Nonantola diventa “Amica delle persone con demenza”, presenta il progetto l’assessore Donini
Il libro
Durante l’incontro “Dallo spazio privato a quello pubblico: verso un paese inclusivo”, sarà presentata anche la seconda edizione del libro ‘Una casa su misura’ di Devis Trioschi. Dopo la prima uscita nel 2007, la nuova versione aggiornata si propone di continuare a fornire una cultura di base sulle possibilità di intervento domestico (strategie, soluzioni strutturali e ausili) per incrementare l’autonomia e migliorare l’assistenza delle persone con disabilità, sia con problematiche motorie che cognitive. Attraverso un linguaggio semplice, strutturato a domande-risposte e immagini significative, l’opera intende veicolare un’informazione di base sui principali aspetti dell'adattamento domestico: superamento delle barriere verticali; adattamenti per il bagno, la cucina e la zona notte; le soluzioni per facilitare i trasferimenti e il sollevamento; il controllo ambientale e la domotica; le soluzioni per persone con disturbi cognitivi o demenza; la normativa e le possibili linee di finanziamento.
Il coordinamento delle attività e dei contenuti è stato curato da Devis Trioschi, terapista Occupazionale presso il Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze di Castelfranco Emilia (CDCD), che è anche autore del testo insieme a Marco Colombo, Sonja Declara, Roberta Agusto e altri tre autori che lavorano presso l’Azienda USL di Modena: Andrea Fabbo (Direttore della UOC di Geriatria- Disturbi Cognitivi e Demenze), Vanda Menon (Referente del CDCD del Distretto di Carpi), Antonella Rita Vaccina (Referente del CDCD di Castelfranco Emilia).
L’autore Devis Trioschi
Terapista Occupazionale presso il CDCD di Castelfranco Emilia - AUSL MO, da diversi anni approfondisce i temi legati all’impatto degli ausili, delle tecnologie assistive e degli adattamenti dell’ambiente nella vita delle persone con disabilità e dei loro assistenti.
- Carpi, continua il programma di eventi per animare Corso Roma
- Il Duomo di Finale Emilia tra nuove scoperte e restauro, se ne parla il 27 settembre
- Cittadinanza attiva, a Soliera al via un elenco di volontari disponibili
- Concordia, il 24 settembre commemorazione degli eccidi di Cefalonia e Corfù
- OCLab: a Nonantola lo spazio del fare di Officine Culturali
- A 80 anni dalla sua morte, Carpi ricorda il vice brigadiere Salvo D’Acquisto
- Al via il Master di Unimore in cure palliative precoci e simultanee in onco-ematologia e medicina interna
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni