A settembre riaprono i nidi a Carpi, Novi e Soliera
CARPI, NOVI E SOLIERA- In attesa delle annunciate disposizioni statali e conseguenti linee guida regionali, gli uffici territoriali del Settore Istruzione dell’Unione Terre d'Arginestanno procedendo ad assegnare i posti dei nidi d’infanzia con le graduatorie approvate in maggio: entro i primi giorni di agosto, le famiglie che hanno fatto domanda riceveranno una e-mail poi una telefonata per concordare un appuntamento e procedere all'assegnazione definitiva del posto.
Dopo la formale accettazione, la famiglie saranno informate delle date di apertura dei nidi e delle date per gli incontri con le educatrici e le pedagogiste per concordare colloqui, ambientamenti e frequenze secondo le norme igienico-sanitarie previste. Nel corso di tali incontri saranno illustrate tutte le misure organizzative anti Covid-19 che saranno introdotte da settembre.
Anche le famiglie dei bambini già iscritti e frequentanti, che nei mesi di chiusura sono rimaste in contatto con le educatrici di riferimento, riceveranno comunicazioni relative alla ripresa delle attività educative.
Le specifiche disposizioni da parte dello Stato, da cui deriveranno le linee guida della Regione Emilia-Romagna, con le indicazioni per la riapertura, sono attese a giorni.


- La via emiliana alla pubblicità, intervista a Claudio Varetto di Nuova Vision
- Carpi, passeggiata letteraria con Giuseppe “Leo” Leonelli
- Modena, sabato 22 e domenica 23 marzo la fontana si illumina per "Giallo Modena"
- Mirandola, rompe la mandibola alla moglie: marito a processo
- Modena, in Municipio inaugurato l'ufficio del delegato ai temi della disabilità
- Calcio: Cabassi Union Carpi-Junior Finale, match casalinghi per Novese e Possidiese
- Agricoltura: peste suina africana, incontro per fare il punto sulla gestione dell’emergenza
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola