Mirandolexit, Azzolini (PD):”Sempre più mirandolesi a rischio povertà, le destre hanno piani per l’Area Nord?
“La politica torni ad essere il punto di confronto delle visioni progettuali per il territorio. Siamo veramente stanchi dell’assenza di proposte, Lega e destre del territorio hanno davvero un piano per l'Area nord? Capiamo benissimo che la Mirandolexit non era prevista da nessun programma elettorale, ma speravamo che almeno tra di loro ci fosse una linea e un obiettivo comune. Invece vediamo che San Felice scarica la responsabilità sui tecnici per trovare una soluzione, Finale guarda ai vicini oltre provincia unicamente perché trova amministratori colleghi di partito, ma senza nessuna strategia. Queste sono le grandi manovre di una destra dopo ormai sette mesi dalla delibera di uscita dall'UCMAN del Comune capodistretto. In tutto questo Mirandola cosa fa? Si comporta come quel marito autolesionista per far dispetto alla moglie. Sarebbe utile che la destra mirandolese si ricordasse che nelle separazioni troppo spesso sono i figli (i cittadini) a rimetterci: e loro stanno facendo del loro meglio per danneggiarli il più possibile. Contendersi dirigenti e uffici pubblici non migliora le attività di nessuno, anzi peggiora la qualità dei servizi ormai fermi e soprattutto preoccupati. Infatti non a caso varie figure tra il personale dipendente, nonché dirigenti, stanno cercando lavoro altrove. Troppi cittadini hanno problemi importanti a causa di questa pandemia, sempre più mirandolesi sono a rischio povertà, sempre più attività imprenditoriali sono a rischio chiusura. Dove sono le destre che amministrano i principali tre Comuni del nostro territorio? Dal maggio 2019 non abbiamo visto una loro azione importante, se non spacciare come proprie iniziative di supporto finanziate da Governo e Regione. Non abbiamo visto nessun progetto importante crescere ed avviarsi se non quelli di distruggere tutto quello che toccano”.
- Mirandola, il Congresso di Forza Italia elegge il nuovo direttivo e il nuovo segretario Pasquale Sessa
- Sabato 29 marzo torna anche nella Bassa la raccolta alimentare Conad a favore degli empori solidali
- Concordia, si presenta il libro "Il giovane meraviglioso. Vita di Pico della Mirandola"
- Agrivoltaico a Carpi, assemblea pubblica a Fossoli lunedì 31 marzo
- “Ne vale la pena”, a Carpi incontro con Andrea Pennacchi
- Cna propone 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese
- Emilia-Romagna, dal 2 maggio ticket di 2,20 euro a confezione di medicinale
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Matematica, orgoglio della città di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day