Cavezzo, i residenti della Cra Villa Rosati in visita al Municipio
CAVEZZO- Sono il simbolo della storia e della vita di Cavezzo e giovedì 29 febbraio, varcando le porte del Municipio, si sono emozionati. L’Amministrazione di Cavezzo ha accolto i residenti della Cra Villa Rosati insieme alla presidentessa e ai volontari Avo, l’Associazione Volontari Ospedalieri di Mirandola.
Gli ospiti hanno donato all’Amministrazione alcuni oggetti realizzati nella struttura, come porta penne o quadretti: attività che consentono loro di mantenere le autonomie. "L’Amministrazione è sempre molto attenta alle fasce deboli – sottolinea la sindaca Lisa Luppi- Abbiamo ricevuto la visita dei nostri anziani durante la quale ci siamo presi il tempo per conoscerci meglio. C’erano anche operatori dell’Elleuno e volontari dell’Avo, che ringrazio per la collaborazione molto proficua di questi anni, a beneficio degli anziani ospiti di Villa Rosati".
"Collaboriamo da tanti anni con gli assessori e l’Amministrazione – spiega Cristina Grillenzoni di Avo Mirandola Odv - abbiamo fatto tante cose insieme e questo incontro è stato il completamento di questi anni. Abbiamo ringraziato nell’occasione l’Amministrazione per l’importante rete che siamo riusciti insieme a costruire. Villa Rosati non è rigida: di rigido c’è solo il cancello e dentro ci sono persone d’oro. Un valore aggiunto dato dai residenti di Villa Rosati".
Entusiasta della visita anche Francesca Stermieri, coordinatrice Cra e Centro Diurno anziani Villa Rosati: "Erano presenti tutti e due i gruppi della Cra e del centro diurno - afferma- Era un evento organizzato da tempo che gli anziani attendevano con gioia. I nostri residenti sono quasi tutti cittadini di Cavezzo e sono stati felici di viversi il proprio Comune, così come gli operatori. La visita in Municipio rappresenta anche la volontà di ascoltare i desideri degli utenti della nostra struttura. Gli stessi volontari si sono emozionati nell’ accompagnarli".
"L’importanza di questa attività – conclude – è il fatto che la collaborazione con l’Amministrazione non è solo su carta ma è un fatto concreto con uno scambio di ‘contenuti’ che si è puntualmente realizzato. La collaborazione del territorio è fondamentale per la vita di queste realtà: apertura e accoglienza sono condizioni importanti per il bene dei nostri residenti".
- La formidabile solidarietà di Mirandola per il "ninja" che va scalzo per la città. E un ringraziamento
- Giornata della Memoria, in Emilia-Romagna donne contro la Shoah protagoniste in Assemblea legislativa
- Amaro del Ciclista Talk, primo appuntamento a Finale Emilia con la partecipazione di Riccardo Magrini e Luca Gregorio
- San Felice, "Cena d'la Pcaria a favore dei Fiordalisi di Clara"
- 14enne aggredito davanti a scuola alla fermata dell'autobus
- Hockey in line, Scomed Bomporto Serie C e femminile in pista tra venerdì e domenica
- Un vademecum della Protezione Civile nelle case di tutti i finalesi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.