Mirandola, biblioteca Garin: gli studenti incontrano il Comune di Mirandola
MIRANDOLA- Si è tenuto mercoledì 6 luglio, presso la Sala Giunta del 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼𝗹𝗮, l’incontro previsto fra i rappresentanti dei fruitori della biblioteca Garin e l’assessora alla Cultura 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶.
In un clima costruttivo si è tenuta una riunione, alla quale ha partecipato anche il sindaco 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗚𝗿𝗲𝗰𝗼, che ha permesso all’Amministrazione di spiegare dettagliatamente tutti i lavori che stanno interessando l’attuale sede provvisoria della biblioteca Garin e i passaggi che caratterizzeranno il successivo trasloco presso il nuovo polo culturale. La delegazione di studenti, formata da Filippo 𝗣𝗼𝗻𝗴𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗶 (studente di Ingegneria gestionale), Marco 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶 (studente di Ingegneria energetica) e Giulio 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗶 (studente di Ingegneria meccanica) si è mostrata pienamente soddisfatta dell’opportunità concessa e anche delle soluzioni messe in campo al fine di scongiurare l’interruzione di un servizio fondamentale per gli studenti di tutto il distretto Area Nord della Provincia di Modena.
Dal canto suo l’Amministrazione è stata ben felice di rapportarsi con tre assidui frequentatori della struttura, cogliendo contestualmente l’opportunità di spiegare tutti i passaggi che porteranno la sede definitiva della biblioteca cittadina all’interno del 𝗽𝗼𝗹𝗼 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 . Una modalità corretta e costruttiva di affrontare i problemi, in perfetto contraltare con sterili polemiche politiche sollevate all’unico fine di strumentalizzare una gestita fase di transizione.
LEGGI ANCHE
- Dazi Usa, dalla Regione oltre 12 milioni di euro per rafforzare la presenza dei prodotti emiliano-romagnoli all'estero
- Il Comune di Finale Emilia cerca sei componenti per la Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio
- Modena, in consiglio comunale si celebrano gli 80 anni della Liberazione con un filmato inedito dell'epoca
- San Felice, le iniziative del Comune per il 25 aprile
- Sanità, in Emilia-Romagna gare per le forniture di ausili ai disabili non corrispondenti ai reali bisogni
- Fondazione Futuro porta i bambini del "Villaggio per crescere" a visitare la caserma dei Vigili del Fuoco di Modena
- "Fine vita e testamento biologico", se ne parla lunedì 28 aprile a Nonantola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli