Home > Taglio medio
In Primo Piano
Bomporto, non si ferma la protesta dei lavoratori di Nippon Express
Prosegue la battaglia dei lavoratori di Nippon Express contro il trasferimento di sei addetti dallo stabilimento di Bomporto a quello di Breganze (Vicenza).leggi tutto
Strage di Corinaldo, la 'banda dello spray' chiede il rito abbreviato
Il 6 dicembre scorso la procura di Ancona aveva chiesto per loro il giudizio immediatoleggi tutto
Alberi abbattuti alla stazione dei bus, polemica a Mirandola
Le piante sono state dichiarate "a fine vita" dal Comune di Mirandola,leggi tutto
Incidenti sulla Canaletto e a San Felice
A causa delle cattive condizioni meteoleggi tutto
Dopo quello di martedì, nuovo presidio mercoledi per i lavoratori di Mr Jobs
La cooperativa, che nella Bassa dà lavoro a molte persone, è entrata in una crisi irreversibile.leggi tutto
Altre due persone muoiono per la West Nile
I decessi - che portano a 6 il totale di morti in due mesi - sono avvenuti negli ospedali di Ferrara e Ravennaleggi tutto
Elezioni Camposanto. Monja Zaniboni per il centrosinistra: "Una vita migliore per la collettività"
Domenica sfida a due tra centrosinistra e centrodestra, senza Cinque stelle, per eleggere il nuovo sindacoleggi tutto
Da Mirandola a Bratislava la memoria di Bruno Ceretti con due borse di studio
Nel nome del mirandolese la Edas di Cavezzo, l'azienda per cui lavorava, continua a coltivare il suo sogno europeistaleggi tutto
Fiera Mirandola, aggredita e rapinata la volontaria Ant Maria Grazia Zagnoli
La solidarietà del Comuneleggi tutto
Colpito da ictus, resta in casa per tre giorni: 80enne salvato dai Carabinieri
L’anziano sta meglio ed ora è ricoverato al Ramazzinileggi tutto
- Annalisa Vita dirigerà l'area Lavori pubblici della Provincia di Modena
- Mirandolexit, Negro: “Golinelli non mistifichi la realtà dei numeri”
- Camposanto, all'esame le domande per accedere ai buoni spesa
- San Biagio, una raccolta firme per accedere alla Ciclovia del Sole
- Giorno della Memoria, tantissimi eventi e iniziative, l'Emilia-Romagna non dimentica
- Mirandola, Magnoni: "La gestione dei conti pubblici ha prodotto risultati discutibili"
- San Prospero, al via i lavori per la realizzazione della pista ciclabile di San Lorenzo
Taglio medio
Annalisa Vita dirigerà l'area Lavori pubblici della Provincia di Modena
Dal 1886 prima donna nel ruolo di "ingegnere capo"leggi tutto
Giorno della Memoria, tantissimi eventi e iniziative, l'Emilia-Romagna non dimentica
Mostre, incontri, film, progetti con gli studenti - molti sul web e i social - in vista del 27 gennaio, la ricorrenza internazionale dedicata al ricordo delle vittime dell'Olocaustoleggi tutto
Finale Emilia, annullate le visite per il Giorno della Memoria
A causa dell'ultimo dpcm, le visite guidate del 24 e del 27 gennaio sono annullateleggi tutto
Pensioni di febbraio in pagamento dal 25 gennaio nei 132 uffici postali del Modenese
Pensioni di febbraio in pagamento dal 25 gennaio nei 132 uffici postali del Modeneseleggi tutto
Scuola, il liceo Morandi di Finale Emilia chiede maggiore coordinamento con il servizio del trasporto pubblico
Sui trasporti ci sono ancora situazioni da migliorare che Amo e Seta si sono impegnate a risolvere». Lo ha affermato Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modenaleggi tutto
Cna Modena, le proposte per il sostegno di palestre, piscine ed attività sportive
Ristori, programmazione della riapertura, voucher e fiscalità per sostenerne la ripartenzaleggi tutto
Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, eseguito dalla Polizia di Stato ordine di carcerazione
Al termine delle incombenze di rito, l'arrestata è stata associata alla Casa Circondariale Sant’Annaleggi tutto
Spacciatore tenta di fuggire in bicicletta, arrestato dai Carabinieri
Venerdì 22 gennaio la direttissimaleggi tutto
Bomporto, agli arresti domiciliari per spaccio di sostanze stupefacenti
Il reato contestato è quello di spaccio di stupefacenti, con le aggravanti di aver effettuato cessioni nei confronti di persone minorenni nei parchi del paeseleggi tutto
San Felice sul Panaro, auto rubata recuperata dai Carabinieri
Denunciato il ricettatoreleggi tutto
Rimani aggiornato
Ricevi le notizie su
Taglio medio SulPanaro
Taglio medio SulPanaro
Annalisa Vita dirigerà l'area Lavori pubblici della Provincia di Modena
Dal 1886 prima donna nel ruolo di "ingegnere capo"[...]
Giorno della Memoria, tantissimi eventi e iniziative, l'Emilia-Romagna non dimentica
Mostre, incontri, film, progetti con gli studenti - molti sul web e i social - in vista del 27 gennaio, la ricorrenza internazionale dedicata al ricordo delle vittime dell'Olocausto[...]
Finale Emilia, annullate le visite per il Giorno della Memoria
A causa dell'ultimo dpcm, le visite guidate del 24 e del 27 gennaio sono annullate[...]
Rubriche
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!leggi tutto

Quanto sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti, deve essere un monito per le democrazie dell’intero Pianeta.leggi tutto

L’Italia, tra i tanti primati che detiene nel campo dell’inefficienza e dell’inadeguatezza, si trova purtroppo anche ai primi posti, tra i Paesi a capitalismo avanzato, per l’incompetenza dei propri manager.leggi tutto

Occorre riprogrammare la nostra quotidianità, lasciando da parte gli interessi personali concentrandosi su altre forme di benessere, che tengano conto della salute e degli interessi dell’intera comunità.leggi tutto

Secondo il rapporto congiunturale redatto dalla Banca d’Italia, anche l’economia della prosperosa Emilia-Romagna, a causa della diffusione della pandemia di Covid-19, sta soffrendo molto.leggi tutto

Secondo una stima elaborata da Unioncamere, nei prossimi quattro anni, quasi due milioni e mezzo di giovani in possesso di lauree, diplomi e qualifiche professionali troveranno lavoro. Un terzo riguarderà le qualifiche professionali, mentre i restanti due terzi laureati e diplomati.leggi tutto

La pandemia sta causando una recessione economica globale.leggi tutto

E un’autentica paideia civica ed esistenziale, capace di formare la mente e l’anima degli individui educandoli al Mondo della Vita, secondo lo studente mirandolese Giovanni Battista Olianileggi tutto

