Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
17 Giugno 2024
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Basket, playoff: PTMedolla cade in gara 2 contro Atletico Borgo

MEDOLLA -  Fumata nera per la VF Medolla in quel di Borgo Panigale: la formazione della Bassa modenese non riesce a chiudere la serie contro Atletico Borgo e ogni verdetto viene rimandato a gara 3. Nonostante il tanto tifo medollese presente, gli uomini di coach Duca perdono contro un'Atletico Borgo rinvigorita e ferita nell'orgoglio dalla rimonta subita giovedì sera a Medolla. Fin dalle prime battute si capisce che sarà un match ad altissimo contenuto fisico e anche il ritmo della partita non è da meno.

I primi minuti sono di assoluto equilibrio, la palla viaggia veloce tra una meta campo e l'altra e le due squadre si rincorrono a suon di canestri segnati. Dopo i primi 10' sono i bolognesi a mettersi al comando sul 23-19. Il secondo quarto è sulla falsa riga del primo. Prima Atletico allunga a+6, poi Medolla segna un parziale di 0-10, e sul finire di primo tempo sono ancora i padroni di casa che tornano avanti di una sola lunghezza. Al rientro in campo, continua il botta e risposta tra le due squadre. Come visto non solo giovedì in gara 1, ma anche in regular season, è sempre stato l'equilibrio a far da padrone agli scontri dirette tra queste due squadre, è finora anche questo match ne è la prova lampante. Medolla deficita, e non poco, ai liberi, perdendo numerose occasioni di fare punti facili e importanti. A 10' dalla fine, Borgo è avanti 55-51.

Passano pochi minuti e tra le file dei padroni di casa si scatena Albanelli, autore di una prestazione da 22 punti. I bolognesi, supportati anche dai 16 punti di Cuzzani e dai 30 totali del tandem Gelsomini-Rosati, si trovano, per la prima volta in serata, nella condizione di poter dare lo strappo giusto al match. Con già un discreto vantaggio a 3 minuti dal termine dei 40' regolamentari, Atletico scioglie le brigle e con un minibreak da 12-3 chiude il discorso gara 2, rimandando ogni verdetto alla gara 3 in casa di Medolla.

Coach Duca a fine partita: "Sono orgoglioso dei ragazzi, nonostante la sconfitta abbiamo disputato un ottima partita. Peccato perché in alcuni momenti la nostra mano ha tremato più della loro. Ora abbiamo qualche giorno per recuperare le energie fisiche mentali per continuare a sognare".

TABELLINO ATLETICO BORGO - PT MEDOLLA 79-71 (23-19; 37-36; 55-51)

ATLETICO BORGO: Piazzi, Gelsomini L 2, Zecchin, Gelsomini F 15, Cuzzani 16, Naldi, Selmani 4, Albanelli 22, Venturi 5, Rosati 15, Baraldi.
 
P.T. MEDOLLA: Mattioli 25, Tommasino, Moussjid 3, Ziosi, Fricatel 4, Di Curzio, Barbieri 3, Manfredini, Luppi 8, Guagliumi 16, Baccarani 12, Ferrari.

LEGGI ANCHE:

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Estetica, espressività e decorazione | Il Liberty industriale a San Possidonio
Rubrica - Ed eccoci ad una nuova uscita dedicate all’Art Nouveau, la rubrica di Francesca Monari, nata dalla collaborazione con Sara Zoni
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | La pianta del Caffè
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari
Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 5
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, con le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 4
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, pubblicando le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 3
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, pubblicando le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
Glocal
Il loop della scarsità
Glocal - La nostra è un’epoca plasmata da un eccesso di stimoli che ci seducono nella direzione dell’accumulo: consumare più del necessario, acquistare oggetti inutili e cercare piaceri effimeri.
Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 2
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, pubblicando le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
“E adesso un libro” | Rubrica di libri - 6 titoli da non perdere
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari.

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I risultati
    Giovanni Aleotti, ciclista di Finale Emilia, vince il Giro di Slovenia
    Grande successo per il giovane finalese -  ciclista professionista del Team Bora Hansgrohe, reduce da ottime prove anche al Giro d'Italia-  che a 25 anni porta a casa un titolo prestigioso
    Ultime notizie
    Un’esperienza in barca a vela per sei ragazzi guariti dal cancro al Policlinico di Modena
    Nell’ambito del progetto di Sea Therapy è stato possibile far partecipare un gruppo di ex pazienti alla Triton Cup ospitata di recente nel Parco dell’Arcipelago Toscano
    L'anniversario
    Giornata del donatore, una visita ai Sassi di Roccamalatina con Avis
    Previste escursioni guidate, giochi per i bambini, incontri sulla storia alla scoperta di questo suggestivo luogo protetto del nostro Appennino. 

    Curiosità

    Coi cartelli in latino il Casanova di San Pietro in Elda apre i corsi in piscina
    La storia
    Coi cartelli in latino il Casanova di San Pietro in Elda apre i corsi in piscina
    Seguire le regole aiuta a mantenere un ambiente sereno e piacevole per tutti. Ai "rari nantes" Mirco Scacchetti lo spiega pure in latino
    Il primo romanzo di Elena Bosi prende vita. E racconta Concordia allegra e disperata, leggera e disperata
    La storia
    Il primo romanzo di Elena Bosi prende vita. E racconta Concordia allegra e disperata, leggera e disperata
    E' nata nel 1978 e vive a Mirandola ma è di Concordia, dove è cresciuta. Traduce, insegna e scrive. "Mio padre è nato per i piedi" è il suo primo romanzo.
    Nuova casa per alcuni degli asinelli di San Possidonio: si è reso necessario il trasloco per 15 di loro
    Curiosità
    Nuova casa per alcuni degli asinelli di San Possidonio: si è reso necessario il trasloco per 15 di loro
    Per salvarli, dopo il fallimento del loro allevamento, venne attivata una raccolta fondi online che raggiunse la cifra di 56mila euro per un progetto diverso, una adozione a distanza
    La circonvallazione a doppio senso, il certificato di battesimo, la cassaforte violata: ecco gli highlights del confronto politico a Mirandola
    Politica
    La circonvallazione a doppio senso, il certificato di battesimo, la cassaforte violata: ecco gli highlights del confronto politico a Mirandola
    I candidati sindaco Letizia Budri, Carlo Bassoli, Giorgio Siena e Giorgio Cavazza sotto al fuoco di fila dei giornalisti della Bassa
    A Modena la festa per la Polizia Locale, ecco gli agenti (con cane poliziotto) premiati
    Il punto
    A Modena la festa per la Polizia Locale, ecco gli agenti (con cane poliziotto) premiati
    Tanti i casi in cui è stato necessario prestare soccorso ad anziani in difficoltà
    Il Comando di Modena sul podio del campionato italiano Vigili del Fuoco di nuoto
    I risultati
    Il Comando di Modena sul podio del campionato italiano Vigili del Fuoco di nuoto
    Grande soddisfazione espressa per la buona riuscita della manifestazione che ha visto partecipare circa 200 vigili del fuoco provenienti da tutta Italia
    Solara, i pavoni diventano un caso: "Danneggiano auto e tetti delle case"
    Il caso
    Solara, i pavoni diventano un caso: "Danneggiano auto e tetti delle case"
    Tra gli abitanti della frazione di Bomporto c'è chi chiede che per gli animali si trovi un'area protetta
    Il fleximan della differenziata individuato a Bomporto: col cacciavate contro i cassonetti
    Il punto
    Il fleximan della differenziata individuato a Bomporto: col cacciavate contro i cassonetti
    La Polizia Locale del Sorbara lo ha trovato con le videotrappole: aveva danneggiato con un cacciavite l’apertura elettronica dei cassonetti per la raccolta differenziata dei rifiuti per ben due volte, in due distinte giornate
    Le migliori città per la movida in Italia: Modena al sesto posto
    Curiosità
    Le migliori città per la movida in Italia: Modena al sesto posto
    Un recente studio di BonusFinder Italia ha analizzato le 50 città più grandi d’Italia tenendo conto di diversi fattori chiave che caratterizzano l'esperienza di divertimento.
    Il Guercino torna a casa, a Finale Emilia, 12 anni dopo il terremoto
    Taglio del nastro
    Il Guercino torna a casa, a Finale Emilia, 12 anni dopo il terremoto
    Vale più di tre milioni di euro - è questa la stima dell'assicurazione - e sul mercato  dell'arte è ambitissimo: gli americani vanno pazzi per le opere dell'artista centese

    chiudi