Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
24 Gennaio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

San Felice, la replica del sindaco Goldoni alla “lettera aperta” di Insieme per San Felice

SAN FELICE- Il dibattito politico sanfeliciano si sposta sui social e Facebook diventa il "campo battaglia" della contesa che, da qualche giorno, sta impegnando sindaco e membri del Consiglio comunale.
Dopo la "lettera aperta" divulgata- proprio sui social- dalla lista civica "Insieme per San Felice", il sindaco Goldoni rende pan per focaccia pubblicando un  post-replica:
"Gentili consiglieri di Insieme per San Felice, vorrei rispondere alla lettera aperta che presumo mi sia stata da voi indirizzata nei giorni scorsi, dato che era pubblicata sulla vostra pagina Facebook. E lo faccio in questo consesso, perché lo ritengo il più consono.
Vi confesso che sono dispiaciuto che al Partito Democratico di San Felice, di cui voi siete emanazione diretta, non piaccia il mio tono di voce in Consiglio comunale e chiedo scusa se i miei decibel in alcuni momenti possono avere offeso o intimorito qualcuno, o da altri siano stati ritenuti un po’ troppo alti. Cercherò in futuro di abbassarli per non urtare sensibilità, evidentemente molto spiccate.
Capisco che il Pd di San Felice possa non identificarmi come il proprio sindaco, ma io invece mi sento sindaco di tutti i cittadini di questa comunità, anche e soprattutto di quelli che non mi hanno votato, e penso di averlo dimostrato nel corso della pandemia, cercando di essere, per quanto mi è stato possibile, al fianco dei sanfeliciani, in uno dei momenti più difficili della nostra storia contemporanea.
E durante il mio intervento oggetto della vostra lettera aperta non mi sembra affatto di aver messo in discussione il lavoro svolto dalla precedente Amministrazione comunale per soccorrere i nostri concittadini all’indomani dei sisma del 2012. Anche io, nel mio piccolo e come umile operatore di polizia, ho dato il mio modesto contributo in quei drammatici giorni.
Trovo però non accettabile che vi arroghiate il merito di opere e lavori effettuati da altri, facendo tintinnare medaglie che non vi appartengono.
Nel lungo “elenco della spesa” di opere realizzate dalla precedente Amministrazione, contenuto nella missiva, vi siete attribuiti il merito di opere, per citarne solo alcune, come le scuole cittadine o questa sede municipale temporanea o i magazzini comunali, progettate, finanziate e realizzate dal commissario straordinario alla Ricostruzione, e quindi non certo dal Comune.
Ma se vogliamo citare un altro esempio tra i tanti, avete affermato che: «a proposito del progetto di recupero della sede storica del municipio da voi appaltato di recente, lo avete fatto ereditando un progetto esecutivo già approvato nelle ultimissime interazioni».
Invece nel 2019 il progetto esecutivo del municipio godeva di un parere favorevole condizionato, contenente corpose prescrizioni che hanno reso necessario un ulteriore esame da parte della Commissione Congiunta, a riprova del fatto che il progetto non era per nulla concluso… Potrei ribattere in modo analogo al vostro lungo elenco, confutando quasi punto per punto quanto da voi affermato. Ma impiegheremmo troppo tempo.
E comunque, la precedente Amministrazione ha governato per dieci anni, resi sicuramente complessi a causa del sisma, ma noi siamo arrivati alla guida del Comune solo due anni fa, con la pandemia di Covid che ha rallentato ogni tipo di attività e non solo nel Comune a San Felice, ma nel mondo intero.
Quindi solo alla fine del mio mandato potremo effettivamente comparare, con un minimo di fondamento, quanto fatto da voi con quanto realizzato dalla mia Amministrazione.
Ben conosciamo del resto l’ormai noto “metodo sanfeliciano” dell’opposizione: per il Pd cittadino tutto quello che procede e va avanti è merito della precedente Giunta Silvestri, “un progetto partito da lontano”, di cui vantarsi a piè sospinto sui social, mentre quello che non va è colpa dell’attuale Giunta Goldoni.
Purtroppo, invece, sono tanti i “progetti partiti da lontano” che l’attuale Amministrazione si è ritrovata nei cassetti, eredità problematiche che sta cercando anche con fatica di risolvere e ultimare.
In questi due primi anni di mandato l’Amministrazione Goldoni, come la chiamate sempre voi, ha portato avanti con tanta difficoltà, anche a causa del Covid, il proprio programma e di cose ne ha fatte diverse. Quella di cui sono particolarmente orgoglioso è il Punto Vaccinale di San Felice, nato da una mia intuizione e sostenuto con ogni mezzo da questa Giunta, per il bene di tutte le nostre comunità.
Mi scuserete se nell’esprimere la mia dignità e le mie emozioni ho alzato un po' il tono della voce, sono un uomo che mette passione in ciò che fa, spero che per una volta me lo consentirete.
Ma sono molte altre le cose realizzate in poco tempo: il completamento dei lavori del centro sportivo, l’avvio della realizzazione del campo da tennis, il prossimo avvio dei lavori al campo di Rivara, diversi importanti progetti di messa in sicurezza stradale, i lavori di primo stralcio della Rocca, la gara d’appalto dei servizi di ingegneria del secondo stralcio della Rocca, la contrattualizzazione dei lavori della sede municipale, il progetto preliminare della Torre dell’Orologio, il completamento del progetto del Teatro comunale, solo per citarne alcuni.
Poi permettetemi una digressione sul fatto che la matematica non sia proprio una scienza esatta come taluni vorrebbero. Anche i numeri si possono interpretare. Mi è stato rinfacciato di avere riferito che sotto l’attuale Amministrazione sono state trattate 250 pratiche. In realtà, secondo voi sarebbero solo 122. Ebbene devo precisare che sono 185 le ordinanze di contributo emesse, rideterminate o rigettate, che divengono 253 se si considerano le liquidazioni finali ordinate, tutte pratiche che hanno comportato un lavoro complesso di studio da parte dei nostri tecnici, tenuto conto del fatto che ovviamente le pratiche rimaste o riviste erano le più difficili.
Ai tecnici, che stanno vivendo un delicato momento di transizione, va il mio più sentito ringraziamento.
Concludo dicendo che accetto il fatto che sia giusto dare a “Cesare quel che è di Cesare”, ma solo se vale anche per il sottoscritto e la sua Giunta.
E i conti rimandiamoli a fine mandato.
Solo allora potremo e potrete tirare le somme e vi posso assicurare che non ci sarà critico più severo di me".
   