La biologa Eleonora Tomasini ci porta alla scoperta della Stazione Ornitologica Modenese che si trova a Mirandolaleggi tutto
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monarileggi tutto
Assohotel Confesercenti Modena: "Albergatori sconfortati: è necessario intervento del governo per abbattere i costi"
Il settore turismo è fortemente in crisi: a Modena e Provincia si registra un -52 % dei pernottamenti tra gennaio e settembre[...]
Influenza, copertura vaccinale gratuita per i donatori di sangue
Per maggiori informazioni ci si può rivolgere alla propria sede Avis [...]
Città vuote e persone sole: senza nessuno il 20% degli anziani
L’assedio dell’afa crea una situazione ad alto rischio soprattutto per chi non ha contatti sociali di alcuni tipo[...]
I più letti
Most Read Posts
- Lutto al Pronto soccorso di Mirandola, è morta la dottoressa Chiara Bulgarelli
- Giovane tecnico di Nonantola trovato morto in albergo ad Algeri
- Si schianta in moto contro un'auto, gravissimo 25enne a San Felice
- Tenevano aperto e servivano cibo e bevande nonostante i divieti, due locali chiusi e multati a Novi e a Carpi
Disabilità e diritto al lavoro
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monari[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Assunzioni obbligatorie L.68/99 sospese per Covid
Per due mesisospesi gli adempimenti relativi sia ai disabili sia ai soggetti appartenenti alle altre categorie protette[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Intervista a Cristiana Casarini, che ci racconta come si lavora in carrozzina
L'esperta di risorse umane Francesca Monari raccoglie la testimonanza dell'impiegata comunale di Finale Emilia nota per i suoi libri e le attività di beneficienza[...]
Ultime notizie
Annalisa Vita dirigerà l'area Lavori pubblici della Provincia di Modena
Dal 1886 prima donna nel ruolo di "ingegnere capo"[...]
Giorno della Memoria, tantissimi eventi e iniziative, l'Emilia-Romagna non dimentica
Mostre, incontri, film, progetti con gli studenti - molti sul web e i social - in vista del 27 gennaio, la ricorrenza internazionale dedicata al ricordo delle vittime dell'Olocausto[...]
Finale Emilia, annullate le visite per il Giorno della Memoria
A causa dell'ultimo dpcm, le visite guidate del 24 e del 27 gennaio sono annullate[...]
Pensioni di febbraio in pagamento dal 25 gennaio nei 132 uffici postali del Modenese
Pensioni di febbraio in pagamento dal 25 gennaio nei 132 uffici postali del Modenese[...]
Scuola, il liceo Morandi di Finale Emilia chiede maggiore coordinamento con il servizio del trasporto pubblico
Sui trasporti ci sono ancora situazioni da migliorare che Amo e Seta si sono impegnate a risolvere». Lo ha affermato Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena[...]
Cna Modena, le proposte per il sostegno di palestre, piscine ed attività sportive
Ristori, programmazione della riapertura, voucher e fiscalità per sostenerne la ripartenza[...]
Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, eseguito dalla Polizia di Stato ordine di carcerazione
Al termine delle incombenze di rito, l'arrestata è stata associata alla Casa Circondariale Sant’Anna[...]
Spacciatore tenta di fuggire in bicicletta, arrestato dai Carabinieri
Venerdì 22 gennaio la direttissima[...]
Bomporto, agli arresti domiciliari per spaccio di sostanze stupefacenti
Il reato contestato è quello di spaccio di stupefacenti, con le aggravanti di aver effettuato cessioni nei confronti di persone minorenni nei parchi del paese[...]
San Felice sul Panaro, auto rubata recuperata dai Carabinieri
Denunciato il ricettatore[...]
Nonantola, restituito all'archivio dell'Abbazia un manoscritto del 1600
Il manoscritto, dal titolo "Campione de' Beni Stabili dell'Augusta Abbazia di Nonantola, e seminario - Descritto e delineato da me Andrea Martinelli Pubblico Agrimensor Modonese", è stato recuperato Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Bologna[...]
Manovra antismog, misure emergenziali ancora in vigore
Fino a lunedì 25 gennaio compreso fermi i veicoli più inquinanti, compresi i diesel Euro 4[...]
Curiosità
Recuperato l'antico manoscritto che venne rubato dall'Abbazia di Nonantola
Era stato messo in vendita sul web, sul mercato antiquario. Il 22 gennaio, venerdì, si terrà una cerimonia pubblica per la riconsegna del manoscritto recuperato.[...]
Con le "Storie a domicilio", il progetto TiPì riparte nella Bassa
Ripartono le attività di TiPì – Stagione di Teatro Partecipato, il progetto che dal 2016 anima la vita culturale dell'Area Nord della provincia di Modena, con l'iniziativa TPCM – Storie a domicilio.[...]
Da Eurosets a Medolla la riunione è in stile giapponese
Inaugurata l’innovativa sala Obeya, di tradizione nipponica, per migliorare i processi decisionali, la creatività e il lavoro di squadra[...]
I bimbi vanno in sala operatoria con la Bmw al Policlinico di Modena
AutoClub, storica concessionaria BMW di Modena ha donato due BMW I8 Spyder Toy Car che accompagneranno il bimbo in sala operatoria. [...]
Il Comune di Medolla forma le liste di leva per i nati del 2004, chiamata alle armi in vista?
E' un atto burocratico perché il servizio militare obbligatorio non è scomparso, ma sospeso. E periodicamente si parla di renderlo operativo, come adesso per il Coronavirus[...]
Già diversi casi di pettirossi incollati, colpa della colla per topi in ambienti esterni
L'allarme dell'associazione "Il Pettirosso" che si trova a curare gli uccellini rimasti incollati[...]
Giovane, laureato, impiegato e ama i social media: ecco chi va ai festival cinematografici
I dati di un'indagine sul pubblico condotta da Regione e DamsLab, attraverso l'analisi di 25 manifestazioni di settore in Emilia-Romagna[...]
I personaggi illustri della Bassa: Gregorio Agnini di Finale, deputato e pioniere del socialismo italiano
La Bassa territorio di personaggi illustri, oggi si parla del deputato finalese Gregorio Agnini: pioniere del socialismo italiano e fondatore delle leghe dei braccianti in Emilia.[...]
Domenica attesa la neve anche nella Bassa
Durerà poco ma dovrebbe poggiarsi[...]