Inquinamento, in un video le fluttuazioni delle PM10 nella pianura padana a gennaio
Restano ancora in vigore fino a lunedì 19 febbraio compreso, a Modena e in tutta la regione, le misure emergenziali previste dalla manovra antismog della Regione Emilia Romagna che limitano la circolazione dei veicoli più inquinanti, inclusi i diesel Euro 5. L’attivazione delle misure emergenziali è decisa da Arpae sulla base delle previsioni di superamento dei valori limite giornalieri delle PM10. Il raggiungimento del livello di allerta è segnalato con un bollino rosso nel Bollettino emesso oggi da Arpae che decreta il permanere dello stato di allerta in tutta la regione. Il bollettino è consultabile sul sito dell’agenzia (www.liberiamolaria.it).
A confermare il quasi costante superamento dei valori limite giornalieri di PM10 e, più in generale, la situazione della pianura padana da questo punto di vista, è un video pubblicato sulla propria pagina YouTube dall'ESA (European Space Agency) che mostra, giorno per giorno, la qualità dell'aria nella pianura padana nel mese di gennaio 2024 appena trascorso:
Le misure emergenziali, che impongono limiti alla circolazione anche ai diesel Euro 5, comprendono di fatto anche la domenica ecologica del 18 febbraio e restano in vigore fino a lunedì 19 febbraio compreso, prossimo giorno di controllo. Le restrizioni saranno revocate se le previsioni indicheranno un ritorno al di sotto del valore limite delle PM10. In base al provvedimento, oltre ai diesel Euro 5, si fermano anche i veicoli più inquinanti già bloccati durante la settimana in applicazione della manovra ordinaria: i diesel fino a Euro 4, i veicoli a benzina fino agli Euro 2, quelli a gpl/benzina e metano/benzina fino agli Euro 1, ciclomotori e motocicli fino agli Euro 1. Come per la manovra ordinaria, anche in emergenza le limitazioni si applicano dalle 8.30 alle 18.30 nell’area compresa all’interno delle tangenziali nord Pirandello, Carducci e Pasternak, via Nuova Estense, strada Bellaria, strada Contrada, via Giardini, complanare Einaudi, strada Modena-Sassuolo, tangenziale Mistral. È comunque sempre possibile, per tutti i veicoli, circolare sulle strade che conducono ai parcheggi scambiatori e alle strutture ospedaliere anche se all’interno dell’anello delle tangenziali.
Prosegue anche il divieto di utilizzare biomasse nei generatori di calore con certificazione inferiore a 4 stelle nelle abitazioni dotate di riscaldamento alternativo. È prevista, inoltre, la riduzione delle temperature negli ambienti di vita riscaldati a un massimo di 19 gradi (con un + 2 di tolleranza) nelle case, negli uffici, nei luoghi per le attività ricreative, associative o di culto, nelle attività commerciali. La temperatura va ridotta fino a un massimo di 17 gradi (con un + 2 di tolleranza) nei luoghi che ospitano attività industriali e artigianali. Cliniche, case di cura, scuole e luoghi che ospitano attività sportive sono esclusi dall’obbligo di ridurre la temperatura.
Vietato anche effettuare combustioni all’aperto, compresi i barbecue, e di bruciare sterpaglie, residui di potatura, simili e scarti vegetali di origine agricola in tutto il territorio comunale. In vigore, inoltre, il divieto di spandimento liquami, con l’eccezione dello spandimento effettuato con interramento immediato dei liquami e con iniezione diretta al suolo. Le informazioni sulla manovra, la mappa della zona interessata e tutte le deroghe previste sono disponibili sulla pagina dedicata del sito del Comune di Modena (www.comune.modena.it/
LEGGI ANCHE:
- Entrano in vigore nelle città le misure emergenziali previste dalla manovra antismog regionale
- Effettuato il primo trapianto di microbiota pediatrico “in trasferta” su un bimbo che non poteva essere spostato
- Incontro a Roma su vertenza Bellco Mozarc, le reazioni politiche
- Proposte di acquisto Bellco, i sindacati: "Nessuna assorbirebbe integralmente l’occupazione"
- Bellco, progressi nella vertenza: corsa a tre per rilanciare il sito di Mirandola
- Bastiglia e Bomporto, Case Smeraldo aperte fino al 27 gennaio. Il 40% degli utenti ha già ritirato la tessera
- Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.