Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
03 Giugno 2023

Nonantola, nuova stagione di Musica Stretta con “Choro, liscio e mandolini”

Al via la nuova stagione, la quarta, di Musica Stretta, la rassegna culturale, musicale, digitale, sorprendente e irriverente delle Officine Culturali.

Facendo seguito al successo delle tre precedenti stagioni, anche quest’anno tornano gli inediti appuntamenti della non-più-solo-web series che si impegnerà a dare risposta ad alcune domande fondamentali dell’esistenza umana: come si uniscono digitale e reale? Cosa c’entra il Brasile con l’Emilia-Romagna? Che tempo farà domani? Possiamo creare nuovi suoni? Come lavora con la musica chi fa cinema d’animazione? La musica è femmina?

Dopo gli albori sotto forma di web series in piena pandemia, dopo l’esperienza live al Giardino Perla Verde e, infine, dopo una stagione ibrida tra appuntamenti online e in presenza, il format di Musica Stretta si è nuovamente evoluto, aprendosi a nuove idee e prospettive, rimarcando il sentiero di un progetto altamente rappresentativo della vivace realtà culturale proposta e rappresentata dalle Officine Culturali e dalla Città di Nonantola.

La terza stagione di Musica Stretta si era articolata in modo inedito, le puntate erano concepite a coppie: ogni puntata live creava la connessione per una seconda e successiva puntata online, che diventa una sorta di approfondimento e, talvolta, reinterpretazione del tema in oggetto.

Per la quarta stagione invece gli appuntamenti della rassegna saranno esclusivamente live e la presenza del digitale confluirà direttamente negli eventi con sonorizzazioni, contributi video e sketch comici.
Alle esibizioni degli ospiti si affiancheranno anche brevi interviste che approfondiranno le tematiche affrontate, sempre con il consueto linguaggio informale e tipico della rassegna.

All’esibizione e narrazione proposta dal relatore si aggiungono altri elementi: le ripide ed affascinanti riflessioni dell’Ermeneuta, che commenterà a modo suo la serata, offrendo la sua visione sul tema oggetto della serata, contributi “giornalistici”, che approfondiranno le tematiche della serata, e qualche possibile intromissione di Maria Antolexa, nuovo esilarante personaggio, che ha fatto la sua comparsa nelle stagioni passate.

Primo appuntamento di  𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗦𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗟𝗶𝘃𝗲

Mercoledì 7 dicembre 2022 alle ore 21

𝗖𝗵𝗼𝗿𝗼, 𝗹𝗶𝘀𝗰𝗶𝗼 𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗱𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶

𝘘𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘨𝘭𝘪 𝘶𝘰𝘮𝘪𝘯𝘪 𝘦𝘮𝘪𝘨𝘳𝘢𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘴𝘪 𝘴𝘱𝘰𝘴𝘵𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘮𝘶𝘴𝘪𝘤𝘢.

𝘓’𝘪𝘯𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘭𝘢 𝘮𝘶𝘴𝘪𝘤𝘢 𝘦𝘮𝘪𝘭𝘪𝘢𝘯𝘰-𝘳𝘰𝘮𝘢𝘨𝘯𝘰𝘭𝘢 𝘩𝘢 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘪𝘯 𝘉𝘳𝘢𝘴𝘪𝘭𝘦.

Con

𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗮 𝗣𝗶𝗽𝗲𝗿𝗻𝗼 – flauto e voce

𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗥𝘂𝘃𝗶𝗮𝗿𝗼 – chitarra a 7 corde e mandolino a 5 corde

𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗮𝗴𝗮𝗽𝗲𝗱𝗲 – chitarra classica e mandolino

C’è qualcosa di importante che unisce un esperto musicista di liscio emiliano e due grandi virtuosi di choro brasiliano: la musica strumentale portata oltre oceano dagli emigranti italiani tra la seconda metà dell’Ottocento e le prime decadi del Novecento.

La chitarra classica italiana, la “7 corde” brasiliana, il mandolino e il mandolino brasiliano a 5 corde, si ritrovano insieme al flauto e alla voce ad eseguire, insieme a nuove composizioni, antiche e suggestive melodie ormai dimenticate.

Un repertorio di ballabili (valzer, polka, mazurka) che in Brasile ritroviamo trasfigurati e impreziositi da elementi afro-brasiliani tipici dello choro. Il suono delle corde e quello del flauto ci trasportano in una sala da ballo fuori dal tempo.

Evento realizzato in collaborazione con: Museo di Nonantola, Centro Intercultura del Comune di Nonantola, Partecipanza Agraria di Nonantola, Partecipanza Agraria di Sant’Agata Bolognese.

Iniziativa realizzata all’interno del progetto 𝗥𝗶-𝗣𝗮𝗿𝘁𝗮𝗺𝗺. 𝗥𝗜𝘂𝗻𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗲𝗰𝗶𝗽𝗔𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗲 𝗶 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗻𝘁𝗶, grazie al contributo regionale L. R. 5/2015. Bando Enti Locali e APS 2022″.

 

Ingresso libero

È gradita la prenotazione

Officine Culturali Nonantola, via provinciale Ovest, 57 (ingresso via Rebecchi).

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Mirandola, la farmacista lascia il posto fisso e diventa imprenditrice nel mondo del vino
La storia - A dare l'input per la svolta della sua vita, è stata la nascita del figlio
Appunti di Gusto - La Chiffon Cake
Rubrica - Quando Harry approdò in un nuovo ristorante di Los Angeles e fece conoscere ai clienti la sua cake, si dice che arrivò a lavorare per 18 ore consecutive per soddisfare una richiesta di circa 40 torte al giorno! Per vent’anni non rivelò la ricetta e questo mistero rese la morbidezza della chiffon ancora più affascinante!
Il caffè della domenica con Francesca Monari
L'iniziativa - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Denti e postura: una corretta masticazione può evitare problemi alla colonna vertebrale
Rubrica - Non tutti sanno che una corretta masticazione è fondamentale per avere una buona postura
Denti usurati: cosa sono e come prevenirli?
Rubrica - Esploriamo un problema comune ma spesso sottovalutato: i denti consumati e la perdita della dimensione verticale
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica - La Clematis
Rubrica - La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Il potere curativo dello zenzero
In cucina - L'efficacia dello zenzero come rimedio naturale per vari disturbi è stata dimostrata da numerosi studi scientifici. Può aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione, migliorare la digestione e la circolazione sanguigna, e aumentare le difese immunitarie.
APPUNTI DI GUSTO | Tutto quello che c’è da sapere dell’erbazzone
Da sapere - Francesca Monari ci accompagna a conoscere le cose buone del territorio
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchDue borse di studio per gli studenti di Its biomedicale di Mirandola, oggi la consegna del premio
    • WatchRiparazione strade, a Finale Emilia stanziati 150 mila euro
    • WatchTaglio del nastro per la scuola elementare di Soliera
  • La buona notizia

    Da sapere
    Realizzare sondaggi su WhatsApp: guida pratica
    Realizzare sondaggi su WhatsApp: guida pratica per creare questionari e ottenere feedback dai propri contatti.
    L'iniziativa
    Le vittime della Strage di Bologna tornano a vivere grazie ai ragazzi e alle ragazze di Finale Emilia
    E' stato un vero e proprio esercizio di memoria che è diventato un atto d’amore verso quelle giovani vite spezzate che, come loro, avevano sogni, speranze e progetti da realizzare.
    Da sapere
    A 11 anni dal terremoto rinasce la canonica della parrocchia di Medolla
    Sarà luogo di incontro e scambio, luogo di attività per la catechesi e gli scout, spazio aggregativo per i giovani medollesi, insomma un contenitore multi funzione

    Curiosità

    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    Da sapere
    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    La pulizia perfetta dell'insalata è essenziale per garantire la sicurezza alimentare. Ecco alcuni consigli professionali per preparare l'insalata in modo sicuro e igienico.
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Per i più piccoli
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Il Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze di Unimore è pronto ad accogliere studenti di tre scuole elementari di Modena per far scoprire loro come funziona il cervello umano ed in particolare come lavorano i neuroni.
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    L'iniziativa
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    Addetti della ditta incaricata dal Comune si recheranno presso le abitazioni e le attività produttive e commerciali situate nelle zone limitrofe a nidi e materne, dando informazioni e suggerimenti utili per la lotta alla zanzara.
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    In cucina
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    Non c'è niente di meglio che gustare un tagliere di salumi accompagnato da un bicchiere di Lambrusco, o un piatto di tortellini in brodo, per capire quanto questa regione sia il paradiso degli amanti del cibo.
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    L'iniziativa
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    La Venere di Botticelli, con le mani a forma di cuore, inviterà i turisti a venire in regione e sullo sfondo presenterà, nelle diverse versioni, la Biblioteca Malatestiana di Cesena, i mosaici bizantini di Ravenna, Piazza Saffi di Forlì, i Portici Unesco di Bologna e una spiaggia della Riviera.
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    Vestiti
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    È tempo di rilassarsi, divertirsi e godersi ogni momento. Che tu stia pianificando una gita fuori porta o una serata con gli amici, il weekend è il momento perfetto per fare ciò che ti rende felice.
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    Da sapere
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    La Fondazione VINCI Autoroutes pubblica i risultati del 13° Barometro europeo della guida responsabile 
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Per i più piccoli
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Appuntamento sabato prossimo a Carpi
    Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
    Cronaca
    Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
    Sono in partenza da oggi oltre cento gruppi satellitari che saranno installati nei prossimi giorni nel territorio che si trova in situazione più critica: provincia di Ravenna e collina da Ravenna a Rimini.
    Modena capitale del buon gioco grazie a Play: boom di pubblico ed espositori
    Vestiti, usciamo
    Modena capitale del buon gioco grazie a Play: boom di pubblico ed espositori
    Una folla di visitatori che si è lasciata contagiare dall’atmosfera che si respira al quartiere fieristico modenese, amplificata e allargata anche al centro storico dove, nell'ambito di Play in The City, si sono svolte numerose iniziative.

    chiudi