Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
04 Ottobre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Paola Po, dagli studi di giurisprudenza alla conduzione dell’attività di famiglia a Ravarino

RAVARINO - Paola Po ha 44 anni e la sua famiglia da generazioni arreda le case di tante persone. Dal 2021, è lei a portare avanti la tradizione di famiglia. Fin da piccola ha respirato l’aria del mobilificio dove lavoravano mamma e papà. Dopo aver conseguito il diploma in Ragioneria, ha iniziato a dare una mano nel negozio PO Gian Luigi – Arredamenti che i genitori gestivano a Ravarino, continuando anche mentre frequentava la facoltà di giurisprudenza. “Credo che il lavoro abbia scelto me – ricorda Paola -. Già da piccola i miei genitori mi portavano in negozio ed ho dei bei ricordi di quegli anni. Era naturale che con il tempo diventasse l’ambito in cui volevo lavorare. Anche quando mi iscrissi a Giurisprudenza perché mi piaceva quel percorso di studi, sapevo che non avrei mai fatto l’avvocato. Così, mentre studiavo, ho iniziato a dare una mano nel negozio, prima per alcuni giorni alla settimana, poi sempre più spesso occupandomi della parte amministrativa e aiutando mio padre nell’utilizzo del computer visto che avevo più dimestichezza. Poi, man mano che imparavo, ho iniziato ad occuparmi anche degli ordini e della vendita al pubblico. Per anni ho affiancato il papà che mi ha insegnato tanto. Ho bellissimi ricordi di quel periodo. Poi, purtroppo è venuto improvvisamente a mancare a marzo 2020 e mi sono trovata a portare avanti l’attività da sola. I suoi insegnamenti sono stati fondamentali. E’ stata una perdita molto difficile, però ho sempre cercato una ragione per cui essere positiva nonostante i momenti brutti che capitano nella vita. Devo dire che, proprio in quell’anno, è nata mia figlia. Mi dispiace che mio papà, che aspettava con ansia di conoscerla, non l’abbia potuto fare. Proprio mio marito e mia figlia mi hanno dato sostegno nei momenti difficili e anche quando ho preso le redini del negozio”.
Tante persone hanno arredato casa con i mobili acquistati presso il loro punto vendita. Infatti, l’attività di arredamento della famiglia Po ha una storia lunga quattro generazioni. Quella di papà Gian Luigi è iniziata a metà degli anni ‘70, ottenendo successo grazie alla sua lungimiranza che l’ha portato a stare sempre al passo coi tempi. Infatti, Gian Luigi era falegname e agli inizi il negozio era specializzato in arredamenti su misura, poi visto anche il cambiamento del mercato e dei clienti è passato alla commercializzazione dei mobili. Dal 2021, Paola è diventata l’unica titolare dell’attività, ma non ha voluto togliere il nome del papà nell’insegna. Facendo tesoro degli insegnamenti del padre, ha adeguato le proposte in base al mercato, ai clienti e alle mode, senza mai mettere in secondo piano la qualità. Come fornitori trattiamo marchi molto noti che offrono diverse linee per andare incontro alle esigenze di una clientela molto variegata - spiega Paola -. I clienti sono soprattutto del territorio e in molti casi conoscevano il mio papà. Oltre a vendere mobili per arredare le abitazioni, siamo a disposizione per consigli e chiarimenti per la soluzione di qualsiasi problema di arredamento. Come servizi offriamo preventivi gratuiti con la possibilità di visionare i disegni e usufruire dei nostri servizi di rilievo misure, assistenza in cantiere o in fase di ristrutturazione.
SulPanaro Expo

Rubriche

Consueling
SUPERBONUS 110% - Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 detraibili al 90%
La novità - Rubrica a cura del dott. Alessandro Bergonzini, Commercialista e Revisore Legale
E adesso un libro: Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | Fritillaria
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - Imponente e arroccato in un suggestivo borgo medievale, il Castello di Scipione fu fondato nel 1025 dal Marchese Alberto Pallavicino
Estetica, espressività e decorazione | Due minuti dentro il Liberty modenese
Rubrica - Prende vita oggi, con la collaborazione di Sara Zoni, la prima di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau.
L’arte in strada | San Giovanni in Persiceto e il suo angolo senza tempo
Rubrica - Quello che si può ammirare nella piccola piazzetta Betlemme è alquanto particolare
E adesso un libro Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Cos'è che rende una società felice
Politica - La Finlandia è il Paese con la popolazione più felice al mondo. E non c’entrano i soldi. Si trova infatti al 1° posto, per ben cinque anni consecutivi, nella classifica del “World Happyness Report”; una pubblicazione annuale del Sustainable development network, che analizza il livello di felicità degli individui nel mondo.
Glocal
Italiani scontenti del proprio lavoro - L'ANALISI
Rubrica - Secondo un’indagine statistica realizzata da Gallup, società americana specializzata in sondaggi d’opinione, l’Italia si posiziona al 37° posto su 38 tra i Paesi europei, in merito all’apprezzamento da parte dei lavoratori italiani del proprio lavoro.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - La Rocchetta Mattei è un castello fiabesco davvero particolare e unico nel suo genere per la combinazione di stili diversi, dal medievale al moresco, dal liberty al gotico

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Ultime notizie
    Il governatore Bonaccini diventa nonno: la nipotina è nata a Carpi
    La piccola Carolina ha visto al luce al Ramazzini. E' la figlia di Vittoria Bonaccini
    L'iniziativa
    A Cavezzo formati 38 nuovi volontari di Protezione Civile. Compresa la sindaca
    Reduci dalle grosse emergenze, come quelle della Romagna, sono tante le persone che chiedono di essere formate
    Controlli sulle strade
    Ritrovata e restituita al proprietario un'auto rubata nel 2020
    La vettura, appartenente ad un uomo residente in un comune delle Terre d'Argine, è stata ritrovata dalla Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara

    Curiosità

    Cinque curiosità su Villaggio Fantozzi che strappano un sorriso
    L'iniziativa
    Cinque curiosità su Villaggio Fantozzi che strappano un sorriso
    Abbiamo voluto qui fissare qualcosa che forse è sfuggito, piccolezze, aneddoti, curiosità sulla manifestazione di maggiore successo di questa stagione.
    Scappano dal giardino, ritrovati due cani a Cavezzo
    Ultime notizie
    Scappano dal giardino, ritrovati due cani a Cavezzo
    Nel primo caso si tratta di una cagnolina, nel secondo di un grosso Amstaff, preso al lazo da una gente di Polizia Locale
    Chi è la bella segretaria di Villaggio Fantozzi? Ecco Gloria Alvisi
    La storia
    Chi è la bella segretaria di Villaggio Fantozzi? Ecco Gloria Alvisi
    Alta, slanciata, sorridente e passo sicuro, si stagliava sul gruppo dei ragionieri e delle impiegate Ed era sul palco di Radio Bruno a una improvvista lezione di sfilata di moda  con le sue colleghe. 
    Turismo estivo, Modena fra le dieci province più cashless
    Curiosità
    Turismo estivo, Modena fra le dieci province più cashless
    Modena è sesta con il +53,3% di pagamenti
    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    L'indiscrezione
    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    La notizia è di quelle che fa saltare sulla sedia gli appassionati dei film di Fantozzi. E' esposta in vetrina di modo che tutti domenica possano vederla e fotografarla
    Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
    Curiosità
    Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
    In occasione della Giornata Mondiale della Traduzione, che si celebra ogni anno il 30 settembre, Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha condotto un’analisi per individuare sia le parole intraducibili che a livello mondiale vengono più frequentemente cercate sui motori di ricerca online
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    L'iniziativa
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    Si potranno mandare fino a quattro scatti, Per il vincitore c'è in palio una crociera
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Ultime notizie
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Nei prossimi giorni, l'infrastruttura si illuminerà di varie tonalità: l'Amministrazione aderisce alle campagne di AISLA, Croce Rossa e AIRC
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    L'iniziativa
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    All'appello degli organizzatori hanno risposto davvero in tanti, e quindi ad esempio di Bianchina di Fantozzi ce ne saranno... più di 80! E c'è spazio per chi si aggrega all'ultimo momento
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    La novità
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    Il progetto, a cura dell’associazione Croce Reale-Rinnovamento nella Tradizione, punta a rendere fruibili a tutti epigrafi storicamente significative

    chiudi