Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
31 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Va ad aiutare l’amico che ha avuto un incidente ma è ubriaco pure lui

Ha raggiunto l’amico che era rimasto coinvolto in un incidente stradale ma, quando è arrivato sul posto, la Polizia locale di Modena ha scoperto che stava guidando in stato di ebbrezza, con un tasso alcolico quasi il doppio del consentito. Per un 22enne modenese è scattata quindi la denuncia, mentre sono in corso gli accertamenti sull’altro ragazzo, di un anno più giovane, che poco prima si era schiantato con l’auto. L’episodio è avvenuto in via Divisione Acqui, all’altezza del parco dei Fiori recisi, intorno alle 22 di mercoledì 8 luglio, mentre le pattuglie erano impegnate in un controllo serale sulle principali vie cittadine con l’obiettivo di contrastare il fenomeno della velocità elevata.

L’incidente del 21enne non ha coinvolto altri veicoli e ha visto la sua Peugeot 308 terminare la corsa contro il muretto; l’urto è stato piuttosto violento, tanto che il motore è stato sbalzato dalla carrozzeria, terminando a diversi metri di distanza. In via Divisione Acqui sono intervenuti due equipaggi del Comando di via Galilei e l’Infortunistica ha avviato gli accertamenti sul sinistro, mentre i vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area e un’ambulanza del 118 ha preso in cura il conducente, accompagnandolo al pronto soccorso dell’ospedale di Baggiovara per le contusioni riportate. Gli esami clinici consentiranno di stabilire se il 21enne, anch’esso residente in città, avesse assunto alcol o altre sostanze.

Subito dopo lo schianto, sul luogo è sopraggiunto un altro ragazzo, un 22enne al volante di una Bmw, amico dell’automobilista ferito. Il giovane, apparso in stato di presunta alterazione, è stato sottoposto dagli operatori all’alcoltest, dal quale è risultato un tasso di alcol nel sangue pari a 0,98 grammi per litro (il limite è 0,5). Di conseguenza gli è contestato il reato definito dall’articolo 186 del Codice della strada e gli è stata ritirata la patente. Il mezzo non è stato sequestrato, invece, perché non di sua proprietà.

Sarà ora l’Autorità giudiziaria a decidere in quale misura applicare l’eventuale sanzione penale a carico del 22enne (l’ammenda va da 800 a 3.200 euro) e gli addebiti accessori, tra i quali la detrazione dei punti e la durata della sospensione del documento di guida da sei mesi a un anno. L’ammenda potrà anche essere aumentata da un terzo alla metà, dal momento il fatto è stato commesso nelle ore notturne (dopo le 22 e prima delle 7).

Inoltre qualche ora prima, intorno alle 19, la Polizia locale era intervenuta su un altro incidente, avvenuto all’incrocio tra via Monte Kosica e via Galvani, fortunatamente senza feriti. Secondo la prima ricostruzione, lo scontro ha coinvolto un autobus urbano di Seta, condotto da un 54enne modenese, e una Seat Leon guidata da un 32enne marocchino, anch’esso residente in città. L’Infortunistica sta svolgendo le verifiche sul sinistro, grazie anche al supporto delle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona che permetteranno di definire la dinamica dell’urto.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Eurosets Medolla, l'ad Antonio Petralia ritira l’onorificenza di Ufficiale dal presidente della Repubblica
    Si è appena conclusa a Roma presso il Quirinale la cerimonia di consegna dalla mani del presidente Sergio Mattarella
    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.

    Curiosità

    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    Curiosità
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    La cantante ieri era in città per un'intervista in programma in serata a Radio Pico
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Vestiti, usciamo
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Il programma di viaggio in occasione del ponte per la Festa della Repubblica Italiana parte il 2 giugno 
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'indiscrezione
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'aceto balsamico di Modena è un prodotto unico, ma ci sono dieci segreti professionali che ti aiuteranno a scegliere il miglior balsamico per te. Scopri di più qui.
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    • malaguti

    chiudi