Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Giugno 2023

Niente nuove educatrici nei nidi di San Felice, San Prospero e Mirandola. Il centrodestra dice no

SAN FELICE, SAN PROSPERO, MIRANDOLA – Niente nuove educatrici nei nidi di San Felice, San Prospero e Mirandola. Il centrodestra dice no. Durante l’ultima riunione del Consiglio dell’Unione Area Nord era al voto un atto di prammatica, la ratifica delle delibere della giunta dei sindaci, la riunone in cui i sindaci dei 9 Comuni aderenti all’Unione (Mirandola, San Felice, Finale, Cavezzo, Camposanto, Concordia, Medolla, San Prospero e San Possidonio, governate sia dal centrodestra che dal centrosinistra avevano deliberato l’assunzione di tre figure ausiliarie e educatrici dei nidi di San Felice, San Prospero e Mirandola. Serve un passaggio in Consiglio dell’Unione per confermare la decisione, e di solito è così. Ivece stavolta i consiglieri del centrodestra hanno votato no, contraddicendo, quindi, le decisioni dei loro stessi sindaci di Mirandola e San Felice.

Una decisione –  si apprende dal centrodestra – temporanea, visto che la delibera sarà modificata e ripresentata fra una decina di giorni alla prossima riunione del Consiglio. Ma secondo il centrosinistra c’è stata, ricostruisce il consigliere di Più Mirandola Giorgio Siena: “Una imboscata concordata da tutto il centro destra: lega, fratelli e civici hanno votato contro.
Sorpresa e sconcerto: bocciata una delibera di giunta, assunzioni in corso e debiti fuori bilancio da sanare. Un attimo per riprenderci dalla sorpresa e si chiede il motivo del voto.
Il presidente del Consiglio UCMAN Fontana dice che facendo parte di un gruppo lui vota come gli dicono, la neo capogruppo Lavinia Zavatti fa il suo esordio nel ruolo con l’audace concetto che in democrazia non si è obbligati a spiegare il voto, seguono accalorati interventi di consiglieri del PD ma per Cavazzoli (FI) sono “interventi sermonici da modesta parrocchia (mah!)”.
Una seconda delibera relativa a Mirandola è votata, ma quella successiva sempre di assunzioni e di aggiornamento del DUP (documento unico di approvazione), è respinta.
Alla fine dichiarano esplicitamente che il voto non è nel merito, ma è politico. Non gli va bene l’attuale presidente in quanto del centro sinistra”
Siena commenta:
“In tutto questo se la ride Golinelli che dopo aver causato danni a Mirandola, portandola fuori dall’Unione, cerca di completare l’opera sfasciando anche l’Unione restante”.
A stretto giro arriva la replica della Zavatti:
VITTIME, CARNEFICI E TIRANNI. Possibile che un individuo impersoni contemporaneamente questi 3 profili? Ebbene sì. Ieri sera, 15 consiglieri marchiati PD lo sono stati. Dapprima all’attacco, con frasi offensive, sono poi passati al vittimismo degno della peggior recitazione, alla rabbia incontrollata sfogata con minacce velate e malcelate tra voci e toni controllati a fatica. Non siamo i cattivi che impediranno assunzioni, non siamo gli sprovveduti che non conoscono il contenuto delle delibere, e non siamo quelli che lasceranno a piedi i bambini di San felice, perché quest ultimo comune deve ancora deliberare sulle modalità e sulle tempistiche di acquisto del pulmino scolastico. Quando si dice strumentalizzare e storpiare l’informazione, eccovi serviti. Per mesi vi siete riempiti le bocche e i profili con la tanto agoniata COLLABORAZIONE, la Cooperazione e L’Unità di intenti per perseguire un obiettivo comune. Basta mettere alcune tra queste parole e opla’, ecco confezionato un articolo dal contenuto saggio che solo il PD può sfornare. Ebbene, noi abbiamo atteso un confronto costruttivo per individuare un presidente da eleggere DEMOCRATICAMENTE e non una figura pro tempore che difende la poltrona come fosse un trono d’oro. Abbiamo sollevato dubbi riguardo i due punti non votati. Dubbi ancora in attesa di risposte. Dubbi di natura tecnica, non politica. Questo il motivo del voto contrario. Cari amministratori PD, non siete i detentori della verità assoluta, ne’ coloro designati a diffondere il verbo. Capisco che un’egemonia durata 70 anni ed ora al declino renda difficile l’accettazione di altri punti di vista. Non siete abituati a confrontarvi e dialogare e, talvolta, a trovarvi in minoranza e perdere. La vostra arroganza e la supponenza dimostrano quanto la vostra natura sia quella di dittatori senza contraddittorio. Ma ora basta lanciare fumo negli occhi ai contribuenti. Basta urlare in una sede e piangere nell’altra. Basta sminuire gli avversari facendoli apparire disgregati e non allineati.Noi siamo uniti, senzienti, pensanti e soprattutto liberi. E non facciamo sgambetti ai nostri sindaci. NOI, con loro, parliamo e ci confrontiamo costantemente. Potete dire lo stesso?
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Mirandola, la farmacista lascia il posto fisso e diventa imprenditrice nel mondo del vino
La storia - A dare l'input per la svolta della sua vita, è stata la nascita del figlio
Appunti di Gusto - La Chiffon Cake
Rubrica - Quando Harry approdò in un nuovo ristorante di Los Angeles e fece conoscere ai clienti la sua cake, si dice che arrivò a lavorare per 18 ore consecutive per soddisfare una richiesta di circa 40 torte al giorno! Per vent’anni non rivelò la ricetta e questo mistero rese la morbidezza della chiffon ancora più affascinante!
Il caffè della domenica con Francesca Monari
L'iniziativa - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Denti e postura: una corretta masticazione può evitare problemi alla colonna vertebrale
Rubrica - Non tutti sanno che una corretta masticazione è fondamentale per avere una buona postura
Denti usurati: cosa sono e come prevenirli?
Rubrica - Esploriamo un problema comune ma spesso sottovalutato: i denti consumati e la perdita della dimensione verticale
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica - La Clematis
Rubrica - La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Il potere curativo dello zenzero
In cucina - L'efficacia dello zenzero come rimedio naturale per vari disturbi è stata dimostrata da numerosi studi scientifici. Può aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione, migliorare la digestione e la circolazione sanguigna, e aumentare le difese immunitarie.
APPUNTI DI GUSTO | Tutto quello che c’è da sapere dell’erbazzone
Da sapere - Francesca Monari ci accompagna a conoscere le cose buone del territorio
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    L'iniziativa
    Le vittime della Strage di Bologna tornano a vivere grazie ai ragazzi e alle ragazze di Finale Emilia
    E' stato un vero e proprio esercizio di memoria che è diventato un atto d’amore verso quelle giovani vite spezzate che, come loro, avevano sogni, speranze e progetti da realizzare.
    Da sapere
    A 11 anni dal terremoto rinasce la canonica della parrocchia di Medolla
    Sarà luogo di incontro e scambio, luogo di attività per la catechesi e gli scout, spazio aggregativo per i giovani medollesi, insomma un contenitore multi funzione
    Per i più piccoli
    Inaugurazione con tanti bimbi e bimbe per la pista di educazione stradale a San Prospero
    Finanziato da Regione, Comune e sponsor, fortemente sostenuto dalla Polizia Locale Area Nord, il circuito è stato dedicato a Fabio Cavazzuti, giovane del paese che perse la vita in un incidente stradale

    Curiosità

    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Per i più piccoli
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Il Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze di Unimore è pronto ad accogliere studenti di tre scuole elementari di Modena per far scoprire loro come funziona il cervello umano ed in particolare come lavorano i neuroni.
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    L'iniziativa
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    Addetti della ditta incaricata dal Comune si recheranno presso le abitazioni e le attività produttive e commerciali situate nelle zone limitrofe a nidi e materne, dando informazioni e suggerimenti utili per la lotta alla zanzara.
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    In cucina
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    Non c'è niente di meglio che gustare un tagliere di salumi accompagnato da un bicchiere di Lambrusco, o un piatto di tortellini in brodo, per capire quanto questa regione sia il paradiso degli amanti del cibo.
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    L'iniziativa
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    La Venere di Botticelli, con le mani a forma di cuore, inviterà i turisti a venire in regione e sullo sfondo presenterà, nelle diverse versioni, la Biblioteca Malatestiana di Cesena, i mosaici bizantini di Ravenna, Piazza Saffi di Forlì, i Portici Unesco di Bologna e una spiaggia della Riviera.
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    Vestiti
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    È tempo di rilassarsi, divertirsi e godersi ogni momento. Che tu stia pianificando una gita fuori porta o una serata con gli amici, il weekend è il momento perfetto per fare ciò che ti rende felice.
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    Da sapere
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    La Fondazione VINCI Autoroutes pubblica i risultati del 13° Barometro europeo della guida responsabile 
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Per i più piccoli
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Appuntamento sabato prossimo a Carpi
    Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
    Cronaca
    Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
    Sono in partenza da oggi oltre cento gruppi satellitari che saranno installati nei prossimi giorni nel territorio che si trova in situazione più critica: provincia di Ravenna e collina da Ravenna a Rimini.
    Modena capitale del buon gioco grazie a Play: boom di pubblico ed espositori
    Vestiti, usciamo
    Modena capitale del buon gioco grazie a Play: boom di pubblico ed espositori
    Una folla di visitatori che si è lasciata contagiare dall’atmosfera che si respira al quartiere fieristico modenese, amplificata e allargata anche al centro storico dove, nell'ambito di Play in The City, si sono svolte numerose iniziative.
    La domanda che ti frigge in padella: cosa cucino stasera?
    L'iniziativa
    La domanda che ti frigge in padella: cosa cucino stasera?
    La domanda che ti frigge in padella: Cosa cucino stasera? Ma non preoccupatevi, ho la risposta: mangiamo tutto ciò che non è ancora andato a male nella dispensa!

    chiudi