Partono i lavori di recupero della delegazione municipale di Rovereto sul Secchia
Partono i lavori di recupero della delegazione municipale di Rovereto sul Secchia. “Finalmente ci siamo” afferma in una nota il sindaco Enrico Diacci. “Un altro fondamentale tassello nella mappa degli edifici pubblici potrà iniziare la propria attività. Da tanto tempo i cittadini roveretani aspettano questi lavori presso l’edificio che, più di tutti gli altri, ha rappresentato e rappresenterà l’attenzione, l’impegno e la presenza che l’Amministrazione Comunale dedica al territorio roveretano”.
L’edificio, vincolato dal Ministero delle Belle Arti e inagibile dal sisma del 2012, sarà oggetto di lavori inerenti la riparazione dei danni, il miglioramento sismico, il restauro delle antiche cornici, pavimentazioni, decori e la realizzazione di una nuova impiantistica tecnica.
I lavori inizieranno lunedì 6 luglio per una fine presunta per fine settembre 2021. Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 2.300.000 Euro, interamente sostenuto dai contributi stanziati dal Commissario Regionale alla Ricostruzione e sono stati affidati, a seguito dell’apposita procedura di gara, alla ditta ITI Impresa Generale di Modena.
Il piano terra ospiterà gli uffici dell’Anagrafe, della Polizia Municipale e quello degli Amministratori per il ricevimento dei cittadini. Tali servizi, attualmente, si svolgono presso altre strutture del territorio e la ripresa delle attività presso la Delegazione Municipale consentirà di alleggerire la pressione su di esse, consentendone contestualmente un miglioramento nella qualità dell’offerta.
Per i restanti due piani sono in corso valutazioni, in collaborazione con altri soggetti istituzionali ed enti del terzo settore, per definire futuri utilizzi. Inoltre sarà risistemato anche il cortile interno, in modo che possa ospitare piccoli eventi e iniziative.
“Recuperare questo edificio storico” spiega il sindaco “ci ha posto numerosi vincoli nella progettazione della struttura, obbligandoci a rispettare lo stato di fatto e la relativa suddivisione delle varie stanze nonché dei locali comuni. Sarà comunque nostro impegno, che porteremo avanti con attenzione, condivisione e fantasia, consentire il massimo utilizzo della nuova Delegazione Municipale, auspicandoci che possa tornare, anche più di prima, uno dei punti di riferimento più importanti della vita del paese di Rovereto sulla Secchia”.

- Sanità, l'assessore regionale Fabi: "Nessun buco di bilancio e nessun rischio per la sostenibilità del sistema sanitario"
- Soliera, al via il cinema estivo
- Sanità Modena, Vignali (FI): “Chiarezza su riorganizzazione servizi del 118 in Appennino”
- Il presidente della Provincia di Modena incontra il nuovo comandante dell'Accademia
- Novi, al via i lavori di riqualificazione di piazza Dante Alighieri a Sant'Antonio
- Reddito di libertà, Emilia-Romagna stanzia 1,3 milioni di euro per le donne vittime di violenza
- Carpi, il 15 luglio Joe Lovano in concerto con Marcin Wasilewski Trio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen