Aggiornamento Coronavirus 13 agosto. Due contagi a Finale e uno a Medolla. In Emilia 37 e 0 decessi
GIOVEDì 13 AGOSTO 2020 – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 30.257 casi di positività, 37 in più rispetto a ieri, di cui 20 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
Sul totale dei nuovi casi, più della metà (20) erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone. I casi riconducibili a focolai già noti sono 17, 14 quelli collegati a vacanze o rientri dall’estero.
Dei 20 asintomatici, 7 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 13 invece sono stati diagnosticati per merito dei diversi screening messi in campo dalla Regione: dai controlli pre-ricovero ai test specifici per le categorie lavorative più a rischio fino ai controlli per chi rientra dall’estero e si ritrova in isolamento fiduciario.
Per quanto riguarda la situazione nelle province, i numeri più elevati si registrano a Bologna (14).
Sul totale dei nuovi positivi individuati in provincia di Bologna, più della metà (8 casi) erano già in isolamento domiciliare al momento del tampone, e complessivamente sono 10 quelli riconducibili a focolai già noti. I casi di rientro dall’estero sono 5, di cui due di ritorno dalla Romania mentre gli altri 3 erano stati in vacanza rispettivamente in Croazia, in Spagna e a Malta.
Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
LA SITUAZIONE NEL MODENESE
In provincia di Modena sono 4 i nuovi casi emersi oggi. Due riguardano altrettanti residenti di Finale Emilia (si tratta di due casi di rientro dall’estero. Vi sono anche 10 persone in isolamento domiciliare per contatti stretti), uno di Medolla e uno di Castelfranco. Sono tutti in isolamento domiciliare. Dei 4 nuovi casi positivi, due sono relativi a rientri dall’estero, uno è un contatto stretto in ambito famigliare e uno è un caso non collegato ad alcun focolaio.
Guariti in provincia di Modena
Si aggiungono 5 nuovi guariti con due tamponi negativi e 6 nuovi guariti clinicamente. Alla data di oggi sono 3587 le persone guarite clinicamente, di cui 3527 con anche il doppio tampone negativo.
LA SITUAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA
I tamponi effettuati ieri sono 7.168, per un totale di 752.657. A questi si aggiungono anche 1.348 test sierologici.
I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 1.827 (20 in più di quelli registrati ieri). Invariato fortunatamente il numero di decessi, che resta 4.298.
Le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 1.744 (+19 rispetto a ieri), circa il 95% dei casi attivi. Restano 4 i pazienti in terapia intensiva, mentre sale il numero di quelli ricoverati negli altri reparti Covid: 79 (+1).
Le persone complessivamente guarite salgono a 24.132 (+17 rispetto a ieri): 91 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 24.041 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
Questi i nuovi casi di positività sul territorio, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 4.683 a Piacenza (+3, di cui 1 sintomatico), 3.819 a Parma (+5, di cui 2 sintomatici), 5.187 a Reggio Emilia (+6, di cui 2 sintomatici), 4.208 a Modena (+4, di cui 3 sintomatici), 5.413 a Bologna (+14, di cui 5 sintomatici); 438 casi a Imola (invariato), 1.104 a Ferrara (invariato); 1.200 a Ravenna (+3, tutti sintomatici), 999 a Forlì (invariato), 852 a Cesena (+1, sintomatico) e 2.354 a Rimini (+1, non sintomatico).
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.