Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
28 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Medolla, il mini apparecchio salvavita di Eurosets alla prova di salvataggio in montagna

Eurosets, azienda di Medolla (MO) specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di dispositivi biomedicali, partecipa ad una due giorni dedicata al soccorso in montagna.

Federazione Italiana Sicurezza Piste Sci (FISPS) sez. Emilia-Romagna, in occasione dei festeggiamenti per il trentennale di attività, ha organizzato un evento formativo: giovedì 16 e venerdì 17 marzo si incontreranno gli operatori del sistema di soccorso organizzato dell’Appennino Emiliano – tra gli enti presenti vi saranno Centrale Operativa 118 Emilia-Est, Elisoccorso di Bologna e Pavullo nel Frignano, Soccorso Alpino Emilia-Romagna, Soccorso Alpino Guardia di Finanza, Carabinieri Sciatori, 118 Set Modena Soccorso – per un momento di confronto e discussione dedicato all’implementazione delle procedure di soccorso in ambiente impervio e per una simulazione sul campo che vede impiegati anche i dispositivi dell’azienda di Medolla.

“L’intervento tempestivo in situazioni di traumi e incidenti in alta quota è decisivo. Attuare procedure operative, linee guida e terapie efficaci in loco ci permette di anticipare l’ospedalizzazione successiva e guadagnare così fino ad un’ora fondamentale per la sopravvivenza della persona recuperata” commenta Oscar Santunione, coordinatore FISPS Soccorso Piste Cimone.

In questo contesto, Eurosets si inserisce presentando l’importante innovazione apportata da Colibrìil più leggero dispositivo salvavita, in grado di sostituire temporaneamente la funzione cardiaca e polmonare di adulti, bambini e neonati. Si tratta di una tecnologia innovativa, indicata all’uso in diverse applicazioni terapeutiche, tra cui la rianimazione cardiopolmonare extracorporea (E-CPR) in caso di arresto cardiaco, l’ossigenazione extracorporea a membrana (ECMO) e il supporto circolatorio meccanico (MCS). Si ipotizza che un intervento tempestivo con l’impiego di questo genere di dispositivo in caso di arresto cardiaco possa aumentare la percentuale di sopravvivenza dal 5%-10% fino al 60%. Le sue dimensioni minime, l’ergonomia ottimale e la possibilità di essere collocato all’interno di uno speciale zaino indossabile, munito anche di gancio verricellabile, ne permettono il trasporto in modo estremamente agevole ovunque si trovi il paziente, rendendo così Colibrì il sistema più versatile nel suo ambito applicativo.

“Investire continuamente nella ricerca ci consente di poter ideare, progettare e realizzare dispositivi come Colibrì, un traguardo per il settore biomedicale ma anche un punto di partenza e un’opportunità di cure in ulteriori ambiti. In questo caso, i trattamenti ECLS (Extracorporeal Life Support), appannaggio dell’utilizzo intraospedaliero in sala operatoria, diventa una metodica applicabile sul luogo dell’emergenza grazie a Colibrì – commenta Carlo Alberto Tassi, Global Therapy & Portfolio Development Manager di Eurosets.

Gli incontri di giovedì 16 marzo si apriranno con il saluto delle autorità – partecipano i Sindaci dei quattro comuni del Cimone (Fanano, Montecreto, Riolunato, Sestola), Luciano Magnani, Presidente Consorzio Stazioni Invernali del Cimone, e il dott. Massimo Brunetti, Direttore Distretto AUSL Pavullo nel Frignano. A seguire diversi incontri incentrati sullo stato dell’arte delle procedure impiegate nel soccorso in ambiente impervio ed ostile (“Ipotermia in ambiente impervio ed ostile, trattamento e ruolo dell’equipe ALS” a cura del dott. Mario Milani, SNAMED CNSAS), sulle prospettive future (“Ipotermia e ECLS: Indicazioni attuali e prospettive future” e “ECLS e nuove tecnologie” a cura del dott. Carlo Alberto Tassi di Eurosets), sulle modalità di intervento in caso di valanghe (“Incidenti in Valanga, collegamento webair con TerraXcube” con la partecipazione del dott. Hermann Brugger, CEO EURAC Research), sul cambiamento climatico e la medicina d’emergenza in montagna (“Cambiamento climatico e Giochi Olimpici Invernali: il ruolo dell’alta formazione accademica nella Medicina d’Emergenza in Montagna” in collegamento web il dott. Luigi Festi, direttore del Master internazionale di Medicina d’Emergenza in Montagna), per concludere con un dibattito a 360° dedicato proprio al “soccorso in montagna” con i rappresentanti di FISPS Emilia-Romagna, Carabinieri Sciatori, Soccorso Alpino Emilia-Romagna, Soccorso Alpino Guardia di Finanza, Centrale Operativa 118 e DIEU.

Venerdì 17 si terrà un’esercitazione sul campo, presso le piste del consorzio del Cimone, per la ricerca e il soccorso simulato di tre scialpinisti: uno in arresto cardio-respiratorio ipotermico, un traumatico ipotermico e un ipotermico di II° grado con trauma, per il trattamento dei quali verrà impiegato Colibrì.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchMirandola commemora la partigiana Umbertina Smerieri
    • WatchBanca Popolare San Felice, le dichiarazioni del Direttore Generale, Vittorio Belloi
    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio

    La buona notizia

    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.
    Ultime notizie
    Lavoro, l'occupazione cresce nel 25% nel modenese
    La Cisl: "Bene la crescita delle assunzioni, adesso bisogna investire sulla formazione continua dei lavoratori e favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro"

    Curiosità

    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    • malaguti

    chiudi