A Mirandola la commemorazione della vittime dell’eccidio nazifascista del 1945
Questa mattina a Mirandola si ĆØ tenuta Mirandola la commemorazione della vittime dell'eccidio nazifascista del 1945. Oltre al sindaco Alberto Greco era presente la Polizia Locale di Mirandola con il Gonfalone Cittadino.
Il 22 febbraio 1945 Cesare Degani, Darfo Dallai, Aristide e Remo Ricci e Giorgio Ruggeri vennero impiccati il 22 febbraio 1945 a Mirandola per rappresaglia per la morte di un soldato tedesco.
Tre dei giovani martiri erano di Montese, i due fratelli Ricci e Giorgio Ruggeri, Darfo Dallai erano carpigiani mentre Cesare Degani era nato a Castelnuovo Rangone. Avevano tutti tra i 20 e i 25 anni.
IĀ Ā cinque ragazzi trucidati il 22 febbraio 1945 furono prelevati da una cella nel carcere modenese di SantāEufemia dove erano detenuti, condotti a Mirandola e impiccati agli alberi della via che proprio per ricordare i partigiani assassinati ĆØ stata chiamata viale cinque Martiri. Nel luogo dellāeccidio sono state collocate anche cinque epigrafi in memoria dei giovani trucidati.
Si sono inoltre ricordati sempre con la presenza del Gonfalone Cittadino, anche i Partigiani caduti a Crocicchio Zeni il 26 febbraio 1945.
- Bellco, progressi nella vertenza: corsa a tre per rilanciare il sito di Mirandola
- Bastiglia e Bomporto, Case Smeraldo aperte fino al 27 gennaio. Il 40% degli utenti ha giĆ ritirato la tessera
- Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno giĆ le idee chiare su cosa fare "da grandi"
- Elisa Cugini eletta presidente di Confcooperative Fedagripesca Emilia Romagna
- A Carpi la liberazione femminile tra politica, storia e letteratura
- "Brevi giorni e lunghe notti", a San Prospero Gabriele Genovese racconta un paese di straccioni, porci e re
- All'UniversitĆ di Modena crescono gli iscritti
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.