Controlli congiunti in centro e viale Gramsci: sanzionate tre attività commerciali
MODENA- Si è concluso nella serata di giovedì 5 ottobre un nuovo intervento di controllo del territorio, che ha interessato le zone Centro e Gramsci, disposto dalla questora e mirato a pubblici esercizi, che segue i precedenti effettuati in altre zone della città.
L’attività, diretta dal responsabile della Squadra amministrativa della Questura, ha visto l’impiego di più pattuglie della Polizia di Stato con il supporto del Reparto prevenzione crimine, che hanno operato unitamente a Guardia di Finanza, al personale del settore commercio della Polizia locale, personale dell’Ispettorato del Lavoro di Modena e dell’AUSL di Modena.
Nel complesso, dopo una preliminare ricognizione del territorio, il servizio congiunto ha consentito di controllare amministrativamente 3 pubblici esercizi di viale Gramsci, via Casiline e via Emilia Centro.
In viale Gramsci si è proceduto al controllo di un bar gelateria che nei giorni scorsi era stato teatro di una rissa tra avventori. Il titolare è stato sanzionato dalla Polizia locale, in quanto erano presenti slot machine in funzione in orario non consentito, per la mancanza del cartello di divieto di vendita di alcol ai minori e per la presenza di insegna non autorizzata. Inoltre, gli è stata contestata la mancata autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico per la presenza di un dehors.
Al titolare di un’attività di parrucchieri sita in via Casiline, l’Ispettorato del Lavoro ha comminato una sanzione per la mancata elaborazione del DVR e sospensione immediata dell’attività fino alla regolazione delle prescrizioni. Sempre nei suoi confronti la Polizia Locale ha elevato due sanzioni per la presenza di insegna non autorizzata, mancata esposizione degli orari di apertura e chiusura mentre l'AUSL si è riservata ulteriori approfondimenti per i profili igienico sanitari poiché sono state riscontrate violazioni delle norme igieniche.
Il titolare di una pizzeria kebab in via Emilia Centro è stato sanzionato per la violazione amministrativa della presenza di insegna non autorizzata.
Complessivamente sono state identificati 17 avventori all’interno delle attività oggetto del controllo.
- Hockey in line, un weekend pieno di impegni per gli Scomed Bomporto
- Mirandola, deve scontare 2 anni e 11 mesi per furto, lesioni e danneggiamento: in carcere 21enne
- Carpi, sabato 18 gennaio, a Fossoli, inaugurazione del cippo in memoria di don Francesco Venturelli
- Mirandola, maltrattamenti e minacce di morte ai danni del figlio di 8 anni: coppia arrestata
- Carpi, quaranta minuti per l'arrivo di un medico dopo un arresto cardiaco: esposto di Forza Italia
- Tumore alla prostata, Aou di Modena e ospedale di Carpi tra i centri premiati
- Carpi, autoscala dei Vigili del Fuoco: dai parlamentari del Pd Vaccari e De Maria nuova interrogazione al ministro dell’Interno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.