Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Aprile 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”

Di Francesca Monari

Nata a Modena 46 anni fa, una laurea in Filosofia, un passato tra Regione e Centri per l’impiego, ha salutato il lavoro fisso in “cinque minuti” e ha aperto partita IVA. Con Gioia abbiamo parlato di come le occasioni arrivano, solo se si è disposti a lasciare tutto per andarsele a cercare.

 

Raccontata così sembra una passeggiata, ma questa decisione non lo è stata. È stata frutto di una scelta ragionata con tutta la famiglia che l’ha sostenuta permettendole di lasciare uno stipendio fisso per intraprendere una strada incerta e tutta da costruire. Da incerta a certa. Da impossibile a possibile.

Fino a qualche anno fa, se mi avessero detto che nel mio futuro c’era la libera professione avrei risposto ‘impossibile, non ne sarei mai capace’, poi è avvenuto tutto in modo estremamente naturale, come se dovessi arrivare esattamente qua” – racconta.

 

Com’è stata l’esperienza in Regione?

“Lavorare in un’amministrazione pubblica è molto più complesso di quanto si possa credere, perché si tratta di strutture articolate, fortemente gerarchiche, con regole e procedure che devono essere rispettate perché rappresentano tanto la forma quanto la sostanza. Un modo di operare che mi è tornato utile nel momento in cui ho deciso di intraprendere la libera professione”.

 

E di quella successiva cosa ci dici?

“Non che lavorare nei Centri per l’Impiego non sia stato complesso, anzi. È stata un’esperienza molto intensa in cui ho imparato moltissimo dal punto di vista lavorativo e umano. Ma da un punto di vista personale mi ha richiesto un sacrificio eccessivo che non sono riuscita a sostenere. Mi sono resa conto di non avere strumenti sufficienti per mantenere un distacco professionale tra me e le storie lavorative e di vita che le persone mi riportavano”.

 

Com’è finita?

“Ho chiesto un periodo di aspettativa. Sentivo la necessità di prendermi una pausa e poi iniziare a sondare il  terreno per capire come avrei potuto riposizionarmi lavorativamente, stavolta però in modo autonomo. Ho attivato la rete di relazioni costruita negli anni di lavoro in Regione e mi sono resa conto solo in quel momento di quanto avessi seminato nel tempo e soprattutto della qualità di ciò che avevo seminato. Dopo pochi mesi di aspettativa infatti ho ricevuto la proposta per partecipare a un progetto di formazione e affiancamento agli operatori dei Centri per l’Impiego del Veneto. Mi sono detta che era un treno da non lasciarsi scappare, mi sono licenziata, ho aperto partita IVA e ho cominciato la mia nuova vita da libera professionista”.

 

A quel progetto ne sono seguiti altri. Di fatto ad oggi Salvioli nella sua attività non ha conosciuto interruzioni. Svolge assistenza tecnica per alcune Regioni, per conto di diverse società di consulenza, ed è tornata a occuparsi di ciò che seguiva ai tempi della sua attività in Regione Emilia-Romagna: la certificazione delle competenze.

 

Cosa ti ha aiutata?

“Le relazioni. Mi sono resa conto che godevo della stima di tanti colleghi coi quali avevo lavorato per molti anni e questo sicuramente mi ha aiutata ad avviare le prime collaborazioni e poi naturalmente anche la gratificazione professionale, la stima e l’apprezzamento ricevuti per il lavoro svolto da colleghi e clienti”

Cosa continua a motivarti ogni giorno?

“Forse il fatto che fino ad oggi sia andato tutto bene, molto meglio di quanto avrei mai potuto

immaginare, mi conferma nelle decisioni prese. Per me è ancora un fattore determinante la possibilità di gestire e organizzare il mio tempo, tant’è che anche per questo motivo ho declinato più di una proposta di lavoro fisso”.

 

E pur avendo dovuto fare i conti con la totale assenza di garanzie e tutele tipiche delle forme di lavoro dipendente, a distanza di quasi 5 anni è ancora convinta che sia stata una delle scelte migliori della sua vita.​

 

 

 

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Eurosets Medolla, l'ad Antonio Petralia ritira l’onorificenza di Ufficiale dal presidente della Repubblica
    Si è appena conclusa a Roma presso il Quirinale la cerimonia di consegna dalla mani del presidente Sergio Mattarella
    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.

    Curiosità

    Gli animali “fantastici”  in mostra a Palazzo dei Pio a Carpi
    Vestiti, usciamo
    Gli animali “fantastici” in mostra a Palazzo dei Pio a Carpi
    Il visitatore potrà compiere un vero e proprio viaggio storico e iconografico su un secolo spesso “nascosto” dalle prestigiose decorazioni rinascimentali che ornano il Palazzo dei Pi
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    Curiosità
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    La cantante ieri era in città per un'intervista in programma in serata a Radio Pico
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Vestiti, usciamo
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Il programma di viaggio in occasione del ponte per la Festa della Repubblica Italiana parte il 2 giugno 
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'indiscrezione
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'aceto balsamico di Modena è un prodotto unico, ma ci sono dieci segreti professionali che ti aiuteranno a scegliere il miglior balsamico per te. Scopri di più qui.
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    • malaguti

    chiudi