A Soliera 1.800 spettatori per l’Estate in piazza Lusvardi
Per assicurare il distanziamento anti contagio da Covid-19, le iniziative (tutte gratuite) hanno richiesto la prenotazione, possibile sia online che al telefono. Una modalità che i solieresi e gli spettatori venuto da fuori hanno accettato di buon grado, tanto che il numero dei prenotati ha raggiunto quota 1.500. A questi vanno aggiunte le persone che si sono presentate all’ingresso sprovvisti di prenotazione: spesso hanno trovato posto, mediamente almeno 20-25 persone a sera.
In tutto la Fondazione Campori, che ha curato la programmazione e l’organizzazione, stima in circa 1.800 le presenze complessive.
Ottimo riscontro ha registrato anche l’Estate al Parco della Resistenza che ha chiuso i battenti ieri 9 agosto: uno spazio interamente dedicato alla buona gastronomia, con il coinvolgimento diretto di ristoranti e pizzerie del territorio.
L’Estate solierese prosegue fino al 23 agosto con le iniziative promosse presso gli open space di Habitat, in via Berlinguer 201: serate dal venerdì alla domenica a base di eventi, dj set, liscio più cucina con gnocco e pizza, a cura di Arci, Auser, Arci Dude, Spi/Cgil, Coop Copernico e Fondazione Campori.
I più letti
Most Read Posts
- Su una Vespa 50 truccata andava a 100 all'ora: inseguimento da film in città
- “Stiamo andando a fare la spesa in due perché uno porta il carrello e l’altro lo riempie”. Sanzionati due coniugi di Concordia.
- Cade con l'auto nel canale e muore, tragedia a San Felice
- Rombano le moto, spunta lei e... le chiede di sposarla. La storia di Beppe e Letizia di Mirandola