Aggiornamento Coronavirus 25/2: nel modenese 379 nuovi contagi, in Emilia-Romagna 2092 positivi e 33 decessi
25 FEBBRAIO 2021- Dallāinizio dellāepidemia da Coronavirus, inĀ Emilia-RomagnaĀ siĀ sono registrati 252.915Ā casiĀ di positivitĆ , 2.092Ā in più rispetto a ieri, su unĀ totale di 40.804Ā tamponiĀ eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri ĆØ delĀ 5,1%.
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid, che in questa prima fase riguarda il personale della sanità e delle Cra, compresi i degenti delle residenze per anziani, gli ultraottantenni in assistenza domiciliare e i loro coniugi, se di 80 o più anni, e le persone dagli 85 anni in su (dal 1^ marzo prenotazioni aperte anche per quelle dagli 80 agli 84 anni).
Il conteggio progressivo delleĀ somministrazioni effettuateĀ si può seguireĀ in tempo realeĀ sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato allāargomento:Ā https://salute.regione.emilia- romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quante sono leĀ seconde dosiĀ somministrate.
Alle ore 15Ā sono state somministrate complessivamenteĀ 357.235Ā dosi; sul totale,Ā 132.607Ā sonoĀ seconde dosi, e cioĆØ le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.
Prosegue lāattivitĆ di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati,Ā 861Ā sono asintomaticiĀ individuati nellāambito delle attivitĆ di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positiviĀ 654Ā eranoĀ giĆ in isolamentoĀ al momento dellāesecuzione del tampone,Ā 779Ā sono stati individuati allāinterno diĀ focolai giĆ noti.
LāetĆ mediaĀ dei nuovi positivi di oggi ĆØĀ 42Ā anni.
SuiĀ 861Ā asintomatici,Ā 442Ā sono stati individuati grazie allāattivitĆ diĀ contact tracing,Ā 107Ā attraverso iĀ test per le categorie a rischioĀ introdotti dalla Regione,Ā 27Ā con gliĀ screening sierologici,Ā 19Ā tramite iĀ test pre-ricovero. PerĀ 266Ā casi ĆØĀ ancora in corso lāindagine epidemiologica.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 386 nuovi casi e Modena con 379; poi Rimini (289) e Reggio Emilia (247), quindi Ravenna (196), Parma (164) e Ferrara (139). Seguono Cesena (94), Forlì (72), Imola (69) e Piacenza (55).
Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi allāandamento dellāepidemia in regione.
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuatiĀ 21.823Ā tamponi molecolari, per unĀ totale di 3.355.208.Ā A questi si aggiungono ancheĀ 1.205Ā test sierologiciĀ eĀ 18.981Ā tamponi rapidi.
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 1.121 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 204.763.
IĀ casi attivi, cioĆØ i malati effettivi, a oggi sono 37.693 (+936Ā rispetto a ieri). Di questi, le persone inĀ isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 35.432 (+898), ilĀ 94% del totale dei casi attivi.
Purtroppo, si registranoĀ 33Ā nuovi decessi:1 aĀ PiacenzaĀ (una donna di 96 anni); 2 nella provincia diĀ ParmaĀ (due uomini di 79 e 80 anni); 7 nella provincia diĀ ModenaĀ (quattro donne, rispettivamente di 82, 85, 89, 91 anni e tre uomini di 76, 80 e 82 anni); 9 in provincia diĀ BolognaĀ (cinque donne, rispettivamente di 70, 72, 90, 91 e 95 anni, questāultima residente aĀ Imola, e quattro uomini: uno di 83 anni, uno di 84 anni e due di 92 anni); 3 nelĀ ferrareseĀ (una donna di 89 anni e due uomini di 75 e 80 anni); 6 in provincia diĀ Reggio Emilia(quattro donne di 52, 70, 91 e 93 anni e due uomini di 83 anni); 2 in provincia diĀ ForlƬ-CesenaĀ (una donna di 101 anni e un uomo di 89); 2 nelĀ rimineseĀ (due uomini di 85 e 91 anni). Nessun decesso nella provincia diĀ Ravenna. Infine, si segnala il decesso diĀ una donna di 95 anniĀ diagnosticata dallāAusl di Bologna maĀ residente in provincia di Roma.
In totale, dallāinizio dellāepidemia i decessi in regione sono stati 10.459.
I pazienti ricoverati inĀ terapia intensivaĀ sono 203 (+3 rispetto a ieri), 2.058 quelli negliĀ altri reparti CovidĀ (+35).
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 9 a Piacenza (+1), 12 a Parma (numero invariato rispetto a ieri), 17 a Reggio Emilia (invariato), 44 a Modena (-1), 51 a Bologna (-4), 16 a Imola (+2), 23 a Ferrara (+3), 6 a Ravenna (+1), 3 a Forlì (+1), 6 a Cesena (-1) e 16 a Rimini (+1).
Questi iĀ casi di positivitĆ Ā sul territorio dallāinizio dellāepidemia, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui ĆØ stata fatta la diagnosi:19.807 aĀ PiacenzaĀ (+55 rispetto a ieri, di cui 37 sintomatici), 17.391 aĀ ParmaĀ (+164, di cui 95 sintomatici), 32.453 aĀ Reggio EmiliaĀ (+247, di cui 154 sintomatici), 44.078 aĀ ModenaĀ (+379, di cui 231 sintomatici), 51.404 aĀ BolognaĀ (+386, di cui 258 sintomatici), 8.853 casi aĀ ImolaĀ (+69, di cui 40 sintomatici), 14.677 aĀ FerraraĀ (+139, di cui 33 sintomatici), 19.111 aĀ RavennaĀ (+196, di cui 117 sintomatici), 9.603 aĀ Forlì (+72, di cui 58 sintomatici), 11.498 aĀ CesenaĀ (+94, di cui 48 sintomatici) e 24.040 aĀ RiminiĀ (+289, di cui 158 sintomatici).
Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi, sono stati eliminati 14 casi, positivi a test antigenico ma non confermati dal tampone molecolare.
La situazione nel modenese
in isolamento domiciliare 364
ricoverati in Terapia intensiva o subintensiva
ricoverati in altri reparti 15
Casi totali 379
In provincia di Modena, su 379 nuovi positivi, 231 hanno eseguito il tampone per presenza di sintomi, 89 sono stati individuati in quanto contatti di casi già noti, 9 sono risultati positivi agli screening sulle categorie più a rischio; per 50 casi è ancora in corso la ricerca epidemiologica.
I sintomatici sono 231, gli asintomatici 148
Si registrano purtroppo sette decessi inserito nel bollettino regionale:
Donna, 1938, Mirandola
Donna, 1935, Maranello
Uomo, 1940, Carpi
Uomo, 1938, Spilamberto
Donna, 1931, Marano
Uomo, 1944, Castelfranco
Donna, 1929, Castelfranco
Guariti in provincia di Modena
Si aggiungono 205 nuovi guariti
Ad oggi i guariti complessivi sono 37987
Aggiornamento Vaccinazioni
Nella giornata di ieri ā 24 febbraio - i vaccinati complessivi sono stati 1.868
Ad oggi sono state somministrate complessivamente 55.075 dosi di vaccino, di cui 20.537
seconde dosi.
La situazione di oggi Comune per Comune
Bastiglia 1
Bomporto 8
Campogalliano 7
Camposanto
Carpi 23
Castelfranco E. 18
Castelnuovo R. 14
Castelvetro 11
Cavezzo 1
Concordia
Fanano
Finale Emilia
Fiorano M. 13
Fiumalbo 1
Formigine 19
Frassinoro
Guiglia 1
Lama Mocogno 1
Maranello 14
Marano 6
Medolla 1
Mirandola 9
Modena 95
Montecreto 1
Montefiorino
Montese
Nonantola 14
Novi 1
Palagano 1
Pavullo 3
Pievepelago
Prignano 4
Polinago
Ravarino 2
Riolunato
San Cesario S/P 2
San Felice S/P 5
San Possidonio
San Prospero 4
Sassuolo 25
Savignano S/P 14
Serramazzoni 1
Sestola
Soliera 13
Spilamberto 11
Vignola 25
Zocca
Fuori provincia 10
TOTALE 379
- Hockey in line, grande successo per il primo stage femminile degli Scomed Bomporto
- Carpi, si presenta alla Comunione del figlio ma finisce in manette
- "Muoviti Muoviti": a Carpi la Festa del progetto che coinvolge migliaia di bambini
- Pulizia delle aree verdi cittadine: a Mirandola arriva la giornata "Tutti a raccolta"
- Al via la terza edizione dellāEquality Week di Unimore
- "Umoristi a Carpi", alla "Hack" la premiazione delle migliori vignette
- Auditorium Enzo Ferrari di Maranello, ecco la stagione 2023/2024
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si ĆØ persa dāanimo e ha abbracciato la libera professione: ĆØ la medollese Nicole Panzani
- Sono previsti mercoledƬ i funerali di Mirco Maccaferri
- Ć di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta