Il ballo del liscio patrimonio dell’Unesco: la proposta dal sindaco di Rimini
RIMINI- Il ballo del liscio patrimonio dell’Unesco: la proposta arriva dal sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad.
Recentemente era stato il cantante Morgan a lanciare l’idea, che aveva trovato l’appoggio e l’entusiasmo anche di Renzo Arbore.
“È opinione consolidata che sia il tango a rappresentare meglio di ogni cosa la vita. Le regole dell’attrazione, il loro infrangersi tra vicinanza e distanza, il dolore della perdita, la nostalgia – ha scritto il sindaco di Rimini su Facebook – Il liscio fa la stessa cosa, con la differenza che aggiunge quel disincanto e quell’ironia che spesso lo confinano al rango di solo ‘folklore’ o ‘minore’. Il liscio aggiunge un ingrediente segreto che lo dipinge come rappresentazione della vita, di quello che è e di ciò che vorremmo fosse e se l’Unesco premia le migliori tensioni dell’uomo e della natura, il liscio merita di essere suo patrimonio. La cattedrale dei nostri sentimenti”.
Fonte: Ansa
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli
- Anno accademico 2023/2024, Unimore propone tre nuovi corsi di laurea