Unione dei Comuni del Sorbara, tre multe per violazione delle norme sull’utilizzo dei monopattini
Nei giorni scorsi, agenti della Polizia Locale dell’Unione dei Comuni del Sorbara hanno elevato alcune sanzioni per violazione delle norme del codice della strada relative all’uso del monopattino e dei suoi dispositivi di protezione individuale, in particolare:
– Una sanzione perché un soggetto minore di 14 anni conduceva un monopattino;
– Una sanzione perché è stato trovato in circolazione un monopattino con a bordo due persone;
– Una sanzione perché un soggetto, con età compresa tra i 14 e i 18, non utilizzava il casco protettivo mentre era alla guida del monopattino.
La Polizia Locale dell’Unione dei Comuni del Sorbara ricorda che il monopattino è adibito al trasporto esclusivo del conducente, deve essere dotato di campanello e leva del freno, non può circolare sui marciapiedi, può circolare nei centri abitati esclusivamente sulle strade con limite di velocità non superiore ai 50 km/h. Inoltre, da mezz’ora dopo il tramonto, durante tutto il periodo di oscurità e nelle giornate con scarsa visibilità, il conducente deve indossare casacca ad alta visibilita’.
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Malore mentre è al lavoro all'ospedale di Mirandola, grave una veterinaria 29enne
- Sorbara, caduto mentre era al lavoro in un cantiere a Cavezzo: morto Massimo Giliberti
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni