Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
03 Ottobre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Make Your Impact, ecco i vincitori del bando

Roots, La Bella SfilzaLa Porta Bella sono i vincitori della seconda edizione del bando Make Your Impact, il concorso realizzato da Fondazione di Modena UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture, e i partner AICCON, Human Foundation, Confcooperative Modena, Legacoop Estense, Centro Servizi per il volontariato Terre Estensi e Forum del Terzo Settore, per supportare e potenziare la capacità di produrre innovazione del Terzo Settore e dei nuovi soggetti che si affacciano nel campo dell’imprenditoria sociale dell’area di Modena.

Tre le imprese vincitrici, attive sull’area modenese, arrivate sul podio dopo la prima fase di selezione che aveva selezionato sei finalisti, sono state premiate ieri, al termine della valutazione compiuta dalla commissione composta da rappresentanti di Fondazione di Modena, UniCredit, Fondazione Italiana Accenture, AICCON e Human Foundation.

La vittoria dei tre progetti è stata decretata sulla base dei modelli di business presentati che, oltre alla solidità economica, puntano a generare un impatto sociale sul territorio, ad esempio favorendo l’occupazione e l’assistenza di persone in condizioni di fragilità, vulnerabilità o disabilità, preservando l’ambiente, offrendo servizi di welfare aziendale, educativi e di valorizzazione socio-culturale.

Il progetto presentato da Roots, il ristorante di impresa sociale e spazio di co-working, si incentra su un programma di formazione culinaria per offrire a più di 16 donne di tutto il mondo e che aspirano a diventare cuoche, l'opportunità di acquisire competenze tecniche e non tecniche e una rete di supporto, fornendo loro un ponte per iniziare la carriera. Con un menù che cambia ogni quattro mesi per mostrare la cultura e le competenze dei tirocinanti, Roots sfrutta il potere del cibo per celebrare una Modena inclusiva e multiculturale.

Il progetto della cooperativa La Bella Sfilza, Un’Oasi di ristoro sotto il Secchia, nato per iniziativa di genitori con ragazzi e ragazze in condizioni di svantaggio, si propone di trovare forme di inserimento attivo dei giovani nella comunità dopo il percorso scolastico. La disponibilità di uno stabile ristrutturato a seguito del terremoto del 2012 e l’esperienza agricola e imprenditoriale di alcuni dei genitori hanno generato l’idea di creare un’impresa che potesse lavorare le materie prime prodotte dal territorio per trasformarle all’interno di un laboratorio di cucina, da aprire poi al pubblico come punto di ristoro e aggregazione.

Phi Factory, il progetto presentato dalla cooperativa La Porta Bella, si propone di sostenere l’inserimento lavorativo e l’inclusione sociale delle persone con fragilità, attraverso il coinvolgimento in ogni fase del processo produttivo dei lavoratori che potranno così realizzare prodotti unici e autentici per la cura degli animali domestici, in un’ottica di economia circolare e territorialità della materia prima. I prodotti, realizzati dai soggetti con fragilità, saranno venduti attraverso una piattaforma e-commerce dedicata e affiancata da uno storytelling digitale.

A ciascun vincitore è assegnato un contributo in denaro di 20mila euro, stanziato dalla Fondazione di Modena, cui si aggiungono 5mila euro come premio pay for success al conseguimento di determinati indicatori di impatto sociale raggiunti, e la possibilità di accedere a un finanziamento a impatto di UniCredit di importo massimo fino a 150mila euro - a tasso zero per il finanziato, in virtù del contributo in conto interessi garantito dalla stessa banca - nell’ambito dell’offerta di Impact Financing della banca. UniCredit, inoltre, si impegna ad erogare alle tre imprese sociali vincitrici un contributo tramite il Fondo Carta Etica per l’importo di 5mila euro da destinare alla realizzazione del progetto. Al progetto Roots è stato, inoltre, assegnato, il premio speciale di 10mila euro erogato da Fondazione Italiana Accenture.

“Make Your Impact è un bando che conferma l’impegno della Fondazione di Modena nel supportare e potenziare sempre la capacità di produrre innovazione del Terzo Settore e dei nuovi soggetti che si affacciano nel campo dell’imprenditoria sociale. Le premiazioni del bando 2022 - sottolinea il Presidente della Fondazione di Modena Paolo Cavicchioli - ci riempiono di soddisfazione: sono la dimostrazione che stiamo perseguendo l’obiettivo di restituzione alla comunità che ci muove e lo stiamo facendo attraverso forme di collaborazione orizzontali, avvalendoci di una partnership di altissimo profilo che vede al nostro fianco UniCredit e Fondazione Italiana Accenture. Lavorare insieme ci ha permesso di intercettare progetti di grande valore che oggi restituiamo al territorio, arricchendolo di nuove esperienze”.

Per Andrea Burchi, Regional Manager di Unicredit “Make Your Impact è alla seconda edizione e ci rende particolarmente orgogliosi parteciparvi perché siamo riusciti con Fondazione Modena a trovare una strada concreta per supportare progetti che generano un vero impatto sociale sul territorio. Offriamo a persone fragili e vulnerabili l’opportunità di inserirsi in modo attivo in un contesto lavorativo, incentiviamo la realizzazione di attività a supporto dei bambini e dei giovani in condizioni di svantaggio, oltre che di assistenza agli anziani. Ai progetti vincitori UniCredit offre un contributo tramite il fondo Carta Etica e la possibilità di ottenere un finanziamento a impatto sociale e a tasso zero, e questo rappresenta il nostro modo di contribuire allo sviluppo di una società più equa e inclusiva.”

“Abbiamo deciso di premiare il progetto Roots perché - afferma Simona Torre, Direttore Generale di Fondazione Italiana Accenture - crediamo che rappresenti un esempio concreto di come l’innovazione debba partire dalla risposta concreta a bisogni sociali che, come in questo caso, vengono rilevati sul territorio di Modena, ma rispecchiano bisogni diffusi su tutto il territorio nazionale, e rendono le rispettive soluzioni replicabili su più ampia scala. Come Fondazione in questi mesi stiamo portando avanti un programma dedicato all’inserimento lavorativo di migranti e rifugiati attraverso attività di formazione per questo siamo contenti di aver premiato un progetto come Roots.”

   

La bella sfilza

Roots

SulPanaro Expo

Rubriche

Consueling
SUPERBONUS 110% - Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 detraibili al 90%
La novità - Rubrica a cura del dott. Alessandro Bergonzini, Commercialista e Revisore Legale
E adesso un libro: Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | Fritillaria
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - Imponente e arroccato in un suggestivo borgo medievale, il Castello di Scipione fu fondato nel 1025 dal Marchese Alberto Pallavicino
Estetica, espressività e decorazione | Due minuti dentro il Liberty modenese
Rubrica - Prende vita oggi, con la collaborazione di Sara Zoni, la prima di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau.
L’arte in strada | San Giovanni in Persiceto e il suo angolo senza tempo
Rubrica - Quello che si può ammirare nella piccola piazzetta Betlemme è alquanto particolare
E adesso un libro Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Cos'è che rende una società felice
Politica - La Finlandia è il Paese con la popolazione più felice al mondo. E non c’entrano i soldi. Si trova infatti al 1° posto, per ben cinque anni consecutivi, nella classifica del “World Happyness Report”; una pubblicazione annuale del Sustainable development network, che analizza il livello di felicità degli individui nel mondo.
Glocal
Italiani scontenti del proprio lavoro - L'ANALISI
Rubrica - Secondo un’indagine statistica realizzata da Gallup, società americana specializzata in sondaggi d’opinione, l’Italia si posiziona al 37° posto su 38 tra i Paesi europei, in merito all’apprezzamento da parte dei lavoratori italiani del proprio lavoro.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - La Rocchetta Mattei è un castello fiabesco davvero particolare e unico nel suo genere per la combinazione di stili diversi, dal medievale al moresco, dal liberty al gotico

Sul Panaro on air

    • WatchVillaggio Fantozzi, cronaca dell'evento... e un po' di backstage
    • WatchLo spettacolo di Villaggio Fantozzi con 250 figuranti - Gli highlight
    • WatchSan Felice si anima fin dal mattino per Villaggio Fantozzi
  • La buona notizia

    Ultime notizie
    Il governatore Bonaccini diventa nonno: la nipotina è nata a Carpi
    La piccola Carolina ha visto al luce al Ramazzini. E' la figlia di Vittoria Bonaccini
    L'iniziativa
    A Cavezzo formati 38 nuovi volontari di Protezione Civile. Compresa la sindaca
    Reduci dalle grosse emergenze, come quelle della Romagna, sono tante le persone che chiedono di essere formate
    Controlli sulle strade
    Ritrovata e restituita al proprietario un'auto rubata nel 2020
    La vettura, appartenente ad un uomo residente in un comune delle Terre d'Argine, è stata ritrovata dalla Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara

    Curiosità

    Cinque curiosità su Villaggio Fantozzi che strappano un sorriso
    L'iniziativa
    Cinque curiosità su Villaggio Fantozzi che strappano un sorriso
    Abbiamo voluto qui fissare qualcosa che forse è sfuggito, piccolezze, aneddoti, curiosità sulla manifestazione di maggiore successo di questa stagione.
    Scappano dal giardino, ritrovati due cani a Cavezzo
    Ultime notizie
    Scappano dal giardino, ritrovati due cani a Cavezzo
    Nel primo caso si tratta di una cagnolina, nel secondo di un grosso Amstaff, preso al lazo da una gente di Polizia Locale
    Chi è la bella segretaria di Villaggio Fantozzi? Ecco Gloria Alvisi
    La storia
    Chi è la bella segretaria di Villaggio Fantozzi? Ecco Gloria Alvisi
    Alta, slanciata, sorridente e passo sicuro, si stagliava sul gruppo dei ragionieri e delle impiegate Ed era sul palco di Radio Bruno a una improvvista lezione di sfilata di moda  con le sue colleghe. 
    Turismo estivo, Modena fra le dieci province più cashless
    Curiosità
    Turismo estivo, Modena fra le dieci province più cashless
    Modena è sesta con il +53,3% di pagamenti
    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    L'indiscrezione
    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    La notizia è di quelle che fa saltare sulla sedia gli appassionati dei film di Fantozzi. E' esposta in vetrina di modo che tutti domenica possano vederla e fotografarla
    Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
    Curiosità
    Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
    In occasione della Giornata Mondiale della Traduzione, che si celebra ogni anno il 30 settembre, Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha condotto un’analisi per individuare sia le parole intraducibili che a livello mondiale vengono più frequentemente cercate sui motori di ricerca online
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    L'iniziativa
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    Si potranno mandare fino a quattro scatti, Per il vincitore c'è in palio una crociera
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Ultime notizie
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Nei prossimi giorni, l'infrastruttura si illuminerà di varie tonalità: l'Amministrazione aderisce alle campagne di AISLA, Croce Rossa e AIRC
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    L'iniziativa
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    All'appello degli organizzatori hanno risposto davvero in tanti, e quindi ad esempio di Bianchina di Fantozzi ce ne saranno... più di 80! E c'è spazio per chi si aggrega all'ultimo momento
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    La novità
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    Il progetto, a cura dell’associazione Croce Reale-Rinnovamento nella Tradizione, punta a rendere fruibili a tutti epigrafi storicamente significative

    chiudi