Aggiornamento Coronavirus 12 luglio. Un nuovo caso a Nonantola, si espande il focolaio modenese. In Emilia 71 nuovi contagi e zero decessi
DOMENICA 12 LUGLIO 2020 - Aggiornamento Coronavirus 12 luglio. Un nuovo caso a Nonantola, si espande il focolaio modenese. In Emilia 71 nuovi contagi e zero decessi. E' il bilancio della giornata che vede nella nostra regione dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, il fatto che si siano registrati 28.940 casi di positivita, oggi 71 in più rispetto a ieri, di cui 48 persone asintomatiche individuate nell’ambito del contact tracing e dell’attivita di screening regionale. 2.975 i tamponi effettuati da ieri, per un totale di 547.863, oltre a 2.268 test sierologici. I guariti salgono a 23.491 (+10).
Dei nuovi casi, 21 si registrano in provincia di Modena, 18 legati ad un focolaio scoperto in un prosciuttificio a Castelnovo Rangone; 19 in quella di Bologna, di cui 6 riconducibili ai due focolai individuati in due aziende della logistica e la gran parte degli altri a situazioni familiari gia note; 11 in quella di Ferrara, 9 dei quali riferiti sempre all’ultimo focolaio nell’azienda logistica bolognese.
Ventitrè i casi sintomatici (9 a Modena, 6 a Bologna, 6 a Reggio Emilia, 1 a Parma e 1 a Rimini), per la maggior parte riconducibili a focolai o a casi gia noti.
“I dati di oggi- afferma l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini- confermano quello che da alcuni giorni sta accadendo in Emilia-Romagna, in Italia e in Europa: il contagio da Covid si sta diffondendo soprattutto nelle realta produttive legate ai settori della logistica e della lavorazione delle carni. Gli interventi immediati e massivi che abbiamo messo in campo consentono di fare emergere tante persone positive asintomatiche, spesso gia in isolamento domiciliare, attraverso una efficace azione di contact tracing. Cio contribuisce a non impegnare in maniera preoccupante le strutture sanitarie e i reparti ospedalieri e a gestire e poi spegnere, di volta in volta, i focolai che si innescano. Ci conforta il fatto che per il quinto giorno consecutivo non ci siano decessi. Ne – rispetto a ieri – aumenta il numero di pazienti in terapia intensiva e nei reparti non di terapia intensiva”.
“Domani- prosegue- sara firmata l’ordinanza regionale che stabilisce l’obbligo dei test sierologici o dei tamponi a tappeto nelle aziende del settore della logistica e in quello della lavorazione delle carni. Un provvedimento che riguarda piu di 70mila lavoratori in Emilia-Romagna”.
“L’appello che rinnovo a tutte le aziende in Emilia-Romagna, indipendentemente dal settore di attivita , e quello di effettuare lo screening ai propri dipendenti, per individuare tempestivamente la positivita nei soggetti asintomatici e limitare gli effetti epidemiologici di nuovi focolai. Cosi come ribadisco l’importanza di osservare scrupolosamente le prescrizioni previste dagli appositi protocolli emanati per tutti i settori economici e le attivita sociali”.
“Infine- chiude Donini- ricordo che l’obbligo di un corretto uso della mascherina continua a sussistere nei luoghi chiusi e nei luoghi all’aperto laddove non vi sia la possibilita di osservare il distanziamento sociale. Un obbligo che chiediamo venga fatto osservare facendo leva sul senso di responsabilita dei cittadini e, se necessario, con le sanzioni previste”.
Tornando all’aggiornamento, nessun nuovo decesso in regione: il numero totale resta quindi 4.269.
LA SITUAZIONE A MODENA E PROVINCIA
Si registrano 21 nuovi casi: 18 legati al focolaio in un’azienda individuato nei giorni scorsi, attualmente tutti in isolamento domiciliare; 1 rientro dall’estero residente a Modena, ricoverato non in terapia intensiva; 1 rientro dall’estero residente a Vignola, attualmente in isolamento domiciliare; 1 contatto stretto di un caso positivo individuato nei giorni scorsi, attualmente in isolamento domiciliare I nuovi casi sono nei Comuni di Modena, Campogalliano, Castelnuovo, Nonantola, San Cesario, Spilamberto e Vignola. A Nonantola è il sesto nuovo caso che viene riscontrato in questi giorni. Commenta la sindaca di Nonantola Federica Nannetti:Le positività rilevate in ambiti familiari portano a una situazione che si deve ancora stabilizzare... com'è prevedibile. Oggi quindi, nella nostra comunità, registriamo nuovo caso e i contagi salgono a 6. Le situazioni di contagio sono circoscritte e monitorate (e afferiscono a 3 nuclei familiari diversi). Continuiamo ad essere vicini ai nostri concittadini (dei quali solo uno è ancora ricoverato all’ospedale) che stanno affrontando questo delicato momento. Mandiamo loro un augurio speciale: siamo con voi!Guariti in provincia di Modena Si aggiunge 1 nuovo guarito clinicamente, vale a dire senza più sintomi; 3 nuovi guariti con doppio tampone negativo. Alla data di oggi sono 3435 le persone guarite clinicamente, di cui 3420 con anche il doppio tampone negativo. Rispetto al focolaio di Castelnuovo Rangone, l'Ausl di Modena spiega che ha immediatamente attivato i percorsi previsti, con l'esecuzione delle indagini epidemiologiche e dei tamponi ai dipendenti e ai familiari delle persone positive al Coronavirus, e conseguente isolamento di tutti i positivi e dei loro contatti stretti. Sono 18 i nuovi positivi tra lavoratori e contatti stretti, che si aggiungono agli 11 individuati nei giorni scorsi su un totale di 46 tamponi effettuati in questi tre giorni. Immediata anche l'ispezione in azienda, è inoltre stata disposta la sanificazione completa di tutti gli ambienti. L'Azienda Usl di Modena ha infine già previsto ispezioni nelle aziende di lavorazione carni del territorio modenese, anche al fine di fornire supporto all'applicazione delle corrette misure di sicurezza.
LA SITUAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA
Le nuove guarigioni in Emilia-Romagna oggi sono 10, per un totale di 23.491, l’81,2% dei contagiati da inizio crisi. I casi attivi, cioe il numero di malati effettivi, a oggi sono 1.180 (61 in piu di ieri). Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione. Le persone in isolamento a casa, cioe quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 1.077, 61 in piu rispetto a ieri, il 91,2% di quelle malate. I pazienti in terapia intensiva sono 10 (come ieri), quelli ricoverati negli altri reparti Covid sono 93, stesso numero di ieri. Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 23.491 (+10 rispetto a ieri): 220 “clinicamente guarite”, divenute cioe asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 23.271 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perche risultate negative in due test consecutivi. Questi i nuovi casi di positivita sul territorio, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui e stata fatta la diagnosi: 4.567 a Piacenza (+1), 3.717 a Parma (+3), 5.011 a Reggio Emilia (+8), 4.011 a Modena (+21), 5.092 a Bologna (+19); 404 a Imola (invariato), 1.048 a Ferrara (+11); 1.084 a Ravenna (+3), 965 a Forli (+1), 812 a Cesena (+2) e 2.222 a Rimini (+2)./- “Festa del Racconto” 2025, fissate le date: è a ottobre fra Carpi, Novi, Campogalliano e Soliera
- Caffè del Teatro di Carpi, approvato progetto esecutivo: i lavori possono partire
- Soliera, Giorgio Poi ad Arti Vive Festival 2025
- "C'Hera una volta Aimag", assemblea pubblica a Carpi
- Bomporto, primo sfalcio dell'erba rinviato a causa delle precipitazioni dei giorni scorsi
- L'ASD Pedale Cavezzo celebra 50 anni di storia con una giornata speciale
- Carpi, al cimitero di Santa Croce rubata una lapide
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola