Aggiornamento Coronavirus 9 luglio. Niente nella Bassa. In Emilia 29 casi in più e zero decessi
GIOVEDì 9 LUGLIO 2020 - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.769 casi di positività, 29 in più rispetto a ieri, di cui 17 persone asintomatiche individuate nell’ambito del contact tracing e dell’attività di screening regionale a seguito di test sierologici. Dodici i sintomatici (1 a Parma, 1 a Reggio, 1 a Modena, 8 Bologna e 1 a Rimini), per la maggior parte riconducibili a focolai o a casi già noti.
Nessun nuovo decesso in regione: il numero totale resta quindi 4.269.
La situazione nella provincia modenese
Nessun nuovo caso nella Bassa Modenese, mentre nell'intre aprovincia di Modena c'è solo un nuovo covid-positivo, a Modena, che è ricoverato in ospedale Guariti in provincia di Modena Si aggiunge 1 nuovo guarito con due tamponi negativi e non si registra nessun nuovo guarito clinicamente. Alla data di oggi sono 3425 le persone guarite clinicamente, di cui 3410 con anche il doppio tampone negativo.La situazione in Emilia-Romagna
I nuovi tamponi effettuati sono 5.343, che raggiungono così complessivamente quota 536.432, a cui si aggiungono altri 1.485 test sierologici (per un totale di 167.293). Le nuove guarigioni sono 34, per un totale di 23.434, l’81,4% dei contagiati da inizio crisi. I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 1.066 (5 in meno di ieri). Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione. Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 960, 2 in meno rispetto a ieri, il 90% di quelle malate. I pazienti in terapia intensiva sono 10 (come ieri), quelli ricoverati negli altri reparti Covid sono 96 (3 in meno). Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 23.434 (+34 rispetto a ieri): 231 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 23.203 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi. Questi i nuovi casi di positività sul territorio, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 4.562 a Piacenza (+2), 3.708 a Parma (+8, di cui 1 sintomatico), 5.000 a Reggio Emilia (+1, sintomatico), 3.978 a Modena (+1, sintomatico), 5.015 a Bologna (+16, di cui 8 sintomatici); 404 a Imola (invariato), 1.031 a Ferrara (invariato); 1.080 a Ravenna (invariato), 963 a Forlì (invariato), 813 a Cesena (invariato) e 2.215 a Rimini (+1, sintomatico). In seguito a un’ulteriore verifica dei dati, sono stati eliminati 16 casi da Reggio Emilia, in quanto 15 erano inserimenti doppi e uno frutto di un’errata attribuzione di Ausl. Quest’ultimo caso è stato correttamente attribuito a Cesena (Ausl della Romagna). Le correzioni sono state effettuate sui dati comunicati ieri.- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
- Inclusione lavorativa, Fondazione di Modena in prima linea: 33 progetti sostenuti in due anni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni