Solara, i pavoni diventano un caso: “Danneggiano auto e tetti delle case”
BOMPORTO - "Caso pavoni" a Solara, frazione di Bomporto. Sul gruppo Facebook cittadino, infatti, nei giorni scorsi è nata una curiosa discussione inerente alla presenza in paese di diversi esemplari di questo animale, che, secondo quanto testimoniato da alcuni residenti, starebbero diventando un problema in quanto muovendosi sui tetti delle abitazioni rischiano di danneggiare alcune tegole, i cui costi di riparazione non sono da sottovalutare. Inoltre, una residente racconta di come uno di questi animali sia sceso dal tetto della propria abitazione direttamente sull'auto dei vicini, correndo il rischio di danneggiare anche quest'ultima.
Sono solo semplici esempi, ma per alcuni residenti si tratta di un effettivo problema. Altri, invece, nella discussione nata su Facebook, sminuiscono la questione, sottolineando che "i veri problemi siano altri". Fatto sta che a Solara il numero di pavoni è in aumento e c'è chi propone di trovare un'area protetta all'interno della quale gli animali possano muoversi liberamente senza danneggiare auto e abitazioni.
- Sabato 21 giugno a San Prospero è "La notte degli gnomi"
- La Polizia Locale di Modena intensifica il presidio del territorio
- Ravarino, Giulio Po eletto presidente provinciale di FISMO Confesercenti Modena
- Camion esce di strada e si ribalta, morto il conducente 56enne
- Integrazione tra sicurezza pubblica e privata, sottoscritto il protocollo "Mille occhi sulla città"
- Modena, nella notte tra venerdì 20 e sabato 21 giugno controlli mirati anti-alcol
- Bomporto, cordoglio dell'Amministrazione comunale per la morte del 25enne Elhabshy
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta