Arrestato 30enne a San Felice: è accusato di rapina, estorsione e violenza aggravata
SAN FELICE- Nella giornata di venerdì 3 maggio, i Carabinieri hanno eseguito nell’intera provincia un serie di controlli alla circolazione stradale finalizzati alla prevenzione dei sinistri stradali.
A San Felice sul Panaro i carabinieri hanno dato esecuzione ad un provvedimento restrittivo emesso dal Tribunale di Napoli nei confronti di un 30enne italiano, già sottoposto agli arresti domiciliari in quel centro, in quanto condannato alla pena di anni 3 e mesi 8 di reclusione, per i reati di illecita concorrenza con minaccia e violenza aggravata, rapina ed estorsione in concorso: commessi nel mese di giugno 2021 nel casertano.L’arrestato è stato associato presso la Casa circondariale di Modena per l’espiazione della pena.A Maranello i militari della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica un cittadino di origini marocchine, 32enne, il quale, fermato alla guida di un’autovettura e sottoposto ad alcoltest, è risultato positivo con un tasso superiore al limite consentito. La patente di guida è stata ritirata ed inviata alla Prefettura per la sospensione.A Castelnuovo Rangone i militari hanno proceduto al controllo di un 19enne che, all’esito, è stato trovato in possesso di alcuni grammi di hashish. Per tale motivo è stato segnalato amministrativamente alla Prefettura di Modena.I Carabinieri di Formigine hanno sottoposto a controllo una 23enne, fermata alla guida di un’autovettura e trovata in possesso di una modica quantità di hashish. Per tale motivo è stata segnalata amministrativamente alla Prefettura di Modena e sottoposta ad accertamenti finalizzati a stabilire l’eventuale guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.Nella serata ulteriori controlli sono stati eseguiti a Modena, nei pressi della stazione delle Autocorriere e del Parco Novi Sad, nel corso dei quali sono state controllate 16 persone di cui 13 straniere.
- Sanità, l'assessore regionale Fabi: "Nessun buco di bilancio e nessun rischio per la sostenibilità del sistema sanitario"
- Soliera, al via il cinema estivo
- Sanità Modena, Vignali (FI): “Chiarezza su riorganizzazione servizi del 118 in Appennino”
- Il presidente della Provincia di Modena incontra il nuovo comandante dell'Accademia
- Novi, al via i lavori di riqualificazione di piazza Dante Alighieri a Sant'Antonio
- Reddito di libertà, Emilia-Romagna stanzia 1,3 milioni di euro per le donne vittime di violenza
- Carpi, il 15 luglio Joe Lovano in concerto con Marcin Wasilewski Trio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen