Alluvione Nonantola, la sindaca Nannetti: “In arrivo provvedimento del Governo sui rimborsi”
di Simone Guandalini
NONANTOLA - A margine della visita, svoltasi nella mattinata di lunedì 10 maggio, da parte del presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, allo stabilimento produttivo dell'azienda Fanny Srl, la sindaca di Nonantola, Federica Nannetti, ha risposto ad alcune domande sul tema dei rimborsi per i cittadini nonantolani danneggiati dall'alluvione del dicembre scorso. Queste le sue parole:
"La lettera che abbiamo inviato al Governo ha sortito effetti positivi. Non penso che i riflettori si fossero spenti sulla questione rimborsi, però attraverso questo mezzo li abbiamo riaccesi con maggiore potenza. Sono stata contattata dal Governo, che mi ha detto che anche la Regione sta mettendo in atto un grandissimo pressing e che entro la fine del mese ci saranno buone notizie. Comune di Nonantola e Regione Emilia-Romagna stanno facendo quello che i cittadini nonantolani si aspettano. Un conto, però, sarà il provvedimento sui rimborsi che il Governo si appresta a varare e un conto sarà l'effettivo arrivo dei rimborsi, non immediato, a seguito del provvedimento. Manifestazione del 23 maggio? Ho avuto modo di partecipare alla prima parte dell'ultima riunione del Comitato, e come ho detto anche in quella i sede i comitati hanno anche questo scopo: tenere viva l'attenzione. Se si sentono di farlo, li capisco. Capisco anche la rabbia, la tensione e la preoccupazione dei miei cittadini: si tratta di una manifestazione legittima su cui non esprimo alcun giudizio".
- Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
- Carpi, dal 24 al 26 gennaio al via le finali provinciali di freccette
- Il 24 gennaio a Modena un convegno sul carcinoma mammario
- Carpi celebra l'80° anniversario dell’eccidio di Curva Cattania
- Confcooperative stanzia un milione di euro contro la violenza sulle donne
- A Modena la prima edizione nazionale del corso di alta formazione sul Giornalismo Imprenditoriale
- Bonus edilizi ridimensionati, l'allarme di Cna per il settore casa
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.