Mirandola, un cucciolo di pastore belga entra in servizio tra le fila della Polizia Locale
MIRANDOLA - L’Amministrazione comunale di Mirandola è lieta di dare il benvenuto al 25° operatore di Polizia Locale, entrato ufficialmente in servizio in data odierna, giovedì 26 ottobre 2023. Si tratta di un esemplare di sessanta giorni (nato lo scorso 25 agosto), di pastore belga di Malinois già affidato ai due agenti conduttori Valerio Zoni e Danilo Cardella. Al cucciolo, figlio di due campioni già dispiegati in unità cinofile che proseguirà nel percorso dedicato di addestramento, saranno affidati compiti di difesa e sarà di supporto costante alle pattuglie impegnate in ricognizione ed in tutte le missioni anti-droga e anti-spaccio di sostanze stupefacenti. Al pastore belga infine sarà impartito uno speciale imprinting per la ricerca persone scomparse.
“Diamo un caloroso benvenuto al nostro nuovo agente – commenta con grande soddisfazione l’assessore Roberto Lodi – Siamo al cospetto dell’ennesimo upgrade, voluto per il nostro corpo di Polizia Locale, che sta permettendo a Mirandola di divenire un modello ed un riferimento su scala nazionale come dichiarato non più tardi di ieri (Mercoledì 25 Ottobre) dal Comandante della Polizia Locale di Forte dei Marmi dott. Andrea d’Uva nel convegno sulla videosorveglianza. Dopo aver beneficiato dell’appoggio di unità cinofile esterne al territorio comunale, alle quali vorrei rinnovare il mio personale ringraziamento e quello di tutta l’Amministrazione Comunale, da oggi Mirandola potrà veder completato il proprio organico con un supporto moderno, performante capace di ricoprire svariate e strategiche mansioni, al termine del proprio addestramento”.
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro