Al Barchessone Vecchio un weekend con la mostra di animali
Ultimo fine settimana di apertura per il Barchessone vecchio di San Martino Spino, con la mostra “In cammino per salvare noi animali”, a cura del CEAS “La Raganella”. 10 i pannelli allestiti raffiguranti altrettanti animali che a causa dei cambiamenti climatici rischiano l’estinzione. Dalla tigre, al lupo, alle api e tanti altri straordinari ed importanti esseri viventi in difficoltà. La mostra che mira a farli scoprire a bimbi ed adulti e a sensibilizzare sulla loro salvaguardia, ricade all’interno della campagna regionale “Siamo nati per camminare” a cui il CEAS “La Raganella” aderisce da anni, in collaborazione con le scuole del territorio. Per informazioni CEAS "La Raganella" tel.: 0535 29713 /29507. Si ricorda inoltre che a partire dal 10 fino al 22 agosto prossimo, il barchessone resterà chiuso al pubblico. la riapertura è fissata per domenica 23 agosto 2020, con la ripresa della mostra “In cammino per salvare noi animali
- Caffè del Teatro di Carpi, approvato progetto esecutivo: i lavori possono partire
- Soliera, Giorgio Poi ad Arti Vive Festival 2025
- "C'Hera una volta Aimag", assemblea pubblica a Carpi
- Bomporto, primo sfalcio dell'erba rinviato a causa delle precipitazioni dei giorni scorsi
- L'ASD Pedale Cavezzo celebra 50 anni di storia con una giornata speciale
- Carpi, al cimitero di Santa Croce rubata una lapide
- Confcooperative Terre d'Emilia, dodici appuntamenti per la miglior gestione delle imprese
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola