Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
23 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Senza più casa dorme nell’auto parcheggiata all’Ipercoop: scatta la gara di solidarietà a Mirandola

MIRANDOLA – Senza più casa dorme nell’auto parcheggiata all’Ipercoop, scatta la gara di solidarietà a Mirandola. E’ la storia di un lavoratore, adulto, italiano, ancora lontano dalla pensione, che dorme al freddo. Non è stata sua la scelta di vivere così: a volte la vita prende pieghe inaspettate, si sfalda ai bordi e perde le cuciture.
Lui si è trovato per strada dopo una storia d’amore finita male. Coi costi degli affitti alle stelle e uno stipendio piccolo i conti non tornano, e così ha deciso di vivere in macchina, nella sua Cinquecento rossa. La lascia vicino al posto di lavoro, riparata nel parcheggio coperto dell’Ipercoop, lontana dagli sguardi.
Racconta che non va poi così male, i lavoratori del distretto qualche aiuto glielo danno, anche se ha paura quando i ragazzotti che la notte fanno il disastro nel parcheggio gli tirano i petardi.
Questo è il terzo inverno che passa all’addiaccio.

Un appello per lui l’ha lanciato un post sul gruppo Facebook cittadino. E in poche ore sono arrivate coperte, piumini, scorte alimentari. C’è anche chi si è offerto di pagargli qualche notte in albergo. Una gara di solidarietà spontanea.

Buon giorno gente di Mirandola,
scrivo qui perché voglio parlarvi del Sig. G.
Il Sig. G ha trai cinquanta e sessanta anni;
Il Sig. G. è alto e magro, ha un aspetto poco curato;
Il Sig. G. lavora per una ditta che ha in gestione il parcheggio dell’Ipercoop “Della Mirandola”. L’orario di lavoro del Sig. G. è dalle cinque/ cinque e trenta del mattino fino alle otto e mezza nove sempre del mattino; la sua mansione consiste nello svuotare i cestini del pattume dislocati nel parcheggio, e ridistribuire i carrelli sotto le apposite pensiline.
Il Sig. G. è un connazionale, prende un piccolo stipendio per il suo lavoro e paga le tasse come tutti.
IL Sig. G. da due anni per motivi famigliari che non mi interessano, vive nella sua auto nel parcheggio dell’ Ipercoop.
Al Sig. G. non è più consentito usufruire dei servizi igienici interni all’Ipercoop, riservato ai dipendenti prestatori di lavoro esterni dello stesso, per potersi fare una doccia. Il Sig. G. è dall’estate scorsa che non riesce a lavarsi come si deve.
Il Sig. G. non chiede mai nulla a nessuno, e se scambi con lui due parole, ha un tono calmo, pacato e sulla sua bocca non manca mai il sorriso.
Il Sig. G. passa le notti fredde nella sua auto, coperto con un piumone; quando lo incontro al mattino, ha le mani viola dal freddo.
Mi chiedo: ma alle soglie del 2023 è possibile ancora questo?
Chiedo inoltre al Sig. Sindaco Dott. Greco, alla giunta comunale, agli assessori di maggioranza e a quelli di minoranza, al parroco Don Barbieri, a tutti i volontari della parrocchia;
non è possibile fare qualche cosa in fretta per il Sig. G; anche temporaneamente almeno per i mesi più rigidi?
A noi che nei prossimi tre giorni avremo le tavole imbandite, e staremo accoccolati sul divano nel tepore delle nostre case, pensiamo al Sig. G. che probabilmente per il Santo Natale non mangerà nemmeno un pasto caldo.
Buone Feste a tutti.
La signora che ha scritto il post racconta che dopo l’appello:
L’ho visto ieri era emozionato e felicissimo, non sapeva che avessi scritto, e all’improvviso sono arrivate da lui persone, le quali hanno portato un piumone, dei libri e cibo di ogni sorta.
C’è anche chi gli ha pagato qualche giorno in albergo, per dargli una tregua dal freddo, dal disagio, dalle molestie, e chi si è offerta di ospitarlo per qualche tempo nel suo bed and breakfast. Insomma, da ognuno secondo le sue possibilità, è stata pronta la risposta dei mirandolesi a questa triste storia natalizia.
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Nuovo scenario per lo stress test delle banche
L’ABE (Autorità Bancaria Europea), meglio conosciuta con l’acronimo inglese EBA, e la BCE (Banca Centrale Europea) hanno cambiato i criteri per misurare la capacità delle banche europee a resistere alle situazioni sfavorevoli del mercato finanziario.

Sul Panaro on air

    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio
    • WatchUn nuovo braccio robotico in dono agli studenti dell'Its biomedicale
    • WatchPiù di 2500 multe all'autovelox di Massa Finalese: il bilancio della Polizia Locale di Finale Emilia

    La buona notizia

    Per i più piccoli
    A scuola a Concordia arriva l'educazione civica digitale
    Conosceranno la rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
    Le novità per la salute
    A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
    Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria
    La novità
    Emergenza casa: 2 milioni e mezzo di euro per Soliera, 900 mila a Nonantola
    Previsti ad esempio interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati,

    Curiosità

    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    Il singolo è già disponibile nei principali digital store
    • malaguti

    chiudi