Medolla, prolungata di una settimana la mostra di Ericailcane e Bastardilla
MEDOLLA - Il Comune di Medolla ha deciso di prolungare di una settimana la mostra di Ericailcane e Bastardilla alla Sala Arcobaleno di via Amendola. L’esposizione, curata da Andrea Losavio della galleria modenese D406, avrà quindi come ultimo giorno di apertura domenica 29 ottobre. La decisione è stata presa visti i tanti visitatori, anche da fuori provincia, che hanno ammirato e amato i disegni dei due artisti di fama internazionale, che a Medolla poco più di un anno fa furono scelti dal Comune per realizzare la grande pittura murale sulla parete della palestra comunale, in ricordo dei dieci anni dai terremoti del 2012. Centinaia i bambini delle scuole che in queste tre settimane hanno visitato la mostra, lasciando poi spazio alla fantasia, copiando o lasciandosi ispirare dalle opere dei due progetti esposti: “Potente di Fuoco” e “Hasta ahì les puedo decir”, un inno alla fantasia, al talento, ma anche ai grandi temi del nostro tempo, come quello dell’emergenza ambientale.
Domenica 22 ottobre alle ore 11, nello stesso weekend in cui si terranno diversi laboratori per bambini dai 3 agli 11 anni, nello spazio dov’è allestita la mostra verrà inoltre presentato il contest video fotografico “Street of art – Street art digitale”, organizzato dalle Politiche giovanili e dall’Educativa di strada di OpenGroup per conto dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord, con scadenza il 31 dicembre e premi per le categorie Under 16 e Under 29 (info al 3351688706). La mostra è a ingresso gratuito, aperta il sabato e la domenica dalle ore 10 alle ore 18, mentre durante la settimana su prenotazione per gruppi e scolaresche. Info e prenotazioni: 0535/53811 (chiamare negli orari di apertura degli uffici comunali) o segreteria.eventi@comune.medolla.mo.it
- Sassuolo, inaugurato il sovrappasso ferroviario sulla strada Pedemontana
- Oggi i funerali di Giulia Cecchettin, attese a Padova oltre 10mila persone
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa