Un bilancio positivo per il centro estivo di San Prospero
SAN PROSPERO- Un’estate ricca di divertimento per le bambine e i bambini di San Prospero, grazie al centro estivo che ha offerto loro gite e esperienze formative: tra le quali Fiabilandia a Rimini, il giardino botanico La Pica, il Minigolf a Reggio Emilia, il cinema Victoria a Modena e diversi parchi acquatici.
I bambini sono stati impegnati durante tutto il periodo estivo- dal 7 giugno al 9 settembre- in attività diversificate, allo scopo di favorire l’utilizzo creativo del loro tempo libero grazie ad esperienze ludico-educative e di socializzazione.
Numerosa la partecipazione alle attività proposte dalla Polisportiva Quarantolese, che ha registrato settimane con più di 140 presenze tra i bambini della scuola dell’infanzia e quelli della primaria e della secondaria.
Un’organizzazione che ha permesso a numerose famiglie di San Prospero di poter affidare i loro figli ad educatori qualificati e motivati, apprezzatissimi dai genitori e soprattutto dai bambini. Non è mancata nemmeno l’ormai consueta proposta dello YouthLab Club per gli adolescenti- una settimana con attività di teatro, Break dance, Zumba e sport- che ha visto l’adesione entusiasta di una trentina di ragazze e ragazzi tra i 12 e i 16 anni. Una fascia di età difficile da raggiungere, alla quale sarà necessario continuare a dedicare attenzione.
L’Amministrazione comunale ha supportato le famiglie attraverso un contributo straordinario di 10.000 euro al fine di diminuire il costo della retta settimanale; a questo si è aggiunto il finanziamento regionale del Progetto “Bonus rette” che rimborserà alle famiglie con ISEE inferiore a 28.000 euro, fino a 336 per ogni figlio.
Un bilancio molto positivo per le famiglie San Prospero, che hanno potuto conciliare la vita lavorativa con le esigenze familiari nel periodo di chiusura delle scuole, grazie al servizio continuativo del centro estivo, aperto fino a pochi giorni dall’inizio delle scuole.
Un vivo ringraziamento da parte dell’Amministrazione comunale agli educatori e alle educatrici e a Enrico Belluzzi della Polisportiva Quarantolese, valido organizzatore, così come alle associazioni e agli esperti che hanno contribuito a rendere straordinario il centro estivo di San Prospero.
I più letti
Most Read Posts
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli
- Investita una persona dal treno a Mirandola, circolazione ferroviaria in difficoltà per diverse ore