Mirandola, biblioteca “Garin”: i bibliotecari sollecitano per la restituzione dei prestiti scaduti
MIRANDOLA- A partire da martedì 30 agosto 2022 i bibliotecari hanno avviato una "𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮" volta a sollecitare la restituzione dei libri della 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 “𝗚𝗮𝗿𝗶𝗻”, il cui prestito è scaduto.
Grazie al gestionale 𝗦𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗡𝗲𝘅𝘁, è stato possibile estrapolare l'elenco degli utenti con prestiti scaduti e il relativo ritardo.Si tratta di diverse centinaia di volumi, risultati tutt'oggi in prestito esterno, per i quali si richiede l’immediata riconsegna, al fine di consentire la completa ricatalogazione dei volumi comunali, previo trasferimento presso il nuovo 𝗣𝗼𝗹𝗼 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲.Un'operazione che da diverso tempo non avveniva con capillarità, passaggio necessario per poter trasferire in modo organico l’intero patrimonio librario.La riconsegna di suddetti volumi sarà possibile, presso la sede in via 29 Maggio, nei seguenti orari:
𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀: 15-19𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀: 9-12 / 15-19𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀: 9-12 / 15-19𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀: 9-12 / 15-19𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀: 9-12 / 15-19𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼: 9-12
𝗡𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗮𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 per il ritardo accumulato nel rientro dei volumi.
- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
- Inclusione lavorativa, Fondazione di Modena in prima linea: 33 progetti sostenuti in due anni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni