Nuovo singolo per Luca&Lorenzo, quando il rap incontra l’amore a Camposanto

Luca&Lorenzo sono un duo della bassa modenese, camposantesi di adozione nativi di Catania e Foggia. All'anagrafe, sono Luca Liuzzo, classe 1984 e Lorenzo Palmieri 1987.
Le loro canzoni girano tutte sul tema dell'amore in tutte le sue sfaccettature, a ritmo di un cocktail dove gli ingredienti sono il rap mischiato con il pop, ma tocca anche sonorità come il rock, il groove soul.
"Crediamo che la musica sia meravigliosa in tutte le sue forme e che quando si ha un messaggio da trasmettere non ci sia un genere in particolare da seguire, ci piace essere in continua sperimentazione", raccontano i due.
Il loro primo singolo risale al 2014 con l'uscita del brano "Instabile", che vede all'epoca il rapper Doppiaelle, nonché Luca, a collaborare con il musicista Lorenzo Palmieri.
Dopo anni di silenzio i due decidono di fondersi, unendo i loro veri nomi dando vita al duo "Luca&Lorenzo".
Nel 2018, con il singolo di lancio "un'altro lunedì", (diretto dal maestro Alberto Solieri), inizia il vero e proprio percorso che li vede impegnati nelle sessioni live in giro per la regione e fuori, segnando date importanti come quella di Milano in apertura al noto rapper Sercho. Lo stesso anno firmano con l'etichetta Toscana Audiofolliarecords, ottenendo la distribuzione digitale dei loro singoli su tutte le piattaforme musicali.
Nel 2019 scrivono la sigla dell'evento ormai celebre nella Bassa"Sepulchrum" collaborando con il regista Paolo Galassi, direttore esecutivo del video musicale "Social".
Luca&Lorenzo oggi escono con il loro nuovo singolo "Ricominciare da Me", che è una sorta di rinascita del duo sempre in evoluzione.
A settembre il primo live con Radio Italia Casting.
Ecco nei video alcuni dei brani di Luca&Lorenzo registrati finora.
https://youtu.be/gd6eJy1sWA4
https://youtu.be/NYobSG19U3g
https://youtu.be/uK-0X1PZEMw
https://youtu.be/l0nlIxQ-bw8
https://youtu.be/Np0G3iNnYoM
https://youtu.be/rTV9yWPC-es
https://youtu.be/Yel-__VRul0
- EDUNEXT, Unimore coordina la rete della formazione digitale con 40 istituzioni e 6 corsi
- Calcio: si separano le strade della Sanmartinese e di mister Pignatti
- Riaperto dopo i lavori l'ufficio postale di Ravarino
- La presidente Aimag Paola Ruggiero: "Aimag resta qui, e con Hera sarà più forte"
- Pediatria del Policlinico, allo Spazio Incontro una donazione di mattoncini Lego
- Cispadana, il Coordinamento risponde a de Pascale: "Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico"
- Freccette, Nicole Sescu Gal brilla a Vienna: finalista all’International Youth Challenge
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola