Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
24 Settembre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Nidi. Dalla Regione assegnati ai Comuni oltre 18 milioni di euro per abbattere le rette

OltreĀ 18 milioni di euroĀ ai Comuni dell’Emilia-Romagna perĀ abbattere le rette dei nidiĀ e di altri servizi educativi dedicati ai più piccoli. Per il secondo anno consecutivo, la Giunta regionale conferma il progettoā€œAl nido con la Regioneā€ approvando ilĀ ripartoĀ dei fondiĀ traĀ 220, tra Comuni e Unioni di Comuni,Ā sede di servizi educativi per la prima infanzia. ColĀ vincolo di utilizzarli esclusivamente per l’obiettivo individuato:Ā tagliare le rette di frequenza al nido e ai servizi integrativi, sia pubblici che privati convenzionati. Alla provincia diĀ  Modena arrivano quasi 3 milioni, di cui 235 mila all'Unione Comuni Area Nord ā€œDopo il via libera ieri di Governo e Regioni in Conferenza unificata alle linee guida nazionali per la riapertura dei servizi 0-6 anni, a questo punto possibile da inizio settembre, alle quali abbiamo contribuito e che come Emilia-Romagna chiedevamo da tempo- sottolineano il presidente della Regione,Ā Stefano Bonaccini, e la vicepresidente con delega al Welfare,Ā Elly Schlein- da subito non facciamo mancare il sostegno concreto ai genitori che stanno riprendendo a lavorare dopo il lockdown. Senza un supporto come quello offerto soprattutto dai servizi 0-3 anni si rischia che nelle famiglie il peso maggiore derivante da questa situazione ricada sulle donne, con un arretramento, in termini di conciliazione ed emancipazione, che non ĆØ possibile tollerareā€. ā€œMa anche i bambini devono poter contare sulla possibilitĆ  di socializzare e sull’opportunitĆ  di intraprendere il proprio percorso educativo- proseguono- usufruendo di un sistema, come quello della nostra regione, che molti ci invidiano per qualitĆ  e innovazione. Per il secondo anno consecutivo investiamo in questa direzione, per consentire a un numero sempre maggiore di bambini di accedere a tutti i servizi per la prima infanzia offerti dal sistema emiliano-romagnolo, senza che il costo delle rette determini la rinuncia da parte delle famiglie, molte delle quali in difficoltĆ  economica dopo l’emergenza sanitariaā€ Abbattimento rette, il riparto dei fondi Per quanto riguarda i contributi ai Comuni sede di servizi, il budget viene assegnato sulla base del numero dei bambini iscritti nell’anno 2018-2019, quindi l’ultimo possibile. Potranno usufruire delle risorse i Comuni che entro il 14 settembre 2020 faranno richiesta di finanziamento alla Regione, accompagnata da un impegno formale di utilizzo delle risorse esclusivamente per l’abbattimento delle rette di frequenza. La riduzione delle rette interesserĆ  i nuclei familiari con un Isee massimo di 26 mila euro, il cui risparmio annuo per ogni bambino iscritto sarĆ  più consistente nel caso di un bambino conĀ disabilitĆ Ā o residente in unĀ Comune montano. A stabilireĀ come articolare concretamente l’abbattimento o l’azzeramento delle rette spetterĆ  ai Comuni o alle Unioni. Sulla base dei bambini iscritti in quest’ultimo anno,Ā a livello provinciale le risorse ai Comuni sono cosƬ suddivise: a quelli dell’area metropolitana diĀ BolognaĀ 5,2 milioni di euro; a quelli della provincia diĀ ModenaĀ 2,9 milioni; a quelli della provincia diĀ Reggio EmiliaĀ 2,5 milioni; a quelli della provincia diĀ ParmaĀ 1,9 milioni; a quelli della provincia diĀ RavennaĀ 1,6 milioni; a quelli della provincia diĀ ForlƬ-CesenaĀ 1,4 milioni; a quelli della provincia diĀ FerraraĀ poco più di 1 milione di euro; a quelli della provincia diĀ RiminiĀ 876 mila euro e a quelli della provincia diĀ PiacenzaĀ 752 mila euro. MO BASTIGLIA 14.361,89 MO BOMPORTO 38.731,35 MO CASTELFRANCO EMILIA 121.064,05 MO CAVEZZO 26.330,14 MO FANANO 12.133,15 MO FINALE EMILIA 44.798,19 MO FIORANO MODENESE 68.218,99 MO FORMIGINE 176.366,16 MO FRASSINORO 5.199,92 MO LAMA MOCOGNO 6.933,23 MO MARANELLO 104.824,20 MO MODENA 946.663,42 MO MONTEFIORINO 6.933,23 MO NONANTOLA 50.266,63 MO PAVULLO NEL FRIGNANO 97.312,66 MO PIEVEPELAGO 13.866,46 MO PRIGNANO SULLA SECCHIA 9.533,19 MO RAVARINO 21.460,12 MO SAN CESARIO SUL PANARO 20.944,43 MO SAN POSSIDONIO 18.550,78 MO SASSUOLO 138.418,01 MO SERRAMAZZONI 23.399,65 MO SESTOLA 13.866,46 MO UNIONE COMUNI MODENESI AREA NORD 235.526,25 MO UNIONE DELLE TERRE D'ARGINE 431.143,65 MO UNIONE TERRE DI CASTELLI 298.709,31 MO MODENA TOTALE 2.945.555,52
SulPanaro Expo

