Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Aprile 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Il passaporto adesso si può fare anche dalla Polizia di Carpi e a Mirandola

La Questura di Modena, al fine di ridurre progressivamente i tempi di attesa per il rilascio dei passaporti, ha potenziato le risorse destinate al settore, ampliato gli sportelli a disposizione dell’Ufficio Passaporti del capoluogo e attivato l’ANPS (Associazione Nazionale Polizia Di Stato), per facilitare le operazioni di accoglienza e instradamento dell’utenza e la corretta presentazione della modulistica specifica.

Da fine anno, è stato elevato il numero di prenotazioni fissate ogni giorno, attivando procedure di overbooking, ed ampliato l’orario di ricezione pubblico, con aperture anche pomeridiane.

I cittadini che intendono richiedere il rilascio del passaporto presso l’Ufficio Passaporti di via Palatucci o dei Commissariati sono, pertanto, invitati ad attivarsi per tempo.

Si rammenta che la procedura per il rilascio del passaporto è unica: occorre accedere al sito www.passaportonline.poliziadistato.it, cliccando sulla provincia di Modena, mediante utilizzo delle credenziali spid o della carta d’identità elettronica e prenotare sull’ “agenda on line” la prima data disponibile. Si consiglia di ripetere la consultazione, poiché i posti si liberano progressivamente ogni giorno.

Sull’agenda on line sono disponibili informazioni aggiornate sulla modulistica, la documentazione ed i versamenti necessari per completare la pratica agli sportelli.

In caso di oggettive e motivate esigenze, è possibile, una volta prenotato l’appuntamento sull’“agenda online”, richiedere di anticiparlo, esclusivamente scrivendo una mail agli indirizzi sottoindicati. La mail è attivabile direttamente dalla procedura dell’agenda on line, dopo che è stata completata la prenotazione, cliccare sul tasto ”i” sotto l’opzione “seleziona” ove  verrà mostrato l’ indirizzo Pec.

Nella mail dovranno essere specificati i dati e il numero di telefono del richiedente, la data dell’appuntamento già fissato nell’agenda elettronica e dovrà essere allegata la documentazione attestante le motivazioni della richiesta di anticipo (copia di un biglietto aereo, esigenze di lavoro, studio, certificati o altro). L’Ufficio contatterà i richiedenti l’anticipo via filo o via mail per fornire ulteriori indicazioni. L’invito pertanto è a corrispondere via mail e ad evitare richieste telefoniche.

Per evitare equivoci e malintenzionati, si rammenta che il personale dell’Ufficio di polizia che chiama l’utente non rivolge richieste di denaro e già dispone dei dati personali tratti dall’agenda elettronica. Gli appuntamenti sono fissati solo presso le sedi sottoindicate.

Per il ritiro del passaporto, ove richiesto dall’interessato ed a sue spese, si può procedere all’invio via posta al domicilio indicato.

 

L’Ufficio Passaporti della Questura di Modena rispetta i seguenti orari di apertura al pubblico:

Lunedì 08:15-11:00
Martedì 08:15-11:00
Mercoledì 08:15-11:00
Giovedì 08:15-11:00
Venerdì 08:15-11:00
Sabato
Domenica

 

 

 

Le aperture pomeridiane vengono fissate di volta in volta dall’Ufficio che contatta l’utente via filo o via mail e lo invita a presentarsi in un dato giorno ed orario.

Il ritiro dei passaporti avviene, dal lunedì al venerdì esclusivamente dalle ore 12.00 alle ore 13.00, senza obbligo di prenotazione, a partire dal giorno indicato all’atto della consegna.

La mail di riferimento per le urgenze e richiesta di informazioni è la seguente:

dipps148.00N0@pecps.poliziadistato.it.

 

I cittadini residenti nei seguenti comuni della Provincia di Modena possono prenotarsi on line per presentare la documentazione presso l’Ufficio Passaporti della Questura:

Modena, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Fanano, Fiumalbo, Formigine, Guiglia, Lama Mocogno, Montecreto, Marano sul Panaro, Montese, Nonantola, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Riolunato, San Cesario sul Panaro, San Felice Sul Panaro, Savignano sul Panaro, Serramazzoni, Sestola, Spilamberto, Vignola, Zocca.

 

Gli Sportelli amministrativi dei Commissariati di Carpi, di Sassuolo e di Mirandola, operano in analogia per i rispettivi comuni sede e giurisdizioni.

 

L’Ufficio Passaporti del Commissariato di P.S. di Carpi rispetta i seguenti orari di apertura al pubblico:

Lunedì 08:30-11:30  
Martedì 08:30-11:30  
Mercoledì 08:30-11:30  
Giovedì 08:30-11:30 15:00-17:00
Venerdì 08:30-11:30  

 

I cittadini residenti nei seguenti comuni possono prenotarsi presso l’Ufficio Passaporti del Commissariato di P.S. di Carpi:

Carpi, Novi di Modena, Campogalliano, Bomporto, Bastiglia, Soliera, Ravarino.

La mail di riferimento per le urgenze e le richieste di informazioni è la seguente:

dipps148.5100@pecps.poliziadistato.it

 

L’Ufficio Passaporti del Commissariato di P.S. di Sassuolo rispetta i seguenti orari di apertura al pubblico:

Lunedì 08:30-11:30  
Martedì 08:30-11:30  
Mercoledì 08:30-11:30  
Giovedì 08:30-11:30 15:00-17:00
Venerdì 08:30-11:30  

 

I cittadini residenti nei seguenti comuni possono prenotarsi presso l’Ufficio Passaporti del Commissariato di P.S. di Sassuolo:

Sassuolo, Prignano sulla Secchia, Fiorano Modenese, Maranello, Palagano, Polinago, Montefiorino e Frassinoro.

La mail di riferimento per le urgenze e richiesta di informazioni è la seguente:

dipps148.5300@pecps.poliziadistato.it

 

L’Ufficio Passaporti del Commissariato di P.S. di Mirandola rispetta i seguenti orari di apertura al pubblico:

 

Lunedì 08:30-13:00  
Martedì 08:30-13:00  
Mercoledì 08:30-13:00  
Giovedì 08:30-13:00 14:00-16:30
Venerdì 08:30-13:00  

 

I cittadini residenti nei seguenti comuni possono prenotarsi presso l’Ufficio Passaporti del Commissariato di P.S. di Mirandola:

Mirandola, Medolla, San Prospero, Finale Emilia, San Felice Sul Panaro, Concordia Sulla Secchia, San Possidonio, Cavezzo, Camposanto.

La mail di riferimento per le urgenze e le richieste di informazioni è la seguente:

dipps148.5200@pecps.poliziadistato

 

Si rinvia al sito della Questura di Modena per ogni utile aggiornamento, sul link https://questure.poliziadistato.it/it/Modena per le procedure e orari in atto.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Eurosets Medolla, l'ad Antonio Petralia ritira l’onorificenza di Ufficiale dal presidente della Repubblica
    Si è appena conclusa a Roma presso il Quirinale la cerimonia di consegna dalla mani del presidente Sergio Mattarella
    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.

    Curiosità

    Gli animali “fantastici”  in mostra a Palazzo dei Pio a Carpi
    Vestiti, usciamo
    Gli animali “fantastici” in mostra a Palazzo dei Pio a Carpi
    Il visitatore potrà compiere un vero e proprio viaggio storico e iconografico su un secolo spesso “nascosto” dalle prestigiose decorazioni rinascimentali che ornano il Palazzo dei Pi
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    Curiosità
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    La cantante ieri era in città per un'intervista in programma in serata a Radio Pico
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Vestiti, usciamo
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Il programma di viaggio in occasione del ponte per la Festa della Repubblica Italiana parte il 2 giugno 
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'indiscrezione
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'aceto balsamico di Modena è un prodotto unico, ma ci sono dieci segreti professionali che ti aiuteranno a scegliere il miglior balsamico per te. Scopri di più qui.
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    • malaguti

    chiudi