Oltre 150 bimbi al primo evento dedicato all’educazione stradale a Nonantola
NONANTOLA- Grande successo a Nonantola per la prima domenica dedicata ai bimbi e all'educazione stradale- lo scorso 4 settembre- che ha visto la presenza di numerosi bambine e bambini, accompagnati dai rispettivi genitori. In alcuni momenti si sono contate fino a 170 presenze all'interno del campo.
LEGGI ANCHE
I bimbi hanno prima svolto un tragitto nel ruolo di pedoni e, insieme all'animatore, hanno conosciuto più da vicino i cartelli stradali, apprendendone il significato. Successivamente hanno percorso le stradine in sella alle biciclette, di proprietà o messe a disposizione dal Comune. Un vero "formicaio" di piccoli ciclisti che si è mosso nel rispetto di direzioni di marcia, precedenze, semafori rossi e strettoie. Contemporaneamente ai tavoli del laboratorio Riciclettalab i bambini- sotto la la guida di un altro operatore- con cartone, tappini, carte luccicanti, pennarelli, forbici e colla hanno realizzato e personalizzato campanelli, manopole e girandole per rendere allegro e divertente il loro mezzo di trasporto ecologico. L'iniziativa gratuita sarà replicata per tutti domenica prossima, 11 settembre.
L’evento si terrà sempre dalle ore 16,30 alle 18,30, al campo di educazione stradale in via J.F. Kennedy 9 a Nonantola. In caso di maltempo l’appuntamento sarà posticipato alla domenica successiva. Per ulteriori informazioni 3805839749 campoeducazionestra[email protected]

- Avis Modena festeggia 75 anni di attività: consegnati i riconoscimenti a testimoni e protagonisti dell’associazione
- Sicurezza, il sindaco di Modena rinnova la fiducia all'assessora Camporota
- Pubblicati i dati del primo semestre degli interventi della Polizia Locale di Carpi
- Attivato il Piano caldo in tutta la provincia: i dieci consigli dell’Ausl di Modena da seguire
- Confesercenti Terre d'Argine sulla crisi dei negozi a Carpi: "Serve un patto per salvare il commercio di vicinato"
- Carpi, un'estate di letture, laboratori e giochi al Castello dei Ragazzi
- Lido di Classe e Lido di Savio, divieto di balneazione per valori alti di Escherichia Coli
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini