Ex casa del custode di Cavezzo, partito il percorso partecipato
C’è tempo fino a giovedì 9 luglio per iscriversi alla camminata esplorativa nella zona dell’immobile denominato “Ex casa del custode”, nell’area accanto allo stadio comunale “Nino Borsari” di Cavezzo, in via Cavour.
L’appuntamento, che comprende anche un laboratorio creativo intitolato “i tavoli delle idee”, in programma martedì 14 luglio alle 17.30, rientra nel percorso partecipato con cui l’amministrazione comunale coinvolge la comunità e le associazioni, con particolare attenzione al mondo giovanile, nella trasformazione e nella riqualificazione non solo dell’immobile, attualmente inagibile, ma anche dell’area verde adiacente.
Diverse proposte, in parte totalmente innovative e in parte memori delle attività che in passato tradizionalmente si svolgevano nello stabile e nell’area, sono già emerse nel corso di interviste e focus group che si sono tenuti a fine giugno, a cui hanno partecipato oltre trenta cavezzesi, singolarmente o in rappresentanza delle associazioni locali. Martedì 28 luglio in Municipio è invece previsto il laboratorio conclusivo del percorso partecipato, condotto da Formattiva.
“Una bella esperienza di partecipazione – commenta Ilaria Lodi, assessore alle Politiche giovanili – che con la camminata su questo luogo in trasformazione vogliamo ampliare ulteriormente. Un luogo storicamente importante per tante generazioni di cavezzesi, che grazie al contributo di idee da parte di tutti, in particolare dei più giovani, vedrà nuova vita”. Per iscriversi alla camminata del 14 inviare una mail a [email protected] entro il 9 luglio.


- Caffè del Teatro di Carpi, approvato progetto esecutivo: i lavori possono partire
- Soliera, Giorgio Poi ad Arti Vive Festival 2025
- "C'Hera una volta Aimag", assemblea pubblica a Carpi
- Bomporto, primo sfalcio dell'erba rinviato a causa delle precipitazioni dei giorni scorsi
- L'ASD Pedale Cavezzo celebra 50 anni di storia con una giornata speciale
- Carpi, al cimitero di Santa Croce rubata una lapide
- Confcooperative Terre d'Emilia, dodici appuntamenti per la miglior gestione delle imprese
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola