Sistema Emilia, Bargi (Lega): “Italia a rischio recessione, avanti tutta con la flat tax”
MODENA- L’economia italiana comincia a mostrare segni di un possibile forte rallentamento, dopo la grande vivacità di inizio anno. A dirlo è una stima dell’Ufficio studi di Confcommercio, secondo cui a luglio si stima un Pil in discesa su giugno dello 0,6%, facendo segnare una crescita nulla nel confronto annuo.
“Contro il rischio di recessione del nostro Paese, riteniamo che la Flat tax possa rappresentare una proposta che va nella direzione di lasciar crescere il Paese, liberando risorse a vantaggio di imprenditori, artigiani e lavoratori: è infatti impensabile, in un momento di grave e perdurante crisi, lasciare che il sistema fiscale soffochi imprese e famiglie, tanto con i costi quanto con la burocrazia a carico del contribuente”- lo dice il consigliere regionale della Lega, responsabile dipartimento Economia di Lega Emilia, Stefano Bargi, per il quale “la proposta della Lega di un’aliquota al 15% è sostenibile e applicabile”.
“Inoltre – prosegue il leghista - consente, tramite un sistema di deduzioni fisse di mantenere salvo il principio di proporzionalità”.
"Se non bastasse – continua Bargi - ora è anche venuto il momento di inserire nel sistema fiscale italiano il tema dei carichi familiari, snellendo le pratiche attuali e consentendo di applicare politiche strutturali per famiglie e natalità. Una battaglia che stiamo conducendo da tempo in Regione, tanto che su quest’ultimo punto siamo intervenuti di recente anche rispetto alla fiscalità regionale, trovandoci però davanti il muro contrario del PD, che si è confermato una volta di più come il partito delle tasse”- conclude Bargi.
LEGGI ANCHE
- Dazi Usa, dalla Regione oltre 12 milioni di euro per rafforzare la presenza dei prodotti emiliano-romagnoli all'estero
- Il Comune di Finale Emilia cerca sei componenti per la Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio
- Modena, in consiglio comunale si celebrano gli 80 anni della Liberazione con un filmato inedito dell'epoca
- San Felice, le iniziative del Comune per il 25 aprile
- Sanità, in Emilia-Romagna gare per le forniture di ausili ai disabili non corrispondenti ai reali bisogni
- Fondazione Futuro porta i bambini del "Villaggio per crescere" a visitare la caserma dei Vigili del Fuoco di Modena
- "Fine vita e testamento biologico", se ne parla lunedì 28 aprile a Nonantola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli