Progetto “Giro nonni”a Nonantola: i tempi per la realizzazione si allungano
NONANTOLA - Il progetto è subito piaciuto: l'idea di dedicare un'ora alla settimana, due volte al mese agli anziani, per accompagnali a fare la spesa, al parco o solo per quattro chiacchiere, ha avuto riscontri positivi.
Perchè il volontariato a Nonantola è forte, le persone disponibili a farlo sono tante e l'unica vera grande difficoltà è il tempo: ce n'è sempre troppo poco. Ma offrire due ore al mese è fattibile.
L'idea è venuta alla Caritas Parrocchiale di Nonantola che sta lavorando affinché il progetto “Giro nonni” -Covid 19 permettendo- possa presto vedere la luce. Si parlava di inizio settembre ma le tempistiche sembrano slittare per l’avvio definitivo.
”Siamo ancora in fase di programmazione” spiega Milena Molinari, coordinatrice del progetto “non ci sono ancora dei piani definitivi”.
Modalità e dinamiche dipenderanno infatti esclusivamente dall’andamento dell’emergenza Covid-19 :la proposta iniziale è quella di partire, con molta prudenza, offrendo visite a domicilio e servizio spesa ipotizzando l’istituzione di un numero telefonico per le emergenze. “Prima di acquisire i nominativi degli anziani” precisa la Molinari “ C’e un iter da rispettare per la tutela della privacy”.
L’iniziativa sembra quindi essere in una fase assolutamente embrionale e la Caritas è intenzionata ad attendere settembre per fissare le coordinate definitive del progetto.
Dal Comune di Nonantola, il vice sindaco Gian Luca Taccini ci tiene a precisare che “ troveremo sicuramente il modo di lavorare in sinergia con la Caritas alla quale andrà tutto il nostro sostegno per un progetto così importante”.
Nessun nuovo progetto nei cantieri dell’amministrazione comunale per il sostegno degli anziani:”Stiamo monitorando la situazione, ma le spese del Comune sono attualmente in stand by”.

- Payback dispositivi medici, Negro (Pd): "Responsabilità. Le imprese chiedono certezze, non sconti last minute"
- Aperto al pubblico il Parco Santacroce, e a Carpi arriva anche il nuovo sottopasso per la frazione Santa Croce
- Calcio: Ndrejaj, Gonzalez Silva, Acanfora e Malavasi alla Virtus Camposanto, Luppi al Cavezzo, la Roveretana conferma mister Campedelli
- Volley, Stadium Mirandola: Marco Maletti rimane in gialloblù
- Sulla Strada Romana Nord due incidenti e tre feriti, di cui uno molto grave
- Scuola, l’Emilia-Romagna conferma borse di studio e contributi per i libri di testo
- Il 24 giugno alla Farmacia Lodi di Soliera il laboratorio gratuito di oli essenziali dedicato ai più giovani
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini