Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Aprile 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Car sharing, l’utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend

È giovane e per lo più uomo l’utente tipo del servizio di car sharing “Mobilize Share” attivo a Modena da marzo 2022. Utilizza l’auto elettrica a noleggio prevalentemente di giorno, dal venerdì alla domenica, per una durata media che varia tra le 4 e le 9 ore a seconda dei periodi dell’anno, con una percorrenza media tra i 34 e i 110 chilometri di strada.

A un anno dal suo avvio, il servizio di noleggio di auto elettriche in città autorizzato dal Comune e proposto in modalità station-based dalla società Franciosi srl, in franchising con Mobilize, ha tracciato un bilancio, giudicato positivo, che ha portato a una proroga dell’autorizzazione per ulteriori 24 mesi. A fine 2021 infatti il Comune aveva pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per l’attivazione del servizio in via sperimentale, senza contributi economici da parte dell’ente locale, e la Franciosi srl, che da diversi anni gestisce sul territorio modenese la concessionaria di autoveicoli a marchio Renault e Dacia, aveva aderito, mettendo a disposizione 24 ore su 24, sette giorni su sette, 13 mezzi (più due di scorta) completamente elettrici, del modello Renault Zoe, con un’autonomia di piena ricarica fino a 350 chilometri. Ad oggi, Modena si colloca al secondo posto, dopo Milano, per frequenza di utilizzo del servizio “Mobilize”, già presente in altre città italiane e, sul territorio provinciale, a Mirandola. E, attraverso l’impiego di una flotta completamente elettrica, sulla base dei chilometri percorsi (circa 173 mila) sono state evitate emissioni di Co2 pari a quasi 20 tonnellate.

Gli utenti che nel corso di questi 12 mesi hanno usufruito del servizio di noleggio di un’auto elettrica sono complessivamente 464, per un totale di oltre 1.500 prenotazioni, quasi triplicate nell’ultimo quadrimestre a livello mensile (140-160 al mese) rispetto ai primi mesi. In buona parte si tratta di giovani tra i 18 e i 35 anni (219 tra i 18 e i 25 anni e 109 tra i 26 e i 35 anni) che utilizzano il mezzo soprattutto tra le 7 e le 19 (1.166 prenotazioni), ma alcuni anche di sera (poco meno di 300). La postazione in assoluto più utilizzata per il prelievo è quella dei due stalli presenti in piazza San Domenico, nei pressi dell’Accademia (314 prenotazioni), ma anche quelle di via Vignolese, via Emilia est, corso Canalgrande, Del Novi Sad, della Stazione ferroviaria e della Stazione Piccola hanno registrato un discreto utilizzo (140-165 prenotazioni ciascuno).

L’Amministrazione comunale, verificato il mantenimento dei requisiti previsti dall’avviso, ha concesso la proroga del servizio sperimentale per altri due anni: il servizio verrà erogato con le medesime modalità adottate in questi 12 mesi ed è confermata la collocazione delle 13 postazioni dedicate ai veicoli della flotta individuate nel 2022 in alcune vie della città. In particolare, gli stalli di sosta riservati al servizio attraverso specifica segnaletica stradale si trovano uno per luogo in corso Canalgrande, piazza Manzoni (Stazione Piccola), piazza Dante (Stazione dei Treni), in via Vignolese (all’altezza della zona universitaria), viale Leonardo Da Vinci (nella zona del Polo scolastico Leonardo), in via Bono da Nonantola (vicino al Novi Sad e alla stazione delle corriere), in via Danimarca (nei pressi della concessionaria), in via Emilia est (all’altezza di via Verdi), via Rita Levi Montalcini (presso Porta Nord), in via Emilia ovest (all’altezza di via Rosmini) e in via Gottardi (parcheggio scambiatore zona universitaria). Altri due stalli sono riservati al servizio in piazza San Domenico.

Per accedere al servizio è necessario aver compiuto i 18 anni di età ed essere in possesso di patente di guida in corso di validità da almeno 12 mesi (per cittadini di Paesi al di fuori dell’Unione europea è necessaria una patente internazionale), oltre che di una carta di credito. Una volta registrato, l’utente può prelevare l’automobile dallo stallo a essa riservato attraverso l’applicazione “Mobilize Share” e può chiudere la corsa solamente una volta riportata l’auto nel medesimo stallo (servizio di tipo station-based round-trip). L’auto può essere prenotata con un anticipo massimo di 90 giorni e minimo di 5 minuti prima dell’orario di prelievo, e ciascun noleggio può durare da un minimo di 30 minuti a un massimo di 7 giorni consecutivi. I costi del servizio, comprensivi di ricarica elettrica e copertura assicurativa, vanno da una tariffa oraria promozionale di 6 euro a una tariffa settimanale di 249 euro e per tutte le tariffe è previsto un deposito cauzionale di 50 euro. In caso di emergenza il cliente può contattare il call center Mobilize Share disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 (tel 800.99.15.16, mail share@mobilize.renault.it, ulteriori informazioni sul sito www.renault.it/mobilize-share.html) o direttamente il servizio assistenza della Franciosi srl dalle 8.30 alle 18.30 (tel 345 1191101, mail carsharing@franciosiauto.it, ulteriori informazioni sul sito https://franciosi.concessionaria.renault.it/landing/dealer/mobilize-car-sharing-franciosi).

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Eurosets Medolla, l'ad Antonio Petralia ritira l’onorificenza di Ufficiale dal presidente della Repubblica
    Si è appena conclusa a Roma presso il Quirinale la cerimonia di consegna dalla mani del presidente Sergio Mattarella
    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.

    Curiosità

    Gli animali “fantastici”  in mostra a Palazzo dei Pio a Carpi
    Vestiti, usciamo
    Gli animali “fantastici” in mostra a Palazzo dei Pio a Carpi
    Il visitatore potrà compiere un vero e proprio viaggio storico e iconografico su un secolo spesso “nascosto” dalle prestigiose decorazioni rinascimentali che ornano il Palazzo dei Pi
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    Curiosità
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    La cantante ieri era in città per un'intervista in programma in serata a Radio Pico
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Vestiti, usciamo
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Il programma di viaggio in occasione del ponte per la Festa della Repubblica Italiana parte il 2 giugno 
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'indiscrezione
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'aceto balsamico di Modena è un prodotto unico, ma ci sono dieci segreti professionali che ti aiuteranno a scegliere il miglior balsamico per te. Scopri di più qui.
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    • malaguti

    chiudi