Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
14 Giugno 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

A Finale Emilia una settimana di feste per la nuova sede dei Rulli Frulli.

FINALE EMILIA- Al termine dei lavori di riqualificazione dell’edificio che la ospita, apre finalmente al pubblico e alla comunità La Stazione Rulli Frulli, progetto-pilota nel campo dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e dell’aggregazione giovanile di qualità. Lo fa durante le celebrazioni per il decennale del terremoto in Emilia, legato a doppio filo alla storia dei suoi progetti, e alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in visita per l’occasione a Finale Emilia. Lo fa, soprattutto, con un evento di portata straordinaria per il territorio: il Festival Generativo, dal 21 al 28 maggio, che con concerti, laboratori, mostre, presentazioni di libri, “tavole rotonde” tematiche, metaforicamente riempie il vuoto e copre il rumore delle due scosse principali - quelle del 20 e del 29 maggio 2012.
Questo il programma del Festival Generativo: otto giorni di eventi e iniziative- dal 21 al 28 maggio- con cui verrà inaugurata ufficialmente "La Stazione Rulli Frulli". SABATO 21 MAGGIO ore 16 Arrivo della Staffetta Ciclo-Podistica “4:03 - 9:00” in memoria del Sisma del 2012 a cura di ADS Podistica Finale Emilia in collaborazione con le Società Podistiche del Cratere per informazioni: [email protected] | 3494106989 ore 16 LOW ALCOHOL REVOLUTION L’arte di miscelare responsabilmente con Mirco Guizzardi, docente della Scuola Alberghiera e di Ristorazione Serramazzoni workshop per le scuole superiori a cura di Casoni Liquori ore 16.30 Esibizione della Banda dei Rulli FrulliNi diretta da Edoardo Samain ore 19 Premiazione dei donatori dell’Associazione AVIS Finale Emilia per la promozione dell’importanza del gesto della donazione per informazioni: [email protected] | 3351420530 ore 20.30 LA BANDA RULLI FRULLI IN CONCERTO con il nuovo album “Extravagante” per la prima tappa del Tour 2022 in apertura Tupamaros e MaTeMusik Band food truck a cura de La Stazione Bar&Cucina D O M E N I C A 22 MAGGIO ore 10 - 12 MADONNARI IN ERBA Dipingiamo la nostra musica contest artistico rivolto alle classi V Elementare e I, III, III Media per prenotazioni: [email protected] | 3381110252 per tutto il giorno esposizione di moto Harley Davidson in occasione del raduno dei 5 Chapter H.O.G. che nel 2012, insieme a Lesy in Festa, contribuirono a sostenere le attività della Banda Rulli Frulli a cura di Banda Rulli Frulli, Lesy in Festa e Emilia Road Chapter Italy L U N E D I 23 MAGGIO ore 9.30 QUESTO È IL MONDO CHE VORREI Le fragilità che generano: la nuova forza della nostra società Tavola rotonda con: Elisabetta Gualmini, Parlamentare europeo Annalisa Rabitti, assessora alla Cultura, Marketing territoriale e Pari opportunità Regione Emilia-Romagna Giorgia Butturi, presidentessa Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola Federico Alberghini, direttore della Banda Rulli Frulli e responsabile La Stazione Rulli Frulli Claudio Poletti, sindaco di Finale Emilia modera Gianluca Nicoletti, conduttore Radiofonico di Radio24 ore 11.30 CODEMA: un gioco di ruolo... sul serio! Laboratorio di processo decisionale inclusivo attraverso un gioco di ruolo di simulazione della realtà per le scuole superiori prenotazioni: [email protected] a cura di Khora Lab ore 11.30 RULLI-FRULLIAMO Laboratorio musicale per le scuole con Marco Golinelli a cura di Banda Rulli Frulli ore 14 C’ERA UNA VOLTA IL CIGNO D’ORO Competizione di Arte, Musica e Spettacolo in ricordo della gara canora finalese per i bambini della scuola d’infanzia, primaria e secondaria e le loro famiglie per informazioni: [email protected] | 3402789159 a cura di Pro Loco APS Finale Emilia ore 14.30 ASTRO-COLORIAMO Laboratorio di coloreria per la scuola