Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
31 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Il 10 agosto torna la Lambruscolonga Estate in tutto il centro storico di Modena

Lunedì 10 agosto dalle ore 20 il centro storico di Modena, dopo il grande successo delle precedenti edizioni, tornerà ad ospitare la “​Lambruscolonga​”. Un’occasione imperdibile per chi volesse sperimentare, o rivivere, l’esperienza dell’unico tour eno-gastronomico-storico incentrato sul lambrusco, vino simbolo della città e del territorio e uno dei prodotti tipici italiani più rivalutati in patria e all’estero.

Per la prima volta la Lambruscolonga avrà la collaborazione del Planetario Civico grazie al quale tutti i partecipanti potranno osservare le stelle con l’assistenza degli esperti che, grazie all’ausilio di strumentazione professionale e raggi laser, e allo ​spegnimento delle luci di Piazza Roma e Largo San Giorgio​, potranno vivere un’esperienza unica nel centro di Modena, degustando i migliori vini.

Con il patrocinio del ​Comune di Modena e del Consorzio del Lambrusco ​in collaborazione con ​Confesercenti Modena, ModenAmoreMio e Sanfra, ​quest’anno l’evento ha l’importante supporto di ​BPER Banca, Alcar Uno, Italpizza.

La Lambruscolonga si snoderà attraverso tutto il centro storico e i bellissimi chioschi dei viali del parco fino al Novi Sad al fine di valorizzare sapori ed eccellenze, coinvolgendo 12 locali di riferimento ​per la cittadinanza. I partecipanti potranno scegliere tra ​2 diversi percorsi (Cassiopea e Orione), ​composti da tappe raggiungibili a piedi, in bicicletta o monopattini, e ad ogni tappa potranno degustare il lambrusco prescelto per quel locale, selezionato tra le migliori proposte delle cantine aderenti, e uno stuzzichino abbinato ad hoc dal locale per esaltarne il sapore.

Inoltre per la prima volta è prevista una ulteriore tappa “bonus” sull’appennino modenese, ​infatti i partecipanti potranno assaggiare un calice di Lambrusco al ​Castello di Guiglia (con visita guidata) o al ​bar Speranza di Pavullo gratuitamente per tutta la settimana di ferragosto, dove i gestori dei locali indicheranno i punti di osservazioni migliori per le stelle cadenti.

In questa ​quattordicesima edizione, la piu’ social e smart di sempre, la Lambruscolonga potrà essere acquistata online tramite tutti i metodi di pagamento comprese le criptovalute (tra i primi eventi di questo genere in Italia). Tuttavia per garantire il massimo della sicurezza e rispettare le normative anti-covid ​questa edizione avrà un numero ridotto di partecipanti e maggiori distanze tra i locali.

Scopriamo i nuovissimi percorsi e i locali partecipanti:
Il primo si chiama ​Orione e coinvolgerà i seguenti locali: ​Bobotti, Calle9, Ristorante

L’Incontro, Maxela, Osteria di Modena Rossi, Caffetteria del Teatro Storchi.

Il secondo è ​Cassiopea ​e comprende: ​Zooky Cafè, Elio Park, Sosta Emiliana, La Smorfia, Oreste, Gossip.

I percorsi inizieranno ​in Calle di Luca 16, presso l’area esterna della Lambruscheria, dove oltre al ritiro dei biglietti si riceverà un portabicchiere e un bicchiere con cauzione di 3 euro.

Le cantine vinicole presenti a questa edizione presenteranno solo i loro migliori prodotti, a testimonianza dell’altissima qualità che contraddistingue la manifestazione:
Le cantine partecipanti nei percorsi della lambruscolonga​: AZIENDA AGRICOLA PEZZUOLI, AZIENDA AGRICOLA REGGIANA, CANTINA FORMIGINE PEDEMONTANA, CANTINA BASSOLI, CANTINA SETTECANI, GIACOBAZZI VINI, GAVIOLI ANTICA CANTINA, IL SERRAGLIO, MEDICI ERMETE, VITIVINICOLA FANGAREGGI, ZANASI e quest’anno oltre a vini di Modena/Reggio anche due cantine dalle terre di Mantova: ​FONDO BOZZOLE E BUGNO MARTINO.

I ticket sono acquistabili in prevendita al prezzo di 19 € su www.lambruscheriamodena.it oppure in formato cartaceo presso la sede della Lambruscheria di Calle di Luca 16. ​La sera stessa della manifestazione i biglietti invenduti saranno messi in vendita a 23 €. Tutti gli aggiornamenti della manifestazione sono aggiornati ogni 12 ore in tempo reale sull’evento facebook ​”Lambruscolonga Estate” ​e su Instagram.

L’evento nasce da una idea di ​Alessio Bardelli e Valentina Reggiani, con la comunicazione e il marketing ​di ​Francesco Folloni, ​ed è organizzato dalla ​Lambruscheria Experience​, Calle di Luca 16.
In questa edizione la Lambruscolonga ha anche diversi partner di prestigio, tra cui: ​Ordine del Nocino Modenese (con una degustazione speciale durante la manifestazione)​, Alle Tattoo ​(Guinness World Record)​, AmicaBorsa ​(per la tecnologia che permette la vendita con le criptovalute)​, e Modena&Dintorni ​(il noto travel blog fotografico/turistico modenese dei fratelli Nacchio)​.

La Lambruscolonga per la prima volta realizza ​convenzioni ​con Hotel e B&B locali, a partire dall’​Hotel “La Stella D’Italia” e il nuovissimo B&B “Old Town” e altri che sono aggiornati sulle nostre pagine social per favorire le richieste di pernottamento dei turisti che parteciperanno.

Spazio anche al salotto letterario poco prima dell’inizio della manifestazione, per la prima volta ​Cristina Guidetti ​presenterà a Modena il suo libro “Cicatrici nell’anima” ​in cui racconta la terribile esperienza vissuta dopo esser stata sfigurata da un chirurgo plastico e la sua rinascita. Sarà possibile, dopo la presentazione, incontrare l’autrice.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchMirandola commemora la partigiana Umbertina Smerieri
    • WatchBanca Popolare San Felice, le dichiarazioni del Direttore Generale, Vittorio Belloi
    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Eurosets Medolla, l'ad Antonio Petralia ritira l’onorificenza di Ufficiale dal presidente della Repubblica
    Si è appena conclusa a Roma presso il Quirinale la cerimonia di consegna dalla mani del presidente Sergio Mattarella
    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.

    Curiosità

    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    Curiosità
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    La cantante ieri era in città per un'intervista in programma in serata a Radio Pico
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Vestiti, usciamo
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Il programma di viaggio in occasione del ponte per la Festa della Repubblica Italiana parte il 2 giugno 
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'indiscrezione
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'aceto balsamico di Modena è un prodotto unico, ma ci sono dieci segreti professionali che ti aiuteranno a scegliere il miglior balsamico per te. Scopri di più qui.
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    • malaguti

    chiudi