Rubriche

Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - Imponente e arroccato in un suggestivo borgo medievale, il Castello di Scipione fu fondato nel 1025 dal Marchese Alberto Pallavicino
Estetica, espressivitĆ  e decorazione | Due minuti dentro il Liberty modenese
Rubrica - Prende vita oggi, con la collaborazione di Sara Zoni, la prima di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau.
L’arte in strada | San Giovanni in Persiceto e il suo angolo senza tempo
Rubrica - Quello che si può ammirare nella piccola piazzetta Betlemme è alquanto particolare
E adesso un libro Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Cos'ĆØ che rende una societĆ  felice
Politica - La Finlandia ĆØ il Paese con la popolazione più felice al mondo. E non c’entrano i soldi. Si trova infatti al 1° posto, per ben cinque anni consecutivi, nella classifica del ā€œWorld Happyness Reportā€; una pubblicazione annuale del Sustainable development network, che analizza il livello di felicitĆ  degli individui nel mondo.
Glocal
Italiani scontenti del proprio lavoro - L'ANALISI
Rubrica - Secondo un’indagine statistica realizzata da Gallup, societĆ  americana specializzata in sondaggi d’opinione, l’Italia si posiziona al 37° posto su 38 tra i Paesi europei, in merito all’apprezzamento da parte dei lavoratori italiani del proprio lavoro.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - La Rocchetta Mattei ĆØ un castello fiabesco davvero particolare e unico nel suo genere per la combinazione di stili diversi, dal medievale al moresco, dal liberty al gotico
Glocal
In Cina i prezzi dei beni di consumo non crescono.
Politica - La Cina ĆØ il Paese di Bengodi, dove, a differenza dell’Europa, ed in particolare dell’Italia, i prezzi dei beni al consumo non stanno subendo alcun aumento. Il tasso d’inflazione infatti ĆØ pari a zero.
L’arte in strada | A Modena: Eron e il complesso di Santa Chiara
Rubrica - Eron, pioniere del writing in Italia, ĆØ oggi tra i più dotati e virtuosi interpreti della scena dell’arte urbana e della pittura contemporanea, riconosciuto a livello internazionale
Glocal
L'inflazione e l'inadeguatezza delle politiche economiche
Politica - Secondo l’ultimo rapporto di Bankitalia l’economia del nostro Paese ĆØ ferma. L’inflazione resta alta. Sebbene i costi per le aziende pare siano in discesa, i prezzi di beni e servizi continuano a salire.

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Controlli sulle strade
    Ritrovata e restituita al proprietario un'auto rubata nel 2020
    La vettura, appartenente ad un uomo residente in un comune delle Terre d'Argine, ĆØ stata ritrovata dalla Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara
    Il riconoscimento
    Primo premio al concorso letterario "Il fantasmino d'oro" per il poeta sanfeliciano Luigi Golinelli
    Golinelli ha presentato un'inedita raccolta composta da 15 poesie che ha conquistato la giuria
    Vestiti, usciamo
    Dai sassi ai quadri che sono vere e proprie opere d'arte: da Medolla Ester Fulloni in mostra a Modena
    L'abbiamo conosciuta come decoratrice di sassi, che disseminava per le strade della Bassa, per spargere arte e portafortuna. Adesso Ester Fulloni allarga gli orizzonti

    CuriositĆ 

    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    L'indiscrezione
    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    La notizia ĆØ di quelle che fa saltare sulla sedia gli appassionati dei film di Fantozzi. E' esposta in vetrina di modo che tutti domenica possano vederla e fotografarla
    Da ā€œCringeā€ a ā€œUmarellā€: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
    CuriositĆ 
    Da ā€œCringeā€ a ā€œUmarellā€: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
    In occasione dellaĀ Giornata Mondiale della Traduzione, che si celebra ogni anno il 30 settembre,Ā Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha condottoĀ un’analisi per individuare sia le parole intraducibiliĀ che a livello mondiale vengonoĀ più frequentemente cercateĀ sui motori di ricerca online
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    L'iniziativa
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    Si potranno mandare fino a quattro scatti, Per il vincitore c'ĆØ in palio una crociera
    SarƠ verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perchƩ il ponte di Bomporto cambia colore
    Ultime notizie
    SarƠ verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perchƩ il ponte di Bomporto cambia colore
    Nei prossimi giorni, l'infrastruttura si illuminerĆ  di varie tonalitĆ : l'Amministrazione aderisce alle campagne di AISLA, Croce Rossa e AIRC
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    L'iniziativa
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    All'appello degli organizzatori hanno risposto davvero in tanti, e quindi ad esempio di Bianchina di Fantozzi ce ne saranno... più di 80! E c'è spazio per chi si aggrega all'ultimo momento
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    La novitĆ 
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    Il progetto, a cura dell’associazione Croce Reale-Rinnovamento nella Tradizione, punta a rendere fruibili a tutti epigrafi storicamente significative
    Tabar Bergamotto Casoni ĆØ il secondo miglior Gin d’Italia al ā€œBest Italian Ginā€
    Il riconoscimento
    Tabar Bergamotto Casoni ĆØ il secondo miglior Gin d’Italia al ā€œBest Italian Ginā€
    L’importante riconoscimento ĆØ stato ottenuto dall'azienda Casoni in occasione dell'11esima edizione di theGINday
    Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
    Da sapere
    Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
    Su questo ha indagato la ricerca Nourishing School, condotta dall’UniversitĆ  di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, con la collaborazione diĀ Food Policy di MilanoĀ e il supporto tecnico di Cirfood
    Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farĆ  bene"
    L'indiscrezione
    Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farĆ  bene"
    Il cantante bolognese ĆØ seguito da 3,2 milioni di fan su Facebook e 2 milioni su Instagram. Da loro ha deciso di prendersi quella che definisce "una pausa" ma senza fissare una data di rientro on line
    Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
    CuriositĆ 
    Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
    La sanfeliciana- 42 anni, psicoterapeuta e mamma di Gabriele- ĆØ una delle 58 pre finaliste in gara per aggiudicarsi il titolo nazionale.

    chiudi