La Provincia reclama: “Troppi disagi, le Poste devono garantire le prestazioni”
«Da qualche settimana monitoriamo con attenzione lo sviluppo della fase 3, attraverso tavoli di coordinamento rivolti alle attività produttive, commerciali, turistiche, ai trasporti e alla ripartenza autunnale dell’anno scolastico. Vorrei incontrarla per rappresentarle le situazioni di difficoltà, evidenziate da parte di Sindaci della provincia, in merito alla fruizione dei servizi essenziali riconducibili alle attività di sportello erogate dagli uffici postali del nostro territorio».
Con queste parole, il presidente della Provincia di Modena Gian Domenico Tomei ha chiesto un incontro al Responsabile provinciale di Modena di Poste Italiane Dott. Mauro Chiarelli, dopo le numerose segnalazioni da parte di amministratori e cittadini sui disservizi dalla rete degli uffici postali provinciali.
Fin dai primi giorni dell’emergenza la presidenza della Provincia, insieme alle istituzioni e agli enti competenti, ha seguito e monitorato l’andamento del contagio, fornendo supporto, soprattutto agli enti locali, coordinando iniziative e interventi rivolti ai cittadini e alle imprese nell’intento di applicare in forma omogenea ed efficace le misure disposte per combattere il contagio.
Per queste ragioni il Presidente Tomei chiede a Poste Italiane di porre rimedio con tempestività ai disservizi di questi giorni, auspicando un incontro in tempi rapidi per trovare soluzioni certe e condivise.
«La Provincia si è sempre messa al servizio dei Comuni e dei territori, conclude Tomei. In questa delicata fase di ripartenza non possiamo permetterci rallentamenti come quelli che i sindaci lamentano in relazione ai servizi erogati dalle poste. Dobbiamo mettere cittadini e imprese nelle migliori condizioni possibili per tornare alla normalità e questi disagi non sono ammissibili. Auspico di poter incontrare il responsabile di Poste Italiane in tempi rapidi e risolvere questa situazione».
- La presidente Aimag Paola Ruggiero: "Aimag resta qui, e con Hera sarà più forte"
- Pediatria del Policlinico, allo Spazio Incontro una donazione di mattoncini Lego
- Cispadana, il Coordinamento risponde a de Pascale: "Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico"
- Freccette, Nicole Sescu Gal brilla a Vienna: finalista all’International Youth Challenge
- Modena, pronta la palestra delle scuole medie "Carducci"
- Manovra Emilia-Romagna, aumento Irpef ridimensionato e nessun intervento sui ticket farmaceutici per gli esenti
- Casumaro, l'area verde di via Garigliano si chiamerà "Parco 21 Marzo"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola