Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
19 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Nidi. Dalla Regione assegnati ai Comuni oltre 18 milioni di euro per abbattere le rette

OltreĀ 18 milioni di euroĀ ai Comuni dellā€™Emilia-Romagna perĀ abbattere le rette dei nidiĀ e di altri servizi educativi dedicati ai piĆ¹ piccoli. Per il secondo anno consecutivo, la Giunta regionale conferma il progettoā€œAl nido con la Regioneā€ approvando ilĀ ripartoĀ dei fondiĀ traĀ 220, tra Comuni e Unioni di Comuni,Ā sede di servizi educativi per la prima infanzia. ColĀ vincolo di utilizzarli esclusivamente per lā€™obiettivo individuato:Ā tagliare le rette di frequenza al nido e ai servizi integrativi, sia pubblici che privati convenzionati. Alla provincia diĀ  Modena arrivano quasi 3 milioni, di cui 235 mila all'Unione Comuni Area Nord ā€œDopo il via libera ieri di Governo e Regioni in Conferenza unificata alle linee guida nazionali per la riapertura dei servizi 0-6 anni, a questo punto possibile da inizio settembre, alle quali abbiamo contribuito e che come Emilia-Romagna chiedevamo da tempo- sottolineano il presidente della Regione,Ā Stefano Bonaccini, e la vicepresidente con delega al Welfare,Ā Elly Schlein- da subito non facciamo mancare il sostegno concreto ai genitori che stanno riprendendo a lavorare dopo il lockdown. Senza un supporto come quello offerto soprattutto dai servizi 0-3 anni si rischia che nelle famiglie il peso maggiore derivante da questa situazione ricada sulle donne, con un arretramento, in termini di conciliazione ed emancipazione, che non ĆØ possibile tollerareā€. ā€œMa anche i bambini devono poter contare sulla possibilitĆ  di socializzare e sullā€™opportunitĆ  di intraprendere il proprio percorso educativo- proseguono- usufruendo di un sistema, come quello della nostra regione, che molti ci invidiano per qualitĆ  e innovazione. Per il secondo anno consecutivo investiamo in questa direzione, per consentire a un numero sempre maggiore di bambini di accedere a tutti i servizi per la prima infanzia offerti dal sistema emiliano-romagnolo, senza che il costo delle rette determini la rinuncia da parte delle famiglie, molte delle quali in difficoltĆ  economica dopo lā€™emergenza sanitariaā€ Abbattimento rette, il riparto dei fondi Per quanto riguarda i contributi ai Comuni sede di servizi, il budget viene assegnato sulla base del numero dei bambini iscritti nellā€™anno 2018-2019, quindi lā€™ultimo possibile. Potranno usufruire delle risorse i Comuni che entro il 14 settembre 2020 faranno richiesta di finanziamento alla Regione, accompagnata da un impegno formale di utilizzo delle risorse esclusivamente per lā€™abbattimento delle rette di frequenza. La riduzione delle rette interesserĆ  i nuclei familiari con un Isee massimo di 26 mila euro, il cui risparmio annuo per ogni bambino iscritto sarĆ  piĆ¹ consistente nel caso di un bambino conĀ disabilitĆ Ā o residente in unĀ Comune montano. A stabilireĀ come articolare concretamente lā€™abbattimento o lā€™azzeramento delle rette spetterĆ  ai Comuni o alle Unioni. Sulla base dei bambini iscritti in questā€™ultimo anno,Ā a livello provinciale le risorse ai Comuni sono cosƬ suddivise: a quelli dellā€™area metropolitana diĀ BolognaĀ 5,2 milioni di euro; a quelli della provincia diĀ ModenaĀ 2,9 milioni; a quelli della provincia diĀ Reggio EmiliaĀ 2,5 milioni; a quelli della provincia diĀ ParmaĀ 1,9 milioni; a quelli della provincia diĀ RavennaĀ 1,6 milioni; a quelli della provincia diĀ ForlƬ-CesenaĀ 1,4 milioni; a quelli della provincia diĀ FerraraĀ poco piĆ¹ di 1 milione di euro; a quelli della provincia diĀ RiminiĀ 876 mila euro e a quelli della provincia diĀ PiacenzaĀ 752 mila euro. MO BASTIGLIA 14.361,89 MO BOMPORTO 38.731,35 MO CASTELFRANCO EMILIA 121.064,05 MO CAVEZZO 26.330,14 MO FANANO 12.133,15 MO FINALE EMILIA 44.798,19 MO FIORANO MODENESE 68.218,99 MO FORMIGINE 176.366,16 MO FRASSINORO 5.199,92 MO LAMA MOCOGNO 6.933,23 MO MARANELLO 104.824,20 MO MODENA 946.663,42 MO MONTEFIORINO 6.933,23 MO NONANTOLA 50.266,63 MO PAVULLO NEL FRIGNANO 97.312,66 MO PIEVEPELAGO 13.866,46 MO PRIGNANO SULLA SECCHIA 9.533,19 MO RAVARINO 21.460,12 MO SAN CESARIO SUL PANARO 20.944,43 MO SAN POSSIDONIO 18.550,78 MO SASSUOLO 138.418,01 MO SERRAMAZZONI 23.399,65 MO SESTOLA 13.866,46 MO UNIONE COMUNI MODENESI AREA NORD 235.526,25 MO UNIONE DELLE TERRE D'ARGINE 431.143,65 MO UNIONE TERRE DI CASTELLI 298.709,31 MO MODENA TOTALE 2.945.555,52
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ā€Io ho due anime dentro di me: lā€™Africa e lā€™Italia. Ricci, passioni e tanto altroā€
La storia - La sua storia ĆØ diventata un fumetto dā€™autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: ā€œIl mio nome ĆØ Paradiso" ĆØ il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - ā€œQuesto pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondoā€, in inglese ā€œItā€™s a mad, mad, mad, mad worldā€, ĆØ il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con lā€™articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con lā€™attuale situazione politica dellā€™intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una societĆ  che va sempre piĆ¹ veloce trovare cibi sani giĆ  pronti ĆØ un desiderio che lei puĆ² esaudire. Lā€™affascinava lā€™idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Salute
    Sepsi dopo il parto prematuro, da Modena un nuovo algoritmo per anticipare le cure
    Nei neonati prematuri l'incidenza di questa pesante infezione ĆØ circa 13 volte superiore rispetto ai neonati a termine, con tassi di mortalitĆ  quasi 60 volte superiori.
    Scuola e universitĆ 
    Matematica, orgoglio della cittĆ  di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day
    Con gli studenti Marco Barletta, Bianca Bodean, Stefano Galavotti, Leonardo Goldoni, Andrea Luppi, Giorgio Maini, Ilias Najhi e Sofia Silvestri
    Ambiente
    Addio usa e getta, piatti e bicchieri della sagre si lavano nella Lavastoviglioteca mobile
    E' il container attrezzato da 60 mila che a Vignola e dintorni permette a enti no profit e pro loco di risparmiare e avere un cambiamento culturale nell'approccio alla gestione dei rifiuti

    CuriositĆ 

    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i piĆ¹ piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi dā€™emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti allā€™incertezza della situazione e allā€™ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ā€E fino a quando ci sarĆ  qualcuno che avrĆ  occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternitĆ , ci sarĆ  speranzaā€, ĆØ il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti ĆØ arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e universitĆ 
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti ĆØ arrivato... Galileo Galilei in persona
    Lā€™idea di allestire questo originale modo di orientamento ĆØ venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i piĆ¹ piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito allā€™Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica ā€œAndreoliā€
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'ĆØ chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dellā€™emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dellā€™emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    Punto
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    L'intervento ha modificato l'area dell'ingresso e la sala dedicata ai bimbi
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    La storia
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    Deve aver presumibilmente viaggiato con un carico di banane proveniente dal Sud America, un viaggio di oltre 9 mila chilometri.
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    Economia locale
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    La sua natura aperta e collaborativa, con una comunitĆ  di volontari che contribuisce costantemente all'aggiornamento e alla verifica delle informazioni, la rende uno strumento unico nel suo genere.

    chiudi