Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
25 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Da Dubai a Londra passando per Las Vegas ora a Carpi: si mangia tra le nuvole con la “Dinner in the sky”

Le bellezze del centro storico di Carpi e il brivido di pranzare o sorseggiare un aperitivo a 50 metri di altezza grazie al ristorante ad alta quota di ‘Dinner in the sky’. L’appuntamento è dal 2 al 6 settembre a Carpi, in piazzale Re Astolfo. Dopo la cancellazione dell’evento in programma a Modena, lo staff di ‘Dinner in the sky’ si è subito attivato per dare una risposta al pubblico emiliano, considerate anche le tantissime richieste arrivate. La scelta, alla fine, è ricaduta su Carpi. Sul sito di ‘Dinner in the sky’ è già partita la caccia ai ticket per potersi assicurare un pranzo, un aperitivo, un apericena o una cena a base dei migliori prodotti della cucina emiliana, da soli, in coppia, in famiglia o magari in occasione di un evento aziendale o di un party tra amici. Da qui nasce la partnership con il consorzio ‘Modena a tavola’, che si propone di valorizzare e promuovere la cucina tipica locale e che ha subito deciso di sposare l’iniziativa. Novità di quest’anno: l’aperitivo tra le nuvole, con prezzi a partire da 59 euro. La durata degli eventi varia da un minimo di 30 minuti ad un’ora e 15 minuti. In programma anche turni di ‘after-dinner’ in collaborazione con l’azienda “Quattro Eventi”. Dopo aver lasciato con il naso all’insù il pubblico di tutto il mondo (da Dubai a Londra passando per Las Vegas e Bruxelles), l’attrazione, patrocinata dal Comune di Carpi, si prepara dunque a sbarcare in Emilia.
“Sfumata la data di Modena, abbiamo ricevuto tantissimi messaggi da parte dei cittadini emiliani che desideravano ardentemente provare questa incredibile esperienza – dicono gli organizzatori di ‘Dinner in the sky Italia’ –. Ci sembrava davvero un peccato non poter esaudire i loro sogni e così ci siamo rimboccati le maniche per trovare una nuova location. Abbiamo subito incontrato la disponibilità della città di Carpi, un vero e proprio gioiello dal punto di vista architettonico, storico e culturale. Ci è subito sembrato il luogo ideale per il nostro ristorante ad alta quota. Il ringraziamento va all’amministrazione comunale con la quale si è da subito instaurato un clima di fattiva collaborazione e per averci concesso il patrocinio. Ringraziamo altresì l’ente InCarpi per il prezioso supporto nella promozione dell’evento. In questi giorni ci stiamo attivando per stringere partnership e sinergie con le realtà imprenditoriali del territorio, oltre al consorzio ‘Modena a Tavola’, Palatipico e alcune prestigiose cantine. Il nostro obiettivo è quello di valorizzare al meglio il patrimonio enogastronomico di questa terra. Un focus particolare, naturalmente, sarà dedicato agli aspetti legati alla sicurezza. Per limitare il più possibile il contatto tra le persone e quindi rispettare le norme sul distanziamento sociale, abbiamo messo a punto un sistema di paratie mobili che terrà separate coppie o gruppi di congiunti in modo da garantire un’esperienza il più possibile sicura. Grande attenzione, inoltre, sarà riservata agli aspetti della igienizzazione e della sanificazione delle diverse superfici e degli alimenti che verranno portati in tavola”.

Come funziona ‘Dinner in the sky’? I commensali arrivano sul posto alcuni minuti prima, accolti delle hostess che ne effettuano la registrazione prima di accompagnarli nella zona ‘hospitality’ per un aperitivo di benvenuto. Successivamente vengono accompagnati due alla volta alla piattaforma dove vengono allacciati ai sedili, in stile Formula 1, dal personale di sicurezza. Una volta che tutti hanno preso posto, inizia un countdown di 10 secondi per salire in cielo ad un’altezza di 50 metri, dove si svolge l’evento.

Le prevendite degli eventi Dinner in the Sky sono disponibili su: dinnerinthesky.it
Info prenotazioni tavoli e sessioni 3279985801
Info per noleggio eventi privati e logistica 3277370492
Instragram >dinnerintheskyitaly_official
Facebook >dinner in the sky Italia

 

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Lavoro, l'occupazione cresce nel 25% nel modenese
    La Cisl: "Bene la crescita delle assunzioni, adesso bisogna investire sulla formazione continua dei lavoratori e favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro"
    Volontariato
    Malata e anziana, ora è salva Mortizzuolo la dolcissima Silla
    A rispondere all'appello per adottarla è stato Paolo Campagnoli, archeologo 60enne di Mortizzuolo che vive con altri due cani.
    Le novità per la salute
    Studi sul cervello, a Modena creato modello 3D della rete neurale dell’ippocampo umano
    Secondo lo studio, la stessa metodologia potrebbe essere applicata per generare modelli full-scale di altre aree del cervello umano, predisposte ad essere utilizzate per applicazioni di simulazione virtuale

    Curiosità

    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    • malaguti

    chiudi