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal - Ciò che risulta evidente dall’operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, è il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dell’attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocità.
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal - Secondo un rapporto pubblicato dall’Osservatorio dell’OCSE, dal nome “Revenue statistics 2024”, l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
ITINERARI CURIOSI | L’arte degli altri al Museo degli Sguardi
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal - Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle più grandi democrazie del pianeta.
ITINERARI CURIOSI | L’Arte in prestito all’Artoteca
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Modena tra incredulità, meraviglia e stupore è visitabile Casa Mescoli-Goich
Rubrica - Oltrepassando la coltre di rampicanti da cui è seminascosta ci si immerge di colpo in un mondo strabiliante

Sul Panaro on air

    • WatchLa nuova scuola media di Ravarino è pronta, inaugurazione il 29 marzo
    • WatchDa Medolla alla Sierra Leone, una bella storia di solidarietà tra due continenti post terremoto
    • WatchLa cronaca della commemorazione dei 20 anni dalla Strage di Crevalcore
  • La buona notizia

    Animali
    Carpi, intervento salvavita su un cucciolo di setter grazie alla generosità dei donatori online
    Ha avuto un lieto fine la vicenda di un setter irlandese di quattro mesi
    Salute
    Effettuato il primo trapianto di microbiota pediatrico “in trasferta” su un bimbo che non poteva essere spostato
    Il trapianto di microbiota pediatrico prevede l’utilizzo di microbiota per casi complessi come quello da “malattia di trapianto contro l’ospite” (GvHD) e all’Irccs Policlinico Sant’Orsola è stato effettuato per la prima volta su un bimbo di 4 anni che non aveva altre possibilità di cura
    Trasporto pubblico
    Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
    Oggi sono oltre 1550 le persone che lavorano in Trenitalia Tper, l’età media è di 40 anni.

    Curiosità

    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Scuola e università
    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Le prospettive future più desiderate? Un omaggio alla tradizione. Ai primi posti troviamo, infatti: il medico, l’ingegnere, l’insegnante, lo psicologo, l’avvocato, il giornalista. Solo un piccolo spazio viene riservato a informatici, meccanici, tecnici vari.
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Approfondimento
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Tanta emozione nel laboratorio carpigiano nel vedere la propria opera in mondovisione
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    La storia
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    L'atleta ha scritto un libro motivazionale che sarà presentato nella capitale ligure nei giorni del Festival della canzone
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Arte
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Realizzati dall'artista Giorgio Ruffo, sono esposti in città a ingresso gratuito. E' per una raccolta fondi di Aseop (Associazione sostegno ematologia oncologia pediatrica)
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    Ultime notizie
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    La formazione riguarda diversi ambiti: sceneggiatura, scrittura, tecniche di regia, montaggio e post-produzione
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Economia locale
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato il ruolo cruciale del microbioma del suolo per  la produzione vinicola.
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Curiosità
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Quanto vale il turismo senior in Italia? «24 miliardi di euro che con l’indotto diventano 40 miliardi di euro» rispondono gli analisti
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    Punto
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    L'uomo, un 51enne, dopo aver parcheggiato l’auto, è entrato nel bar e si è accasciato per un malore.
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Curiosità
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse

    chiudi