Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
26 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Il 10 agosto torna la Lambruscolonga Estate in tutto il centro storico di Modena

Lunedì 10 agosto dalle ore 20 il centro storico di Modena, dopo il grande successo delle precedenti edizioni, tornerà ad ospitare la "​Lambruscolonga​". Un'occasione imperdibile per chi volesse sperimentare, o rivivere, l'esperienza dell'unico tour eno-gastronomico-storico incentrato sul lambrusco, vino simbolo della città e del territorio e uno dei prodotti tipici italiani più rivalutati in patria e all'estero. Per la prima volta la Lambruscolonga avrà la collaborazione del Planetario Civico grazie al quale tutti i partecipanti potranno osservare le stelle con l'assistenza degli esperti che, grazie all'ausilio di strumentazione professionale e raggi laser, e allo ​spegnimento delle luci di Piazza Roma e Largo San Giorgio​, potranno vivere un'esperienza unica nel centro di Modena, degustando i migliori vini. Con il patrocinio del ​Comune di Modena e del Consorzio del Lambrusco ​in collaborazione con ​Confesercenti Modena, ModenAmoreMio e Sanfra, ​quest'anno l'evento ha l'importante supporto di ​BPER Banca, Alcar Uno, Italpizza. La Lambruscolonga si snoderà attraverso tutto il centro storico e i bellissimi chioschi dei viali del parco fino al Novi Sad al fine di valorizzare sapori ed eccellenze, coinvolgendo 12 locali di riferimento ​per la cittadinanza. I partecipanti potranno scegliere tra ​2 diversi percorsi (Cassiopea e Orione), ​composti da tappe raggiungibili a piedi, in bicicletta o monopattini, e ad ogni tappa potranno degustare il lambrusco prescelto per quel locale, selezionato tra le migliori proposte delle cantine aderenti, e uno stuzzichino abbinato ad hoc dal locale per esaltarne il sapore. Inoltre per la prima volta è prevista una ulteriore tappa "bonus" sull'appennino modenese, ​infatti i partecipanti potranno assaggiare un calice di Lambrusco al ​Castello di Guiglia (con visita guidata) o al ​bar Speranza di Pavullo gratuitamente per tutta la settimana di ferragosto, dove i gestori dei locali indicheranno i punti di osservazioni migliori per le stelle cadenti. In questa ​quattordicesima edizione, la piu' social e smart di sempre, la Lambruscolonga potrà essere acquistata online tramite tutti i metodi di pagamento comprese le criptovalute (tra i primi eventi di questo genere in Italia). Tuttavia per garantire il massimo della sicurezza e rispettare le normative anti-covid ​questa edizione avrà un numero ridotto di partecipanti e maggiori distanze tra i locali.
Scopriamo i nuovissimi percorsi e i locali partecipanti: Il primo si chiama ​Orione e coinvolgerà i seguenti locali: ​Bobotti, Calle9, Ristorante L'Incontro, Maxela, Osteria di Modena Rossi, Caffetteria del Teatro Storchi. Il secondo è ​Cassiopea ​e comprende: ​Zooky Cafè, Elio Park, Sosta Emiliana, La Smorfia, Oreste, Gossip. I percorsi inizieranno ​in Calle di Luca 16, presso l'area esterna della Lambruscheria, dove oltre al ritiro dei biglietti si riceverà un portabicchiere e un bicchiere con cauzione di 3 euro. Le cantine vinicole presenti a questa edizione presenteranno solo i loro migliori prodotti, a testimonianza dell'altissima qualità che contraddistingue la manifestazione: Le cantine partecipanti nei percorsi della lambruscolonga​: AZIENDA AGRICOLA PEZZUOLI, AZIENDA AGRICOLA REGGIANA, CANTINA FORMIGINE PEDEMONTANA, CANTINA BASSOLI, CANTINA SETTECANI, GIACOBAZZI VINI, GAVIOLI ANTICA CANTINA, IL SERRAGLIO, MEDICI ERMETE, VITIVINICOLA FANGAREGGI, ZANASI e quest'anno oltre a vini di Modena/Reggio anche due cantine dalle terre di Mantova: ​FONDO BOZZOLE E BUGNO MARTINO. I ticket sono acquistabili in prevendita al prezzo di 19 € su www.lambruscheriamodena.it oppure in formato cartaceo presso la sede della Lambruscheria di Calle di Luca 16. ​La sera stessa della manifestazione i biglietti invenduti saranno messi in vendita a 23 €. Tutti gli aggiornamenti della manifestazione sono aggiornati ogni 12 ore in tempo reale sull'evento facebook ​"Lambruscolonga Estate" ​e su Instagram. L'evento nasce da una idea di ​Alessio Bardelli e Valentina Reggiani, con la comunicazione e il marketing ​di ​Francesco Folloni, ​ed è organizzato dalla ​Lambruscheria Experience​, Calle di Luca 16. In questa edizione la Lambruscolonga ha anche diversi partner di prestigio, tra cui: ​Ordine del Nocino Modenese (con una degustazione speciale durante la manifestazione)​, Alle Tattoo ​(Guinness World Record)​, AmicaBorsa ​(per la tecnologia che permette la vendita con le criptovalute)​, e Modena&Dintorni ​(il noto travel blog fotografico/turistico modenese dei fratelli Nacchio)​. La Lambruscolonga per la prima volta realizza ​convenzioni ​con Hotel e B&B locali, a partire dall'​Hotel "La Stella D'Italia" e il nuovissimo B&B "Old Town" e altri che sono aggiornati sulle nostre pagine social per favorire le richieste di pernottamento dei turisti che parteciperanno. Spazio anche al salotto letterario poco prima dell'inizio della manifestazione, per la prima volta ​Cristina Guidetti ​presenterà a Modena il suo libro "Cicatrici nell'anima" ​in cui racconta la terribile esperienza vissuta dopo esser stata sfigurata da un chirurgo plastico e la sua rinascita. Sarà possibile, dopo la presentazione, incontrare l'autrice.
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Ultime notizie
    Partorisce due gemelli e chiede il doppio congedo parentale. Glielo negano e deve fare ricorso in Tribunale
    La neo mamma modenese ha dovuto intraprendere il percorso giudiziario per vedersi riconoscere i suoi diritti
    Punto
    Il bimbo autistico che imparò a parlare con la lingua dei segni - LA STORIA
    Se ne prende cura InTandem, coop sociale aderente creata da tre giovani educatori modenesi per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e offrire terapia basata sull’approccio Aba alle persone autistiche
    Salute
    Ai negli elettrocardiogramma per stimare il rischio cardiovascolare: è modenese uno dei primi studi
    A formulare la combinazione, tra i primi in Europa e a livello internazionale, è stato uno studio modenese, ideato dal dottor Paolo Giovanardi, cardiologo

    Curiosità

    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i più piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito all’Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'è chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.

    chiudi