primaria a cura di AstroNave_Lab e Milesi - Vernici per il legno ore 16.30 - 19 Torneo di Basket Inclusivo presso il campo da pallacanestro nel piazzale degli autobus per informazioni: [email protected] a cura di ADS Prima Gioco ore 20.30 LA TEMPESTA il fumettista Marino Neri presenta il suo ultimo libro M A R T E D I 24 MAGGIO ore 8.30-12.30 LETTURE ANIMATE per la scuola d’infanzia e primaria a cura degli alunni del Liceo Morando Morandi ore 10 L’ASSOCIAZIONE VOLONTARI OPEN CULTURE 2019 SI RACCONTA Video, testimonianze, storia e percorsi della legacy di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 in occasione della presenza dei suoi volontari, in servizio al Festival Generativo, e dell’amicizia che lega Matera e la Banda Rulli Frulli a cura di Associazione Volontari Open Culture 2019 e Fondazione Matera-Basilicata 2019 ore 15.00-17.30 COMPARTIR SE PUEDE Danzaterapia a metodo fux con Gabriella Spadaro a cura di Centro Diurno Tandem ore 16 RULLI-COSTRUIAMO Laboratorio di costruzione di strumenti musicali con materiali di recupero per la scuola primaria e secondaria di I grado per iscrizioni: [email protected] ore 16.30 - 19 Torneo di Basket Inclusivo presso il campo da pallacanestro nel piazzale degli autobus per informazioni: [email protected] | 3456938811 a cura di ADS Prima Gioco ore 17.30 TOMMY E GLI ALTRI proiezione del film con presentazione dell’autore Gianluca Nicoletti presso il Nuovo Cinema Corso - Via Giacomo Matteotti 5, Finale Emilia MO ore 21 LA BANDA JOHN LENNON IN CONCERTO programma jazz del Maestro Gianni Vancini | dirige il Maestro Mirco Bessuti a cura di Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” M E R C O L E D I 25 MAGGIO ore 11 CHIACCHIERATA FOTOGRAFICA Reportage / Photojournalism & Travel / Culture Photography con Carolina Paltrinieri ed Alessandro Bergamini ore 17 - 19 WORK SHOP DEL DISCO Laboratorio di realizzazione di un packaging per CD con Giacomo Braida, Officina del disco costo: 5 euro per iscrizioni: [email protected] a cura di Circolo Musicale Lato B e Fermata 23 ore 18 SYNTH CORNER by RADIA S Installazione di sintetizzatori analogici e digitali a libero accesso per la sperimentazione a cura di Circolo Musicale Lato B e Fermata 23 ore 21 3ViTre Revisited Alessandro Paltrinieri rielabora Enzo Minarelli concerto | disco | sperimentazione | poesia sonora | sintesi musicale a cura di Circolo Musicale Lato B e Fermata 23 ore 22 I CAMILLAS, CHE STORIA! Ruben Camillas presenta il suo libro-amarcord con accompagnamento musicale di Topazio Perlini G I O V E D I 26 MAGGIO ore 9 CAREGIVER DAY La Comunità che Cura un workshop per sperimentare la bellezza dello stare insieme, re-interpretando gli spazi della comunità come luoghi di opportunità condotto da Guido Zaccarelli, giornalista workshop a cura di AstroNave_Lab | Manifatti Imperfetti | ASP Finale Emilia a cura di AUSL Modena e UCMAN ore 9 - 12 LESSON IN ACTION Le Start-Up sociali workshop di percorsi di cittadinanza attiva e di educazione economica e finanziaria a cura degli alunni del Liceo Morando Morandi ore 17 NATURA E ALTRE FACCENDE laboratorio interattivo per i bambini della scuola d’Infanzia e primaria per prenotazioni: [email protected] | 3381110252 a cura di CARC Finale Emilia ore 18 Aperitivo conclusivo della visita guidata al cimitero e al ghetto ebraico I gruppi partiranno per la visita guidata da La Stazione Rulli Frulli, alle ore 15.30 e 17.00 per prenotazioni: [email protected] 3534258898 a cura dell’Associazione Culturale Alma Finalis ore 19.30 RULLI SMOOTH COCKTAIL LOUNGE serata musicale con The Moonshiners [Doo-wop, Vocalese, American Nostalgia] | C.E.D.O. Quintet - To Jazz and beyond | Sughè Sughessa - Swing and Blues V E N E R D I 27 MAGGIO ore 10 INTRAPRENDERE NEL SOCIALE Idee, strumenti e modelli per la rinascita di territori e persone tavola rotonda con Alessandra Tore | Mauro Fanchini | Alessandro Menegatti | Valerio Tomaselli | Marco Ottocento introduce Adriano Tomba, Fondazione CattolicaVerona ore 16-20 Esposizione statica di moto Vespa a cura del G.S. Vespa di Massa ore 17 NATURA E ALTRE FACCENDE laboratorio interattivo per i bambini della scuola d’Infanzia e primaria per prenotazioni: [email protected]| 3381110252 a cura di CARC Finale Emilia ore 16.30-18.30 MANI IMPERFETTE PER RICUCIRE , IMPASTARE E RIFLETTERE Un viaggio tra argilla e macchine da cucire laboratorio di modellazione e cucito per i giovani per prenotazioni: [email protected] | 3381110252 a cura di Manigolde e Manifatti Imperfetti ore 17-22 BAR BARELLA MARKET Handmade & Vintage Market a cura di AstroNave_Lab, Manigolde e Manifatti Imperfetti con DJ set a cura di Radio StazioneRulli ore 21 CI METTIAMO IN GHINGHERI Sfilata di moda rigenerata maschile e femminile a cura di Manigolde SABATO 28 MAGGIO ore 10.30 AL RITMO DELLA VITA Storia, metodo e generatività della banda Rulli Frulli Presentazione del libro sul “Metodo Rulli Frulli”, case-study dell’Archivio della Generatività dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con Patrizia Cappelletti e Davide Lampugnani, membri del centro di ricerca ARCH Mauro Magatti, sociologo a cura di Banda Rulli Frulli | Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” | Generatività Sociale ore 12 LA NOSTRA PARTE Per la giustizia sociale e ambientale, insieme. Elly Schlein presenta il suo ultimo libro ore 15.30-18 GIOCAVVENTURA Giochi, laboratori creativi, truccabimbi a cura di Gruppo Comunale Volontari di protezione civile di Finale Emilia e i Vigili del Fuoco volontari di Finale Emilia ore 18 MARCHING-BAND BANDA DI QUARTIERE laboratorio musicale nato a Reggio Emilia nel 2008 in collaborazione con ARCI Reggio Emilia diretta da Emanuele Reverberi ore 21 Concerto di chiusura   MOSTRE DAL 23 AL 28 MAGGIO BEST ART VINYL ITALIA Il meglio dell’arte, della fotografia e della grafica nella cultura musicale contemporanea esposizione di copertine di vinili italiani dal 20 al 28 maggio DIECI 2012-2022 Mostra fotografica di Carolina Paltrinieri - La Stazione Bar&Cucina è aperto da lunedì 23 a sabato 28 maggio, ore 9.00 - 23.00 - Shop La Stazione è aperto da lunedì 22 a sabato 28 maggio, ore 09:00 - 23.00 - Radio StazioneRulli è la radio ufficiale del Festival Generativo
    LEGGI ANCHE
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchMindfulness e stress management alla Fresenius di Mirandola
    • WatchNuovo stabilimento 100 milioni di investimento per Livanova a Mirandola
    • WatchFamily day del Gruppo Fini a Ravarino
  • La buona notizia

    Lavori in corso
    Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
    A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
    La storia
    Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
    Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
    Punto
    A Modena registrato all'anagrafe il figlio di due mamme
    E' di Modena il primo bambino in Italia a essere riconosciuto fin da subito come figlio delle sue due mamme. Perchè è nato 24 ore dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come entrambe le madri di una coppia omogenitoriale possano riconoscere i figli alla nascita.

    Curiosità

    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    La storia
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    "Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    L'incontro
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    L'osservazione
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    La storia
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    Venti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    Ultime notizie
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    L'artista era ospite di Radio Bruno

    chiudi