Moda Makers: al via la 16^ edizione della fiera dei produttori del fashion Made in Italy
MODENA- E' partita il 14 novembre Moda Makers, la due giorni che farà di Modena la capitale italiana delle piccole e medie aziende manifatturiere del Made in Italy.
La 16^ edizione della fiera internazionale riservata agli operatori del settore ha immediatamente confermato la propria vocazione al mercato estero: sin dalle prime ore della mattina, infatti, numerosi buyers esteri si potevano incontrare tra i corridoi della manifestazione, che quest’anno raccoglie 21 aziende da tutta Italia.
I clienti, quali grossisti, distributori, centri di acquisto e dettaglianti che hanno intenzione di sviluppare linee di abbigliamento a marchio proprio, avranno così due giorni – Moda Makers proseguirà infatti anche nella giornata di domani, mercoledì 15 novembre – per toccare con mano le migliaia le proposte di maglieria, confezione, capispalla, sportswear e accessori delle Collezioni Autunno/Inverno 2024/2025, proposte da realtà che producono sia per conto terzi - applicando alle proprie creazioni il brand del cliente (white label) o su indicazioni specifiche del committente (private label) – che con prodotti a marchio proprio.
Saranno infatti migliaia le proposte di maglieria, confezione, capispalla e accessori proposte da realtà che producono sia per conto terzi - applicando alle proprie creazioni il brand del cliente (white label) o su indicazioni specifiche del committente (private label) – che con prodotti a marchio proprio.
Come da tradizione, la sera del 14 novembre a Carpi, dalle ore 19.00 alle 22.00, presso la Sala dei Cervi di Palazzo dei Pio si è svolto un aperitivo di benvenuto riservato agli operatori presenti in fiera: un modo per rimarcare lo stretto legame di Moda Makers con il Distretto di Carpi, e permettere a imprenditori e clienti di incontrarsi anche al di fuori dei corridoi della manifestazione, oltre che di scoprire le eccellenze architettoniche e artistiche, nonché enogastronomiche, del territorio. A curare la serata sarà Sartoria dei Sapori.
Le aziende espositrici sono: Bianco'- Grandi Francesco, Buchicchio Antonietta Maglieria, Denis, Donne Da Sogno, Emmegi 2, Gisella M, Il Trifoglio, Il Vento e la Seta - Goldme Italia, Incontro, Lea Bruni/Elgi, Luana Ferracuti, Mabal, Miya, Noir, Officina Italia, Pilichi Couture, Pioneer – Immagine, Tendresse, Vezzo e Walmode.
- Festeggiati i 100 anni dell’ospedale di Castelfranco Emilia
- Affitti brevi, Federconsumatori: "La Regione non carichi di nuovi oneri i turisti"
- Modena, in viale Italia posizionata una rete di sicurezza per evitare attraversamenti impropri di pedoni e ciclisti
- Modena, tenta di rubare gasolio da un camion in sosta: arrestato dalla Polizia di Stato
- Ammanco azienda Amo, Vaccari (Pd): "Il centrodestra vorrebbe speculare ad accertamenti ancora in corso"
- Modena, alla guida con una patente contraffatta: denunciato dai Carabinieri
- Rifondazione Comunista con i metalmeccanici in corteo in tangenziale a Bologna
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta