Parco della Terramara: un percorso sulla metallurgia del bronzo
MODENA- Un affascinante percorso per conoscere le antichissime tecniche di fusione e lavorazione del bronzo è il tema della visita guidata in programma al Parco archeologico della Terramara di Montale domenica 2 ottobre. Come ogni prima domenica del mese, l’ingresso è gratuito.
L’appuntamento riporta alla Terramara gli archeologi, esperti di metallurgia del bronzo, del gruppo Il Tre di Spade composto da Federico Scacchetti, Luca Pellegrini, Andrea La Torre, Claudio Cavazzuti. Le dimostrazioni di fusione e lavorazione del metallo saranno accompagnate dall’esposizione dell’intero processo produttivo del bronzo con cui, anche nel villaggio di Montale, venivano realizzati armi, utensili e oggetti d’ornamento. Come di consueto, al termine delle visite all’area archeologica e alle ricostruzioni di due abitazioni del villaggio protostorico, bambini e ragazzi potranno partecipare a un laboratorio di sbalzo su lamina di rame per decorare armature e scudi dei guerrieri (consigliato dai 6 ai 13 anni). Per partecipare alle visite guidate è consigliata la prenotazione contattando i numeri 3358136948 (dalle 9 alle 13, dal lunedì al venerdì); 059532020 (negli orari di apertura del Parco) oppure inviando una mail all'indirizzo: [email protected] (assicurandosi di ricevere conferma per le prenotazioni). E' anche possibile utilizzare l'app ioPrenoto. Il Parco è aperto dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30 (ultimi ingressi alle 11.45 e alle 17.30). Le visite sono guidate, con partenza ogni 45 minuti dalle 9.30. Gli appuntamenti proseguono nelle domeniche e nei giorni festivi fino all’1 novembre, con dimostrazioni di archeologia sperimentale e dimostrazioni di antiche tecniche di lavorazione a corredo delle visite, che sono sempre guidate da uno staff di esperti in discipline archeologiche. Laboratori per ragazzi vengono di volta in volta organizzati in collegamento con il tema della giornata.LEGGI ANCHE
- Hockey in line, un weekend pieno di impegni per gli Scomed Bomporto
- Mirandola, deve scontare 2 anni e 11 mesi per furto, lesioni e danneggiamento: in carcere 21enne
- Carpi, sabato 18 gennaio, a Fossoli, inaugurazione del cippo in memoria di don Francesco Venturelli
- Mirandola, maltrattamenti e minacce di morte ai danni del figlio di 8 anni: coppia arrestata
- Carpi, quaranta minuti per l'arrivo di un medico dopo un arresto cardiaco: esposto di Forza Italia
- Tumore alla prostata, Aou di Modena e ospedale di Carpi tra i centri premiati
- Carpi, autoscala dei Vigili del Fuoco: dai parlamentari del Pd Vaccari e De Maria nuova interrogazione al ministro dell’Interno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.