Inquinamento e qualità dell’aria, confronto a Nonantola sui dati il 13 marzo
Lunedì13 Marzo alle ore 20.30 alla sala M.Sighinolfi via del Macello, verranno presentati i risultati dei primi 5 mesi di monitoraggio della qualità dell’aria sul territorio di Nonantola. Saranno presenti i responsabili del progetto Wiseair per condividere le analisi e rispondere alle domande dei partecipanti.
A Settembre è stata completata l'installazione di 5 dispositivi per il monitoraggio della qualità dell’aria sul territorio del Comune di Nonantola. Sulla base dei dati raccolti e delle analisi elaborate dai tecnici di Wiseair è ora possibile condividere il report dei risultati emersi nel primo quadrimestre di rilevazione.
L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale, ha l’obiettivo di condividere con i cittadini le informazioni di questo primo report e seguirà la seguente scaletta:

- Introduzione dell'amministrazione sulle finalità del progetto;
- Presentazione del report a cura dei responsabili Wiseair
- Intervento dell'Assessore all'ambiente sulle azioni intraprese dall'Amministrazione Comunale per il miglioramento della qualità dell'aria
- Dibattito con i partecipanti all’evento

- Partnership Aimag-Hera, Pd di Carpi, Campogalliano e Soliera: "Scelta che tutela l’interesse pubblico"
- Nuova area sgambamento cani ai Giardini Ducali di Modena, lavori al via
- Gira con un'ascia in auto, 50enne denunciato dalla Polizia di Stato
- Il nuovo questore di Modena Lucio Pennella in visita a Mirandola
- Pulizia ai lati della carreggiata lungo la Variante di Mirandola
- Mirandola, Siena: "Aimag: cronaca di una fine voluta"
- Codice Identificativo Nazionale obbligatorio per le strutture ricettive, multe per quattro attività
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen